claudio
   Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da ubaldo de francesco
lettere alla gazzetta
05 Luglio 2025

Visite: 1904

Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi italiani, sono sempre stati semplicemente l’America; sogno, liberatori, alleati, ingombranti, dominatori… dopo tanti anni sarebbe da chiedersi: cos’è e cos’è stata veramente l’America  per l’Italia?
A me viene di getto una sola risposta: tutto e il contrario di tutto!
Per i nostri nonni e i nostri bisnonni l’America è stata spesso un sogno, da raggiungere magari dopo un lungo viaggio in nave, per sfuggire alle miserie della nostra terra. Per i nostri padri e le nostre madri ha rappresentato sicuramente la bellezza di vivere: il cinema, il rock 'n roll, i Kennedy… tutto ciò che arrivava da oltre oceano era bello e da imitare! Per la nostra generazione l’America fu dapprima la luna ma poi fu il Vietnam e la guerra e cominciammo ad avere una visione un po’ diversa dell’America rispetto a quella dei nostri genitori! Poi scoprimmo il Cile, Gladio, la CIA… fino a quando scoprimmo che, se tre piloti americani ammazzano venti persone in Italia, possono essere rispediti negli USA e giudicati innocenti! Ed è allora che rileggemmo bene tutta la storia: quella degli indiani, quella della segregazione, quella dello sbarco in Sicilia con la collaborazione della mafia, ma soprattutto quella di quel piano cosiddetto Marshall che per noi fu la salvezza ma che scoprimmo che è un po’ come il mutuo per la casa, ci sono gli interessi da pagare e, soprattutto, non finisce mai! Insomma, quello che fu un sogno per i nostri nonni, rischia di diventare un incubo per i nostri figli!
E poi è arrivato Trump! Per alcuni è MAGA, per altri un oligarca… e se invece fosse solo il lupo americano che, travestito da nonnina, dopo l’ennesima domanda “che bocca grande che hai”, si rivela e risponde “è per mangiarti meglio!”? 
Beh, potremmo sempre aspettare il cacciatore che uccida il lupo… ma se il cacciatore fosse peggiore del lupo? Forse era meglio non passare per il bosco….
Va bene, va bene, quella è solo una favola ma lo è anche l’America, o no?

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

Spazio disponibilie

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Spazio disponibilie

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie