Rubriche
Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

La moderna industria del gioco d'azzardo in Italia
Imparerete cosa sono i migliori casino online in Italia e secondo quali criteri principali dovrebbero essere scelti

Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza (Alessandro Manzoni. Il cinque maggio)
Napoleone fu sconfitto il 18 giugno 1815 nella battaglia di Waterloo dalle truppe prussiane, olandesi e britanniche, comandate da Sir Arthur…

I genitori del settore giovanile Under 14 della Lucchese 1905 ringraziano lo staff e sperano nel futuro
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dei genitori dei ragazzi impegnati nella squadra rossonera Under 14. Un intervento che dimostra quale sia stato il livello di difficoltà affrontato per le note vicende societarie e non soltanto

Aperitivo in casa: 4 idee per ricette facili e veloci
Lo stile di vita sempre più frenetico sta drasticamente riducendo il tempo e le energie da dedicare alle cene in casa con gli amici. Trovare un momento, durante la giornata, per preparare un pasto impeccabile è sempre più complicato

Sabrina, l'amore di una gattara per i mici lucchesi: "Nuovo gattile? Direi proprio di no"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da una volontaria che, quotidianamente, assiste i gatti a Lucca nella struttura ad hoc e che vuole manifestare il proprio pensiero in merito all'ultimo annuncio della giunta sulla nascita del 'gattile'

Bianca, Classica, Riserva: tre espressioni di una storia da scoprire
Ogni grappa ha una storia da narrare, ma solo Candolini riesce a farlo in modo unico. Tre varianti, tre espressioni diverse che sanno raccontare una…

