Rubriche
Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

Divampa la protesta per la viabilità sulla via per Camaiore: "Traffico allucinante per colpa della nuova rotatoria al Foro Boario"
Ogni mattina la situazione della viabilità a Monte San Quirico è insostenibile e molti danno la colpa alla nuova rotatoria realizzata all'altezza del Foro Boario. Code interminabili, inoltre, da via per Camaiore-Monte S. Quirico

Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 429
Nel 2025 il tennis continua ad attirare milioni di appassionati in tutto il mondo, non solo sugli spalti o davanti alla TV, ma anche nel mondo delle scommesse. A confermarlo è il successo di eventi come gli Internazionali BNL d’Italia al Foro Italico e il Torino ATP Finals, che non sono soltanto appuntamenti sportivi di prestigio, ma anche momenti in cui cresce l’interesse per il cosiddetto gioco online, quello che oggi viene identificato con l’acronimo ADM, ovvero l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Oggi infatti, quando si parla di gioco legale in Italia, si intende un sistema regolato da parametri di sicurezza precisi: operatori autorizzati, piattaforme online certificate, strumenti per il gioco responsabile e controlli contro il gioco minorile o patologico. Il gioco non è più quello della ricevitoria sotto casa: è diventato digitale, tracciabile, regolamentato. E il tennis, con il suo ritmo scandito e le sue mille variabili, si presta benissimo a questo tipo di esperienza.
Dai grandi tornei ai circuiti minori
Il calendario del tennis offre possibilità quasi quotidiane. Oltre agli Slam e agli eventi principali, come gli Internazionali di Roma o le ATP Finals, si può scommettere anche su tornei minori del circuito Challenger o WTA, spesso meno noti ma ricchi di opportunità per chi segue da vicino i nuovi talenti.
Alcuni giocatori o giocatrici risultano particolarmente interessanti per chi scommette perché hanno stili di gioco molto “prevedibili” oppure perché reagiscono in modo evidente alla pressione. Chi ha occhio riesce a cogliere queste sfumature e a tradurle in scelte strategiche, che non si limitano mai a un nome, ma coinvolgono punteggi, margini, durata dei set e molto altro.
Dal campo alla quota
Le scommesse sul tennis si differenziano da quelle su altri sport per un motivo principale: non c’è pareggio. A differenza del calcio, ad esempio, dove esistono tre possibili esiti, nel tennis si gioca sempre per un vincitore. Questo rende già di per sé la puntata più “secca” e diretta.
La forma più semplice di scommessa è quella sul vincitore dell’incontro, ma i bookmaker online che si possono trovare su https://www.31bet.it.com/ mettono a disposizione moltissime varianti. Si può scommettere sul numero totale di set, oppure sul risultato esatto del match, come 2-0 o 2-1 (nei tornei con partite al meglio dei tre set). Alcuni preferiscono puntare game per game, ad esempio su chi vincerà il prossimo gioco o se ci sarà un tie-break in un set.
Scommesse live e online: il gioco in tempo reale
Con la diffusione del gioco online, le scommesse sul tennis si sono spostate sempre più verso il formato live, cioè durante il match. Questo consente di seguire l’andamento dell’incontro in diretta e modificare le proprie scelte in base all’inerzia del gioco, ai momenti di crisi di un tennista o alla sua improvvisa rimonta.
Alcune piattaforme propongono anche statistiche in tempo reale: numero di ace, percentuali al servizio, errori gratuiti. Dati che rendono la scommessa un’esperienza quasi interattiva, più vicina all’analisi sportiva che al semplice colpo di fortuna. E proprio perché tutto è digitale, ogni operazione avviene in ambienti controllati, con obbligo di registrazione e con limiti di deposito personalizzabili, strumenti previsti proprio dalla normativa italiana per rendere il gioco più consapevole.
Dalle partite più blasonate a quelle più sconosciute, ogni incontro può trasformarsi in un piccolo enigma da decifrare. Il gioco, inteso nel suo significato più ampio, non è più solo in campo. Ora si gioca anche da casa, in modo sicuro, responsabile e con strumenti sempre più avanzati.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 452
Recentemente, con il rialzo simultaneo dei prezzi di XRP e DOGE, il mercato delle criptovalute ha rapidamente riconquistato popolarità. I dati mostrano che Dogecoin è tornato al livello di $0,17, mentre Ripple ha superato importanti livelli tecnici, con un significativo aumento dei volumi di scambio giornalieri. In questo contesto, sempre più investitori si stanno orientando verso il cloud mining, alla ricerca di un mezzo stabile per generare reddito passivo.
