Rubriche
Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

Divampa la protesta per la viabilità sulla via per Camaiore: "Traffico allucinante per colpa della nuova rotatoria al Foro Boario"
Ogni mattina la situazione della viabilità a Monte San Quirico è insostenibile e molti danno la colpa alla nuova rotatoria realizzata all'altezza del Foro Boario. Code interminabili, inoltre, da via per Camaiore-Monte S. Quirico

Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1045
Caro amico mio, ho letto il tuo articolo con grande, enorme difficoltà. Non entro nel dibattito politico perché è giusto che ognuno abbia le sue idee; ti faccio però un esempio concreto: come sai frequento (anzi frequentavo) la curva laziale dello stadio olimpico e ti posso garantire che è una curva completamente in mano alla destra e che alterna, sempre, cori fascisti a cori antisemiti pieni d’odio; dopotutto ricorderai le ignobili immagini di Anna Frank (fatte circolare impunemente in curva nord) e gli striscioni inneggianti i campi di sterminio, stavolta nella curva sud romanista. Anni fa provai vergogna perché portai il figlio di una collega (di cognome Miele, quindi…) in curva e che, con la stella di David al collo, soffriva non poco ad ascoltare quei cori! Al contrario ho un amico, tifosissimo del Livorno (l’unica curva “comunista” rimasta in Italia) e, anche lui di mamma ebrea e che mi ha sempre detto che la curva del Livorno è frequentata da migliaia di ebrei, non solo, molti cori dei tifosi si rifanno proprio a vecchi canti ebraici!
Tutto questo per dirti che, non solo hai una visione della sinistra completamente pregiudiziale (spero in buona fede!), ma anche una visione del mondo, forse sotto l’influenza del libro vannacciano, veramente al contrario!
Dopotutto mi sembra che dipingere la sinistra come antisemita e la destra come vicina al popolo d’Israele mi sembra un esercizio degno del miglior circo equestre… non ricordo ma che litigasti per caso col professore di storia?
Allora accetta un consiglio: riponi in fondo ad un cassetto, oppure usalo per accendere il camino, il libro di Vannacci e vatti a leggere la storia di Rabin, ex primo ministro israeliano e vero combattente dell’esercito e pluridecorato (non come Netanyahu che nella sua vita non ha sparato neanche con la mazzafionda; il vero eroe di guerra era il fratello!), che con la sua azione diplomatica di altissimo livello arrivò a stringere la mano di Arafat, capo dei palestinesi (sembra impossibile oggi, vero?); oppure leggiti l’accordo che nel 2015, tutto il mondo occidentale fece con l’Iran per l’accordo sul nucleare, vera base per controllarlo l’Iran!
Bene, Rabin fu assassinato mentre l’accordo sul nucleare fu stracciato dal tuo amico Trump.
Purtroppo, quando parli di queste cose hai la colpa di dimenticare (spero sempre in buona fede) i veri attori protagonisti di questa scena e che non sono né di destra e né di sinistra: sono i signori della guerra, per i quali il peggior nemico non è né Israele e né l’Iran, né la Russia e né l’Ucraina, ma è semplicemente LA PACE!
Chiedi in giro; guarda, di questi signori, c’è n’è uno che, mi hanno detto, si aggiri dalle parti del nostro ministero della difesa… pare che faccia il Ministro!
Adesso pubblica questo, sempre per par condicio!
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 414
La sessualità maschile, ancora oggi tema spesso sottovalutata o affrontata con imbarazzo, rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita. Disturbi come calo del desiderio, disfunzione erettile o eiaculazione precoce possono influenzare profondamente l’autostima, la stabilità di coppia e il benessere psicofisico.
Per fortuna, la ricerca scientifica e la medicina naturale offrono oggi diverse soluzioni efficaci e personalizzabili. Vediamo insieme quali sono le più rilevanti.
Le cause più frequenti dei disturbi sessuali maschili
I problemi sessuali nell’uomo possono avere origine da:
⦁ Fattori psicologici: ansia da prestazione, stress cronico, depressione.
⦁ Alterazioni ormonali: testosterone basso, squilibri tiroidei, iperprolattinemia.
⦁ Cause vascolari o neurologiche: diabete, ipertensione, neuropatie.
⦁ Abitudini dannose: fumo, abuso di alcol, sedentarietà.
Individuare la causa primaria è fondamentale per scegliere il trattamento più adatto.
Scelte naturali per migliorare la funzione sessuale
Molti uomini preferiscono iniziare con soluzioni naturali, soprattutto in fase iniziale o in presenza di sintomi lievi. Alcuni rimedi fitoterapici sono noti per i loro effetti benefici sull’energia, la libido e la vasodilatazione.
Tra i più utilizzati:
⦁ Maca peruviana: stimola il desiderio sessuale e la vitalità.
⦁ Ginseng rosso coreano: migliora l’erezione e la resistenza fisica.
⦁ Tribulus terrestris: potenzialmente utile per aumentare il testosterone endogeno.
⦁ Ashwagandha: agisce come adattogeno, utile in caso di stress sessuale.
Sebbene siano generalmente ben tollerati, anche i rimedi naturali dovrebbero essere assunti sotto consiglio medico, soprattutto se si assumono altri farmaci.
Soluzioni clinicamente testate: l’approccio farmacologico e medico
Quando i rimedi naturali non bastano, la medicina offre diverse opzioni clinicamente validate, che agiscono in modo mirato sulle cause fisiologiche della disfunzione.
I principali trattamenti farmacologici includono:
⦁ Sildenafil: appartenente alla classe degli inibitori della PDE5, migliora il flusso sanguigno al pene. Per comprendere esattamente⦁ ⦁ come funziona il sildenafil, è utile esplorare il suo meccanismo d’azione, i tempi di assorbimento, gli effetti collaterali e le precauzioni.
⦁ Tadalafil: simile al sildenafil, ma con durata d’azione più lunga (fino a 36 ore).
⦁ Vardenafil: agisce rapidamente e può essere indicato nei pazienti con diabete.
⦁ Iniezioni intracavernose: per casi più gravi, quando i farmaci orali non sono efficaci.
⦁ Terapie ormonali: come il TRT (testosterone replacement therapy) nei casi di ipogonadismo diagnosticato.
Come scegliere il trattamento giusto?
La scelta tra opzioni naturali e soluzioni farmacologiche dipende da diversi fattori:
⦁ Gravità del disturbo
⦁ Stato generale di salute
⦁ Presenza di patologie croniche
⦁ Preferenze personali e stile di vita
In molti casi, un approccio combinato può dare i migliori risultati: ad esempio, l’uso di integratori in sinergia con la terapia farmacologica, associato a un percorso di educazione sessuale e supporto psicologico.
Conclusione
Affrontare i disturbi della sessualità maschile non è più un tabù. Grazie all’evoluzione della scienza e alla riscoperta dei rimedi naturali, oggi ogni uomo può trovare una soluzione su misura, efficace e sicura. L’importante è evitare il fai-da-te, informarsi correttamente e, se possibile, confrontarsi con uno specialista per una valutazione personalizzata.
- Galleria:


