Rubriche
Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Marketing per centri estetici: strategie vincenti per distinguersi e crescere
In un settore in continua espansione come quello dell'estetica professionale, la qualità dei trattamenti non basta più. Per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, è fondamentale sviluppare…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 445
Lo smartphone è ormai un dispositivo indispensabile, un vero e proprio assistente personale che ci portiamo sempre dietro in qualsiasi momento. Oltre alle funzionalità, i cellulari moderni sono diventati dei veri e propri status symbol, per questo motivo la maggior parte delle persone preferisce acquistare un telefono top di gamma. Scegliere lo smartphone di fascia alta giusto, però, non è così semplice, infatti bisogna considerare una serie di aspetti fondamentali.
Sistema operativo: Android o Apple?
Per capire quale smartphone top di gamma comprare bisogna innanzitutto scegliere il sistema operativo, quindi se optare per Android o iOS. Gli iPhone sono senza dubbio tra i migliori modelli disponibili sul mercato, offrono prestazioni elevate, una sicurezza adeguata e tecnologie moderne.
Apple garantisce una protezione adeguata contro eventuali minacce esterne, come malware e virus di vario genere, con un’ottima sicurezza delle app e dei sistemi scaricati dall’Apple Store. Al contrario il prezzo degli iPhone iOS è veramente alto, una barriera considerevole poiché bisogna spendere davvero tanto.
Da parte sua, Android rappresenta un mondo più a buon mercato, con tantissimi modelli di fascia alta proposti a prezzi più accessibili rispetto a quelli della Apple, tra cui telefoni top di gamma Huawei e Samsung.
Le performance di Android non sono inferiori a iOS, gli aggiornamenti costanti e si può gestire il sistema operativo e le funzionalità con maggiore autonomia, basta avere i permessi di root per personalizzare il dispositivo senza restrizioni. Allo stesso tempo, la sicurezza è inferiore rispetto a iOS, infatti gli smartphone con questo OS sono i più colpiti da hacker e malintenzionati.
Display, risoluzione dello schermo e design
Il display è una componente principale dello smartphone, perciò è essenziale stabilire l’opzione più idonea in base alle proprie esigenze.
I cellulari Android propongono di solito schermi di ottima qualità, con modelli OLED e Super AMOLED, mentre gli iPhone iOS offrono la tecnologia Retina o Liquid Retina, leggermente inferiori qualitativamente rispetto ai primi per quanto riguarda la risoluzione grafica.
Il design è abbastanza soggettivo, tuttavia gli iPhone sono sempre molto curati, sebbene anche i modelli Samsung siano abbastanza ricercati nello stile.
Fotocamere e tecnologie
La funzione principale dello smartphone è scattare foto e registrare video, da usare per i social network, quindi bisogna sicuramente capire qual è la migliore fotocamera disponibile. Apple propone da sempre eccellenti sensori e tecnologie di supporto veramente efficienti, per realizzare scatti e personalizzarli in maniera davvero notevole.
Allo stesso tempo, negli ultimi Huawei ha raggiunto dei livelli impressionanti, mettendo a disposizione degli utenti delle fotocamera di altissima qualità, come quelle che equipaggiano il Huawei Mate 20 Pro.
Applicazioni, funzionalità e prestazioni
Nella scelta del telefono esclusivo da acquistare è necessario analizzare tre aspetti rilevanti, le applicazioni, le funzionalità e le prestazioni del device. I cellulari Android offrono una scelta più ampia, con l’accesso al Google Play Store che vanta un numero più elevato e soprattutto molte app gratuite, mentre per iPhone iOS quasi tutte le app sono a pagamento e la gamma è più ristretta e limitata.
Nelle tecnologie i due telefoni di equivalgono, infatti sia gli smartphone top i gamma Android che iOS sono muniti di lettore di impronte, riconoscimento del volto, NFC per i pagamenti mobile e sistemi di realtà aumentata.
Discorso a parte merita l’assistente vocale, infatti Google Assistant è più efficiente sia rispetto a Bixby di Samsung che a Siri di Apple. Per quanto riguarda le prestazioni, non c’è storia, gli iPhone sono migliori e garantiscono performance superiori rispetto ai telefoni Android, poiché sebbene molti dispositivi Samsung e Huawei possano contare su RAM, memoria e GPU più potenti, l’hardware degli iPhone è più ottimizzato e affidabile. Infine, bisogna riconoscere che gli iPhone mantengono il loro valore più a lungo, mentre gli smartphone Android soffrono una svalutazione più elevata e rapida, differenza importante se si vuole cambiare spesso il cellulare.
Smartphone top di gamma: quale modello scegliere
Come abbiamo visto, non è semplice scegliere lo smartphone di fascia alta giusto, tuttavia è possibile prendere in considerazione alcuni aspetti. Innanzitutto, bisogna decidere se entrare nel mondo iOS Apple oppure Android, ad esempio Samsung o Huawei, i primi più esclusivi, sicuri e con prestazioni superiori, i secondi invece con un migliore rapporto qualità-prezzo, una gestione personalizzata e una serie di servizi più ampia.
Dopodiché, bisogna analizzare diverse caratteristiche, come le performance del processore, la qualità del display, il design, il reparto fotocamere, le tecnologie integrate e la batteria. Infine è indispensabile capire cosa si cerca in un telefono di questo tipo, ovvero qual è l’esperienza desiderata, per effettuare una valutazione soggettiva e del tutto personale.
In questo modo, si può scegliere con maggiore semplicità lo smartphone top di gamma più adatto alle proprie esigenze, basta essere disposti a spendere una cifra in ogni caso piuttosto alta.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 258
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa breve lettera in cui si segnala che parcheggiare a Lucca il motorino negli stalli riservati è impossibile o quasi.
"Che sia all'Ospedale San Luca, a Porta Elisa, dentro o fuori Porta San Pietro parcheggiare a Lucca il motorino negli stalli loro riservati è diventata cosa impossibile o quasi. Tanti sono quelli che vi parcheggiano sopra per non pagare la sosta. Complice l'assoluta mancata vigilanza della Polizia Municipale e del Comune che istituisce zone di sosta senza limitarle con paletti dissuasori così come invece avviene in tante città d'italia".
GP