Gioco d'azzardo online in Italia nel 2025: cosa vogliono davvero i giocatori
Il panorama del gioco d'azzardo online in Italia si è evoluto radicalmente entro il 2025. Quello che un tempo era un mercato di nicchia è diventato un'arena digitale altamente competitiva…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 278
L'influencer marketing sta rivoluzionando il modo di pubblicizzare un prodotto e sta diventando una strategia sempre più seguita dai brand di tutto il mondo. Per comprendere meglio perché questa nuova strategia di marketing sta ottenendo sempre più successo, è importante capire bene chi è un influencer e che cosa fa. Digitando sui motori di ricerca le parole influencer definizione di sicuro otterrai una risposta a questa domanda, ma molto spesso è importante affidarsi a siti specializzati per comprendere più a fondo le dinamiche ed entrare nello specifico nelle caratteristiche e varianti di questa nuova figura professionale. In questo articolo analizzeremo proprio le tipologie di influencer che sono presenti sui social network, in modo da chiarire meglio perché l'influencer marketing è diventata una strategia così efficace e sempre più seguita.
Le celebrità e i personaggi famosi
L'influencer marketing è cresciuto grazie all'approvazione delle celebrità. Molte aziende hanno notato che le vendite di determinati prodotti aumentano quando un personaggio famoso li promuove o sostiene uno specifico prodotto legato alla sua attività. Si sono verificati e continuano ad esserci dei casi specifici in cui le aziende utilizzano le celebrità come influencer. Nella maggior parte delle situazioni il prezzo da pagare per questo tipo di pubblicità è alto, ma è possibile con un po' di fortuna, trovare un personaggio famoso che ami il prodotto che l'azienda vuole proporgli, di solito questo caso si verifica con i brand più conosciuti. Nel caso degli strumenti musicali è molto più semplice che si verifichi questa condizione. Uno dei pericoli è che se non si sceglie la celebrità adatta, la strategia di marketing potrebbe sembrare troppo artificiale e poco credibile, dunque l'azienda si troverebbe a fare un buco nell'acqua, o nel budget.
Esperti e leader del settore
I leader di un determinato settore ottengono rispetto dai followers grazie alle loro qualifiche, alla posizione professionale o esperienza maturata sull'argomento di competenza. Nella maggior parte dei casi, questo rispetto si ottiene anche grazie alla buona reputazione dell'azienda dove lavorano. Prendiamo come esempio un giornalista che scrive per un quotidiano importante a livello nazionale, probabilmente non è un esperto degli argomenti di cui parla o dei prodotti che promuove, ma viene rispettato e ha numerosi followers perché pubblica per un quotidiano particolarmente prestigioso.
Questa tipologia di influencer include oltre ai giornalisti, anche gli imprenditori, i consulenti e i professori accademici. Se un'azienda riesce ad ottenere l'attenzione di un giornalista che scrive su un quotidiano venduto a livello nazionale e che parla di quel brand in moto positivo, tendenzialmente lo sta utilizzando come un influencer a suo favore. Lo stesso discorso vale anche per gli imprenditori o per i blogger.
Blogger e creatori di contenuti
I blogger e i content creator (ossia i creatori di contenuti) spesso lavorano con gli esperti e leader di settore, è molto comune vederli utilizzati nelle campagne sui social media o citati nei blog. Il confine tra media tradizionali e social media è ancora molto confuso e il blog è stato collegato al marketing degli influencer da un po' di tempo. Esistono molti blog che sono notevolmente influenti nel Web e quando un blogger popolare menziona in maniera molto positiva un prodotto, questa può essere un'ottima pubblicità e indurre i followers a voler provare quel determinato prodotto.
Di solito il blogger si occupa di un target specifico di persone e sponsorizza o parla di prodotti di cui conosce l'argomento. Un ottimo modo per utilizzare i blogger da parte delle aziende è quello di pubblicare un Guest Post, ossia essere ospite in un blog molto seguito con un post e dunque ottenere più visualizzazioni e migliorare la propria visibilità. L'importante è che il blog ospitante e il blogger ospite, abbiano in comune l'argomento e che i followers seguano quel target.
Un'altra opzione molto valida per pubblicizzare i propri contenuti è sicuramente il video, la piattaforma di You Tube infatti, consente di pubblicare i video su tutti i social, di conseguenza diventa un'opzione molto efficace per raggiungere più persone possibili. Sono davvero tanti i canali personali su You Tube dove gli influencer promuovono prodotti, danno consigli, recensiscono e aiutano gli utenti a risolvere qualsiasi tipo di problema, infatti, anche i brand più famosi stanno utilizzando questo canale.
Micro influencer
I micro influencer sono persone che hanno iniziato a parlare di determinati argomenti e sono diventate conosciute perché hanno raccolto il consenso di numerosi followers in un target specifico. Di solito si tratta di persone normali che stimolano l'interesse degli utenti e che hanno ottime capacità comunicative, per questo riescono a stabilire un contatto diretto con gli utenti. Ed è proprio lo stretto rapporto che stabiliscono con i followers a decretare la buona riuscita di questa categoria nell'influencer marketing, a differenza delle altre tipologie di influencer, questi sono praticamente amici dei followers e di conseguenza la loro fama cresce sempre di più, fino ad essere notati dalle aziende che propongono di sponsorizzare i loro prodotti.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 128
Il trapano avvitatore è uno strumento pratico e funzionale, che snellisce il compito di chi ne usufruisce per mestiere o per i lavori di casa, come di chi ama il fai da te. Fa risparmiare tempo rispetto al semplice cacciavite, inoltre riesce a trapassare il metallo o il calcestruzzo, in alcuni casi. I trapani targati Makita sono una garanzia di qualità e il mercato pare rendersene perfettamente conto, visto il loro successo.
Perché puntare su un avvitatore Makita?
Per ogni prodotto che si ha necessità di acquistare, la prima considerazione da fare è sempre la stessa: la qualità. E il trapano avvitatore Makita è sicuramente sinonimo di qualità, che ne ha probabilmente determinato la diffusione. L’aspetto qualitativo riguarda anche una vasta gamma di accessori, talvolta inclusi nel prezzo del trapano stesso. Il modello HP457DWEX4 LI, per esempio, offre una valigia con all’interno un kit fornito di ogni utensile pratico per qualsiasi tipo di lavoro (70 pezzi in tutto).
Tra le altre ragioni che spiegano il grande successo del marchio giapponese, va citata, per esempio, una scelta notevole e variegata di modelli. Questo vuol dire che l’azienda sa come venire incontro alle esigenze del potenziale cliente: più articoli ci sono tra cui scegliere, più si ha la possibilità di trovare precisamente ciò di cui si ha bisogno. A questo si può aggiungere che Makita è specializzata in questo tipo di prodotti, sui quali ha una consolidata esperienza.
Oltre a valutazioni riguardanti la solidità aziendale e la qualità tecnica dei prodotti, ci sono considerazioni prettamente tecniche da fare. Gli avvitatori Makita sono facili da maneggiare, anche in piccoli spazi, e di solito hanno la funzione reversibilità e la possibilità di essere avviati tramite interruttore di elettricità. Infine, la potenza di questi trapani e la qualità dei materiali completano il quadro. Rispetto ai materiali, questi devono essere, oltre che resistenti, anche adatti ad agevolare la praticità di utilizzo, pure con la presenza di superfici antiscivolo. Di solito, i trapani sono in plastica, gli accessori vengono realizzati in leghe metalliche.
Come scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze?
Da un punto di vista generale, la scelta deve essere guidata da tre caratteristiche principali: potenza, voltaggio, velocità di rotazione. Dalla potenza dipende la possibilità del trapano di forare materiali più o meno resistenti. È chiaro, per altro, che più l’avvitatore è potente meno dovrà faticare chi lo maneggia, e per meno tempo. Rispetto al voltaggio, di solito esso si aggira tra i 12 e 14 volt ma ci sono modelli anche da 18, per lavori più impegnativi. La velocità di rotazione è direttamente collegata al materiale da forare.
A tal proposito, possiamo citare il trapano DF347DWE, prodotto di fascia media ma con componenti ottimi e una velocità che va dai 400 ai 1400 giri al minuto, utilizzabile praticamente su tutto. I suoi punti forti, poi, sono la durata della batteria e la velocità di ricarica (in dotazione, due batterie intercambiabili al litio, 1,1 Ah).
A questi fattori si possono aggiungere, oltreal peso e alla semplicità dei comandi, la struttura del modello e l’impugnatura, le quali dipendono dal tipo di lavori che ci si troverà a svolgere. L’impugnatura, preferibilmente, dovrebbe essere ergonomica e antiscivolo. Il peso viene determinato, naturalmente, dai materiali ma anche dalla struttura.
In ogni caso, se si punta su un buon rapporto qualità/prezzo si segnala il modello TD0101F. Non necessita di batteria perché è alimentato da un cavo di 2,5 m. Un prodotto compatto, leggero, potente, con impugnatura antiscivolo e un’utilissima luce led.
Per chi, invece, deve prendere confidenza con lo strumento o si dedica a lavori non professionali, il Makita TD110DSMJ è il trapano più piccolo ed economico della famiglia.