Rubriche
Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Marketing per centri estetici: strategie vincenti per distinguersi e crescere
In un settore in continua espansione come quello dell'estetica professionale, la qualità dei trattamenti non basta più. Per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, è fondamentale sviluppare…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 237
Ottenere la giovinezza perenna è il sogno di molti, oggi facilmente realizzabile attraverso l’utilizzo dei molteplici trattamenti antiage disponibili presso i migliori centri estetici del mondo. Presso il centroesteticoindaco.it, apprezzato Centro Estetico a Roma, sono disponibili numerosi trattamenti anti invecchiamento, che permettono di fermare l’orologio, ma anche di mandarlo indietro di qualche anno. Per sentirsi meglio con se stessi, per eliminare i piccoli inestetismi causati dall’età, per aumentare la propria autostima.
Tanti trattamenti, un risultato
Chi si avvicina ai trattamenti antiage lo fa per un singolo scopo: dimostrare meno anni di quelli che realmente denuncia la sua età anagrafica. Per trovare il trattamento più indicato è importante fare un breve colloquio con il proprio estetista di fiducia, che sarà in grado di consigliarci per il meglio. Non tutti infatti sappiamo quali siano i trattamenti antiage oggi disponibili, ma neppure l’effettivo risultato che possono conferire al nostro viso. Sono disponibili trattamenti che prevedono esclusivamente l’applicazione di prodotti curativi, l’utilizzo di massaggi; in altri casi invece si possono sfruttare trattamenti leggermente più invasivi, mantenendoci comunque distanti dalla chirurgia estetica.
Ringiovanire con lo stile di vita
Per chi desidera dichiarare qualche anno in meno l’aiuto dell’estetista può essere risolutivo. Ovviamente però se si abbina questo aiuto ad uno stile di vita corretto i risultati saranno migliori e più duraturi. Il nostro viso invecchia a causa del passare del tempo, ma non solo. Una dieta ricca di sostanze ossidanti e povera di antiossidanti, l’abitudine ad esporsi alla luce solare diretta, evitare di utilizzare creme solari e prodotti anti age, sono tutti elementi che causano un invecchiamento precoce della pelle. Meglio quindi evitare il sole, che può causare rughe e macchie evidenti; oltre a imparare ad assumere gli antiossidanti che la natura ci offre, presenti nella maggior parte della frutta e della verdura che ogni stagione possiamo trovare sui banchi del mercato. A volte un buon estratto di frutta e verdura può fare più di mille farmaci e integratori.
Quali trattamenti
I trattamenti anti invecchiamento oggi disponibili presso un Centro Estetico sono molteplici, a partire dall’utilizzo di prodotti antiossidanti topici, oltre che principi attivi in grado di tonificare la pelle, di renderla più compatta e di migliorarne la grana. Ci sono anche trattamenti, come ad esempio il linfodrenaggio, che stimolano la pelle in profondità, riattivando la produzione di collagene ed elastina. Queste due sostanze sono quelle che compongono il sostegno della nostra pelle, la loro carenza si traduce in cute poco compatta, rughe e zone con evidenti cedimenti. Altri trattamenti sono invece volti all’eliminazione diretta delle rughe, alla pulizia, al bombardamento della pelle con ossigeno. L’ossigenoterapia, da sola, consente di migliorare rapidamente la produzione di collagene ed elastina, minimizzando gli inestetismi dovuti all’invecchiamento.
Le macchie e l’invecchiamento
Un altro inestetismo causato dall’invecchiamento cutaneo è correlato alla presenza di macchie e depigmentazioni della pelle. Le discromie sono spesso correlate anche all’eccessiva esposizione ai raggi solari diretti. Quando il problema è molto visibile l’utilizzo del trucco permanente può essere risolutivo, almeno dal punto di vista estetico.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 275
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera che il presidente di Confartigianato Imprese Lucca, dottoressa Michela Fucile, e il direttore, Roberto Favilla, hanno rivolto agli imprenditori.
"Caro imprenditore,
sappiamo bene come l’attuale situazione di emergenza per il Coronavirus, abbia indotto nella vita di ciascuno di noi, cittadino o imprenditore poco importa, un senso di impotenza, di paura, di disorientamento soprattutto per la consapevolezza di essere chiamato, in maniera ancora più stringente di prima, a difendere la vita dei lavoratori e la sopravvivenza delle imprese in un Paese, dove “fare impresa”, è difficile anche durante la “normalità”
Potete valutare, come Confartigianato Lucca anche in questi giorni, non si sia fermata, ma tutto il personale è stato al Vostro fianco anche con un numero verde 800 – 951 – 118 nella gestione di complesse conseguenze economiche e anche della vita normale legate a questa emergenza sanitaria.
Siamo quasi sicuri che il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri contenente “misure per il contrasto e il contenimento in tutto il Paese del diffondersi del virus “COVID-19” non sarà il punto di arrivo, ma probabilmente uno fra i provvedimenti tra i tanti che saranno adottati nei prossimi giorni e che potrebbero essere anche più restrittivi.
Tuttavia ti rendiamo partecipe che il Governo ha in programma di emanare una serie di misure a favore delle imprese, del mercato del lavoro, delle famiglie, per contenere gli effetti economici causati dal diffondersi dell’epidemia.
Già oggi è stato approvato dal Consiglio dei Ministri lo stanziamento di 25 miliardi di euro per far fronte alle prime necessità che saranno individuate, con ogni probabilità, venerdì prossimo.
Stiamo aspettando che vengano emanate direttive circa gli ammortizzatori sociali (CIG in deroga, Fondo di Integrazione Salariale), che consentiranno di tutelare il reddito dei lavoratori fino ad un massimo dell’80% della retribuzione che avrebbero percepito, per i giorni o le ore che non sarà possibile lavorare.
Attendiamo anche il decreto per la sospensione dei pagamenti dei mutui oltre che per le famiglie (già fatto per mutui prima casa) e anche per le imprese, la sospensione del pagamento di tasse e contributi, altri aiuti economici per le imprese, per i lavoratori autonomi e per tutte le partite IVA colpite dalla crisi economica.
Resta in contatto con noi, seguici sui social (facebook), sulle news letter che ti invieremo per farti ricevere, tempestivamente tutti gli aggiornamenti utili.
Amici artigiani, non facciamoci prendere dal panico o dalla disperazione, sicuramente riusciremo a superare anche questo momento e chissà che qualcuno di noi non ne esca rafforzato nei principi e nei valori, riflettendo che il lavoro è sì importante, ma forse anche l’apprezzare il tempo, la famiglia, ecc. non è poca cosa.
Cordiali saluti".
IL PRESIDENTE IL DIRETTORE
(dott.ssa Michela Fucile) (Roberto Favilla)