Rubriche
Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Marketing per centri estetici: strategie vincenti per distinguersi e crescere
In un settore in continua espansione come quello dell'estetica professionale, la qualità dei trattamenti non basta più. Per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, è fondamentale sviluppare…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 520
I giocatori italiani conoscono principalmente i bonus da casinò ricevuti dopo aver effettuato il deposito, ma esistono anche i bonus senza deposito.
I bonus senza deposito sono quelli ottenuti dopo la registrazione e dopo la verifica del proprio conto da gioco, verifica ottenuta inviando il proprio documento d’identità in corso di validità.
Quindi per poter usufruire di questi bonus non è assolutamente necessario effettuare un deposito di almeno 10€. Se sei curioso e vuoi saperne di più clicca qui https://italy-bonusesfinder.com/software/pragmatic-play-no-deposit-bonuses/ per sapere quella che è l’opinione di Tony Sloterman in merito. Tieni presente che non tutti i bookmaker li offrono ai propri giocatori.
I bonus senza deposito per i giocatori italiani spiegati da Tony Sloterman
Tony Sloterman è un Marketing Manager, esperto nel trovare e spiegare i bonus disponibili per i giochi da casinò.
In questo articolo ci spiegherà tutto quello che c’è da sapere sui Bonus senza deposito disponibili per i giocatori del mercato italiano delle scommesse e dei giochi da casinò.Iniziamo.
Vantaggi dei bonus senza deposito
La sempre maggiore diffusione dei mezzi tecnologici ha portato alla nascita dei tanti bookmaker online. Sono principalmente loro che dei bonus ai propri giocatori. Spesso si tratta di Bonus di Benvenuto, alcuni si ottengono solo previo deposito, mentre altri solo validando il proprio conto da gioco. Questi ultimi Bonus hanno dei vantaggi non indifferenti.
· Innanzitutto, avrete convalidato in tempi veloci il vostro account, la validazione dell’account vi permetterà di poter ricaricare e prelevare il vostro conto da gioco in tutta comodità.
· Inoltre, ottenere questo bonus senza prima aver effettuato un deposito minimo di 10€ vi consentirà di poter provare i vari giochi, così da scoprire quali vi piacciono di più.
· Potete fare esperienza di gioco senza usare i vostri soldi, ma usando i soldi del bonus.
Naturalmente, i soldi dei bonus senza deposito, non possono essere prelevati, ma solo giocati e possono essere prelevati solo i soldi delle vincite ottenute con il bonus. In altri casi è possibile prelevare i soldi delle vincite dei bonus solo se si è effettuato almeno un deposito. Le regole generali variano a seconda del bookmaker.
Bonus senza deposito vs gli altri bonus
I bonus senza deposito purtroppo non sono ancora offerti da tutti i bookmaker, alcuni di essi preferiscono offrire altri tipi di Bonus, tra cui:
· Bonus di Benvenuto con deposito
· Bonus di Benvenuto con un requisito di un tetto di depositi da soddisfare, alcuni bookmaker erogano un bonus solo dopo un tot di depositi effettuati
· Bonus a tempo per gli eventi
In linea generale il limite minimo di deposito è di 10€, mentre gli importi dei Bonus senza deposito e con deposito erogati variano a seconda del bookmaker scelto. Però, i bookmaker ad offrire anche i bonus senza depositi sono sempre di più.
Conclusioni
Come abbiamo visto sempre più bookmaker stanno offrendo ai propri giocatori italiani i bonus senza deposito ottenuto dopo la registrazione e la convalida dei documenti d’identità. Sono dei bonus molto convenienti, perché consentono di poter testare i giochi, fare esperienza di gioco e scoprire quali giochi sono più interessanti non spendendo inizialmente i propri soldi, ma i soldi del bonus.
Abbiamo cercato di illustrarvi a grandi linee le caratteristiche principali di questi bonus, sta a voi stabilire se facciano o meni al caso vostro.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1989
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento di Gabriele Martinelli 'socialista di Lucca' il quale usa parole di forte critica verso il senatore Massimo Mallegni per la sua collaborazione con Fabio Barsanti:
In una discussione politica elettorale con il sottoscritto durante le elezioni comunali a Lucca, riportata sul il giornale Il Tirreno cronaca di Lucca, il senatore Massimo Mallegni si era espresso favorevolmente all'alleanza assieme all'amico Fabio Barsanti che pubblicamente si era dichiarato di essere un fascista del terzo millennio.
Oltre a questo Mallegni ha dichiarato di aver apprezzato l'apparentamento di Mario Pardini con il fascista del terzo millennio Barsanti. Inoltre ha detto che lui era uno dei primi iscritti all'anagrafe antifascista del parco della Pace di S.Anna di Stazzema.
Questa dichiarazione mi ha veramente stupito. Come può una persona far parte di una associazione antifascista e poi essere politicamente un alleato di un politico che si dichiara pubblicamente fascista del terzo millennio? Io sono rimasto esterrefatto e quale iscritto all'ANPI ho informato l'ANPI provinciale che ha preso carico della questione.
Successivamente ho mandato una lettera al sindaco di Stazzema Maurizio Verona nel quale gli ho chiesto un suo intervento al riguardo. Per due volte gli ho scritto, ma non ho avuto nessuna risposta. Della situazione ho cercato di informare il segretario territoriale del Pd Versilia Riccardo Brocchini.
Anche qui nessuna comunicazione al pari del sindaco di Stazzema. Neanche l'intervento dell'ANPI provinciale è riuscito a smuovere la cosa. Ora io dico e questi sono i politici o amministratori che si riempiono la bocca di antifascismo nelle varie commemorazioni pubbliche? E poi ci si sorprende se i fascisti del terzo millennio hanno un successo elettorale come è successo a Lucca dove il loro capo Fabio Barsanti è ora assessore nella nuova amministrazione comunale di Lucca. Io che non mollo quando c'è di mezzo il fascismo spero ancora che il segretario ed il sindaco abbiano un ripensamento sulla vicenda e prendano a cuore la grave situazione. Sandro Pertini e Giacomo Matteotti ce lo chiedono.