Rubriche
Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 395
Quando si parla di lavoratore indipendente con Partita Iva in realtà si può far riferimento a diverse forme giuridiche. La forma giuridica è senz’altro una delle prime cose che bisogna stabilire quando si decide di avviare un’attività come lavoratore indipendente, e dipende da diverse variabili come il tipo di attività e il volume di fatturato. In ogni caso, di solito, sarà il commercialista, dopo un’attenta valutazione, a suggerire quella che fa al caso vostro.
Se relativamente al lavoratore autonomo, comunemente chiamato anche freelance, si hanno normalmente meno dubbi in quanto a definizione, essendo spesso iscritto ad un albo professionale e svolgendo un servizio per un committente, i dubbi invece aumentano quando bisogna distinguere fra ditta individuale e libero professionista. Vediamo di definire quindi meglio questi due inquadramenti. Per approfondire maggiormente l’argomento è possibile leggere qui: https://qonto.com/it/tips/freelancers/ditta-individuale-o-libero-professionista.
La ditta individuale e il libero professionista
Il libero professionista è un lavoratore autonomo che opera indipendentemente e che propone prestazioni, di solito, di tipo intellettuale a terzi. Di norma non deve iscriversi al Registro delle Imprese e viene tassato in base a quanto fatturato nel periodo d’imposta. Il libero professionista, titolare di Partita Iva, è iscritto alla gestione separata oppure iscritto a una precisa cassa.
L’impresa individuale è un’attività economica gestita dall’imprenditore individuale che di solito è inquadrato come artigiano o commerciante, iscritto alla Camera di Commercio. La formula è vantaggiosa in termini economici, ma di contro la persona è responsabile personalmente della gestione dell’azienda e risponde direttamente di ogni problema ad essa legata, anche in ragione del fatto che non c’è una separazione fra le risorse finanziarie dell’impresa e quelle personali.
Le differenze, insomma, ci sono e in base al proprio caso sarà opportuno optare per l’una o per l’altra soluzione. In comune queste due forme giuridiche hanno il fatto che per legge non sono obbligate ad aprire un conto corrente aziendale, ma è altresì vero che di solito tutti scelgono di aprirne uno per motivi pratici e di miglior gestione delle finanze.
Avviare la propria attività
Che decidiate di optare per l’una o l’altra forma giuridica, il primo passo è comunque quello di aprire la Partita Iva. Nel caso del libero professionista, in alcuni casi, lo si può fare online, anche se trattandosi di operazioni importanti e delicate in tanti scelgono di appoggiarsi a un commercialista, che provvederà a sistemare anche tutte le pratiche burocratiche con la Camera di Commercio. Nel caso della ditta individuale è necessario aprire una posizione assicurativa INAIL, iscriversi al Registro delle Imprese, e in alcuni casi all’INPS.
Di certo resta fondamentale in entrambi i casi avere un conto corrente appositamente aperto per l’attività professionale, scegliendo un prodotto che sia innovativo, di facile gestione e che aiuti a risparmiare tempo e a snellire determinate pratiche. Qonto è di certo la migliore soluzione in questo senso e il crescente numero di professionisti che lo scelgono come conto aziendale ne è prova tangibile. Il conto corrente business di Qonto per ditte individuali e liberi professionisti si distingue nel panorama finanziario per gli eccellenti ed innovativi servizi, per la gestione completamente online nonché per l’affidabilità e la serietà.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 225
Il consigliere comunale Lega Salvini premier Bruno Zappia effettua questa segnalazione in merito a una situazione di disagio in via del Casalino a Capannori:
Questa è via del Casalino, vicino l'uscita della scuola media a Capannori (zona comune). Mi è arrivata una segnalazione da parte di un nonno che va a prendere i nipoti a scuola e mi ha inviato questa foto. È molto preoccupato i ragazzi camminano in mezzo alla strada perché nel marciapiede non si può camminare, l'erba ricopre tutto il marciapiede come si può vedere dalla foto. I ragazzi sono costretti a camminare in mezzo alla strada e soprattutto quando piove che la visuale si riduce e rischiano ancora di più di essere investiti. L'amministrazione tutto fa tranne gli interessi dei cittadini.


