Politica
Careggi, 300 prenotazioni fantasma: la denuncia di Patto per il Nord Toscana
La notizia dell'indagine che ha coinvolto dieci medici specializzandi dell'Ospedale Careggi di Firenze, accusati di aver riempito le liste d'attesa con pazienti inesistenti per evitare di lavorare,…

Pesca a strascico: una decisione che penalizza la Toscana e mette a rischio l'intera filiera
L’amministrazione comunale di Viareggio si schiera a sostegno della marineria viareggina riguardo la situazione che si è venuta a creare in conseguenza della chiusura della pesca a strascico…

Lega Giovani Lucca lancia l'allarme: "Stop alla promozione dell’ideologia gender alla pediatria del San Luca"
Il Reparto di Pediatria dell’Ospedale “San Luca” di Lucca e il Consultorio della Piana di Lucca, con il contributo dell’ USL Toscana Nord Ovest, hanno realizzato e diffuso un fumetto gender dal titolo “Max e l’identità che cresce”

Giglio, i capigruppo: "Vergognosi gli attacchi dell'opposizione a Lazzarini"
Cecchini, Di Vito, Del Barga, Fava e Fagnani: "La minoranza strumentalizza uno sciopero per mettere in discussione le capacità professionali dell'Amministratore unico. Una follia organizzata, visto che il teatro con loro cadeva a pezzi in tutti i sensi"

Pro Vita & Famiglia contro le limitazioni ai manifesti stradali: “Lanciamo una petizione per garantire la libertà di parola”
“L’articolo 21 della costituzione parla chiaro: tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. Eppure, oggi uno di questi mezzi non è più libero: i manifesti stradali”. Questa è la denuncia che arriva da Pro Vita & Famiglia

Fratelli d'Italia denuncia: "A Capannori sicurezza fuori controllo, serve un intervento immediato"
La sicurezza non è questione di destra o di sinistra. E' un argomento che dovrebbe riguardare tutti e del quale ogni amministrazione dovrebbe occuparsi. Ognuno di noi,…

Per l'ex onorevole Emanuele Fiano i pro-pal votano a destra?
L’evoluzione della storia infinita del conflitto arabo-israeliano è in Italia fonte d’innumeri ribaltamenti della storia e della logica tradizionali. È toccato in passato a David Parenzo toccarlo con mano: lui giornalista schieratissimo a sinistra, si è visto impedire di presentare un suo libro e parlare all’Università La Sapienza di Roma, reo di essere ebreo e non condannare Israele

Il consigliere regionale della Lega Massimiliano Simoni saluta VIareggio e annuncia il suo impegno per la città
A pochi giorni dal mio insediamento ufficiale in Regione, desidero rivolgere un sincero ringraziamento a tutte le cittadine e i cittadini di Viareggio che hanno espresso fiducia nella…

Sciopero dei lavoratori del Giglio, il centrosinistra: “Il sindaco cacci Lazzarini”
Alla luce dell’annunciato sciopero dei lavoratori del teatro del Giglio per la giornata di mercoledì 29 ottobre, risulta fondamentale ricomporre immediatamente la crisi in corso, incontrando i lavoratori.

L'appoggio di Azione a Pardini, Andreuccetti (Pd): "Da Rosselli a Casapound, Calenda in confusione totale"
“Il partito erede di Rosselli - così come lo definisce il segretario Carlo Calenda - appoggia un’amministrazione il cui vicesindaco è di Casapound. Regna sovrana la confusione sotto…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 463
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 137
Alla luce dell’annunciato sciopero dei lavoratori del teatro del Giglio per la giornata di mercoledì 29 ottobre, risulta fondamentale ricomporre immediatamente la crisi in corso, incontrando i lavoratori. La città non può permettersi di mettere a repentaglio un appuntamento importante come l'evento di apertura di Lucca Comics & Games, che si tiene proprio in teatro; tuttavia, è inaccettabile che il massimo teatro cittadino sia gestito in modo così approssimativo e inefficace da provocare tali tensioni nei rapporti con i lavoratori". Così esordiscono i gruppi consiliari Pd, Lucca Futura, Sinistra Civica Ecologista, Lucca è un Grande Noi, Lucca Civica-Volt-Lucca è Popolare e LibDem.
"Il sindaco Mario Pardini sostituisca l'amministratore unico Giorgio Angelo Lazzarini, di cui ormai è conclamata l'inadeguatezza. Il presidente da tre anni passa il tempo a declamare i suoi successi culturali, senza portare nessun risultato concreto- proseguono a denunciare i gruppi di centrosinistra- Già in occasione dello sciopero a giugno con una nota i sindacati e le Rsu si esprimevano a tutela della dignità dei lavoratori del teatro cittadino, denunciando un clima di tensione continua, reso peggiore da frequenti atteggiamenti irrispettosi e lesivi della dignità di ciascuno. Per di più, veniva chiesta l'assegnazione di un direttore a tempo pieno, nell'interesse di una più efficace gestione della struttura".
"In questi mesi cosa è stato fatto per rimediare a questa situazione? Cosa è migliorato all'interno del teatro del Giglio? Evidentemente ben poco, visto che si è arrivati al rischio di far saltare l’inaugurazione di Lucca Comics & Games- concludono i gruppi consiliari- Confidiamo che l'amministrazione, su cui ricade la responsabilità politica di quanto sta accadendo, prenda provvedimenti in merito. La città non può rimanere ostaggio di personaggi non adeguati a ricoprire i ruoli affidati a loro".