In tale scenario, RI Mining è diventato il centro dell’attenzione grazie al suo servizio di cloud mining automatizzato per DOGE/XRP, accessibile a tutti. Gli utenti possono guadagnare facilmente $25.000 di reddito passivo ogni giorno semplicemente utilizzando il proprio smartphone, senza necessità di hardware o competenze tecniche, con guadagni trasparenti e visualizzabili in tempo reale.
Come afferma un utente californiano: “Apro l’app ogni giorno per controllare i guadagni e vedere i numeri crescere: mi tranquillizza più che limitarmi a tenere le monete in attesa di un rialzo.”
Cos’è RI Mining?
RI Mining è una piattaforma leader mondiale nel cloud mining, fondata nel 2014 e con sede nel Regno Unito. Il suo concetto è semplice: rendere il mining accessibile e stabile per tutti. Su RI Mining non serve acquistare hardware o possedere competenze tecniche: basta registrarsi con smartphone o PC per iniziare a minare valute come DOGE, XRP e BTC. Il sistema assegna automaticamente la potenza di calcolo e regola i guadagni, permettendoti di vedere crescere il saldo giorno dopo giorno.
La piattaforma utilizza esclusivamente energia verde ed è supportata da un sistema intelligente di gestione AI e un team tecnico attivo 24/7, garantendo un’esperienza sia sicura che senza pensieri. Per chi desidera accrescere i propri asset digitali, RI Mining è una scelta affidabile.
Come partecipare a RI Mining e guadagnare $25.000 al giorno?
Passo 1: Visita il sito ufficiale www.rimining.com
Registrati rapidamente con il tuo indirizzo email. I nuovi utenti ricevono un bonus di $15 subito e $0,60 per ogni login giornaliero.
Passo 2: Scegli un contratto di mining
Disponibile in più valute e importi, a partire da soli $100; il sistema assegna automaticamente la potenza di calcolo e la strategia ottimali.
Passo 3: Inizia a minare e attendi i guadagni
I profitti iniziano il giorno successivo all’acquisto del contratto. Il sistema liquida ogni giorno: al raggiungimento di $100 sul conto puoi ritirare o reinvestire in nuovi contratti.
I contratti possono essere acquistati con Ripple (XRP), Dogecoin (DOGE) o altre criptovalute. I nuovi contratti sono i seguenti:
Tipo di contratto Importo Durata Reddito giornaliero Guadagno totale
Contratto Esperienza $100 2 $4 $108
Contratto Base $1.000 10 $15 $1.150
Contratto Intermedio $5.000 15 $85 $6.280
Contratto Avanzato $10.000 20 $200 $14.000
Contratto Super $23.000 27 $690 $41.630
Visita il sito ufficiale per consultare l’elenco completo dei contratti
Perché scegliere RI Mining?
✔ Facilità d’uso
Nessuna necessità di hardware o competenze tecniche: basta registrarsi e iniziare a minare.
✔ Reddito stabile
Liquidazione automatica giornaliera dei profitti, con diversi contratti disponibili per entrate passive senza sforzo.
✔ Sicurezza affidabile
Sistema di sicurezza di livello internazionale a tutela del tuo account e dei tuoi fondi.
✔ Rispetto dell’ambiente
Tutti i data center utilizzano energia verde, per operare in modo redditizio e sostenibile.
✔ Supporto globale
Servizio disponibile in oltre 190 Paesi, con assistenza multilingue 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
The cloud mining craze is coming, hurry up and join RI Mining to catch up
Nell’attuale contesto di continua volatilità del mercato crypto, mantenere monete in portafoglio non basta: meglio trasformarle in strumento di reddito. RI Mining nasce proprio per questo: semplifica il mining con la tecnologia e rende i guadagni visibili e tangibili. Che tu sia già un sostenitore di XRP o DOGE, o un neofita delle criptovalute, RI Mining può aprirti la strada verso una rendita passiva stabile e quotidiana.
Guadagnare $25.000 al giorno non è un’illusione, ma realtà da monitorare sul tuo smartphone.
Iscriviti ora a RI Mining e compi il primo passo verso la libertà finanziaria.
Per ulteriori informazioni, visita www.rimining.com o scarica l’app
Email:


