claudio
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
lettere alla gazzetta
03 Aprile 2024

Visite: 837

Buongiorno

abbiamo appena letto l’articolo uscito su La Gazzetta inerente al corso di difesa personale Libera di vivere presentato ieri presso la Casermetta San Pietro e siamo rimasti sorpresi per quanto scritto dal Vs. collaboratore forse poco attento a quello che è stato detto e più volte ribadito nel corso della presentazione dal Vice Gonfaloniere della Compagnia Balestrieri di Lucca Dal Poggetto Giuseppe e dalla presidente degli Sbandieratori Simoncelli Rosella.

Facciamo chiarezza

  • Il corso nasce da una idea degli SBANDIERATORI E MUSICI “CITTA’ DI LUCCA” e della COMPAGNIA BALESTRIERI LUCCA che insieme pensano di promuovere un corso di difesa personale dedicato alle donne e decidono di programmare la presentazione in occasione della Settimana della Libertà per mettere in atto il connubio tra la “valorizzazione” della storia cittadina e “ l’attenzione” ai temi di attualità e di allarme sociale, attività che rientrano tra quelle perseguite dalle due Associazioni

  • Il corso viene proposto dai predetti gruppi storici alla Commissione Pari Opportunità del Comune di Lucca che decide di collaborare alla organizzazione degli incontri.

  • Per la gestione della parte tecnica viene coinvolto nel progetto il “Gruppo Ju Jitsu Education”, la cui presidente Susanna Consorti è una socia/tamburina del gruppo degli Sbandieratori.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie