Rubriche
Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

Divampa la protesta per la viabilità sulla via per Camaiore: "Traffico allucinante per colpa della nuova rotatoria al Foro Boario"
Ogni mattina la situazione della viabilità a Monte San Quirico è insostenibile e molti danno la colpa alla nuova rotatoria realizzata all'altezza del Foro Boario. Code interminabili, inoltre, da via per Camaiore-Monte S. Quirico

Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 721
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 934
Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo questo intervento, breve, ma interessante, inviatoci da una lettrice che affronta il tema delle elezioni per il rinnovo delle cariche al Consorzio di bonifica Toscana Nord:
Sono una cittadina che regolarmente e puntualmente paga i contributi che periodicamente mi vengono richiesti, tramite lettera e bollettino postale allegato, dal Consorzio di bonifica. Questa mattina, parlando con un'amica, sono venuta a sapere per puro caso che dopodomani si svolgeranno le elezioni per eleggere il presidente e i consiglieri di questo ente pubblico. Sono caduta dalle nuvole. Dal Consorzio non ho ricevuto nessuna lettera che mi informasse di questa scadenza, e mi indicasse le liste, i candidati, il giorno, il luogo e gli orari delle votazioni. Niente di niente, neanche via mail. Delle elezioni clandestine, insomma, segrete: alla faccia della partecipazione dei cittadini alla vita democratica. Ho fatto un piccolo sondaggio tra i miei amici, parenti e conoscenti: tutti, come me, erano totalmente all'oscuro. Trovo scandaloso tutto ciò, e credo che per decenza (se non per serietà), queste elezioni dovrebbero essere annullate e rimandate almeno di un mese, per informare adeguatamente tutti i cittadini contribuenti. Mi sembra il minimo.


