Politica
Caos in via Salicchi, Bianucci: “Secondo Enrico Torrini la colpa è della guida dei lucchesi”

Elezioni regionali, si presenta Anna Graziani (Pd)
"Salute, welfare e giustizia sociale sono il fulcro di una visione che punta a rafforzare una sanità pubblica e di prossimità, capace di garantire cure adeguate a tutti. Questo significa…

“Per una Toscana libera e forte servono meno tasse e più autonomia”: Cavirani, Taddei e Dazzi (Lega) contro le tasse dell’amministrazione Giani
“Pochi giorni fa CNA ha affermato che la pressione fiscale per le piccole imprese nel nostro paese si attesta al 52 per cento. Queste risorse, così come il…

A Firenze Salvini e Vannacci presentano i candidati: Simoni capolista a Lucca
Sala gremita e applausi hanno accompagnato la presentazione dei candidati toscani della Lega, con Matteo Salvini e Roberto Vannacci protagonisti dell'evento. L'appuntamento ha segnato l'avvio della campagna elettorale in una Toscana che si prepara a una sfida ad alta tensione

Confcooperative Toscana Nord apre il confronto con i candidati alle regionali
Si è svolto ieri, nella sede territoriale di Lucca di Confcooperative Toscana Nord, il primo appuntamento della sezione lucchese con i candidati alle elezioni regionali del 12…

Rotonda di via Salicchi, Alfarano segnala code di auto sempre più lunghe e traffico ingestibile
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd: "In questi giorni moltissimi cittadini mi stanno segnalando code sempre più lunghe e traffico sempre meno gestibile (e gestito) alla rotonda di Salicchi.

Al Real Collegio il primo appuntamento di "Ci siamo anche noi - i candidati incontrano i giovani"
In occasione delle elezioni regionali della Toscana, il 18 settembre, presso il Real Collegio di Lucca, si terrà il primo appuntamento di "Ci siamo anche noi - i…

Mancano solo i 'Red Block'
L’ultima diatriba sui quotidiani e i talk-show riguarda il dilemma se le sinistre incitino o meno all’odio, o meglio, se le manifestazioni d’odio, come l’uccisione di Mr. Charlie…

"Viabilità nella periferia nord, dall'amministrazione promesse da marinaio"
"Nonostante le rassicurazioni più volte messe in campo dall'amministrazione, passano le stagioni, ma lo stato della viabilità nella periferia nord è sempre lo stesso ed anzi, non può…

Viareggio pronta a salvare il museo del Risorgimento di Lucca
«La memoria storica è un patrimonio che non può essere abbandonato. Il Museo del Risorgimento rappresenta un presidio culturale fondamentale per la nostra identità nazionale, e non possiamo…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 144
Questa mattina tecnici comunali si sono recati nel punto del crollo avvenuto ieri lungo il percorso della pista ciclabile di viale San Concordio. Come accertato già ieri la voragine è stata provocata dalla rottura della soletta di copertura del fosso che si trova al di sotto della pista stessa. La pista ciclabile risale ai primi anni 2000, ma la soletta di copertura è antecedente e risale indicativamente a oltre 40 anni fa.
Rimosse le macerie, la pista ciclabile è attualmente transennata fra l'intersezione fra via Guidiccioni e via Savorarola, lasciando però libero accesso alle abitazioni e alle attività commerciali. Nei prossimi giorni sarà effettuata, con opportune strumentazioni, una video ispezione sotterranea del condotto coperto per verificare lo stato della copertura lungo tutto il suo percorso che coincide con la sovrastante pista ciclabile. Saranno inoltre fatti carotaggi per stabilire le condizioni delle sponde sotterranee della canalizzazione. In questo modo sarà possibile comprendere l'entità degli interventi necessari al ripristino della parte crollata e a garantire la sicurezza di tutta l'importante infrastruttura di mobilità ciclabile.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 191
Encomio del sindaco Alessandro Tambellini a sei agenti, due ispettori e al comandante della polizia municipale Maurizio Prina, per aver preso parte con grande professionalità all'operazione dello scorso 26 marzo presso il parco Valgimigli, con la quale, dopo una lunga indagine di polizia giudiziaria, sono state assicurate alla giustizia sette persone appartenenti a un gruppo di spacciatori che riforniva di droga giovani e giovanissimi di Lucca e del territorio provinciale, mentre per altre sei è scattato l'obbligo di presentazione agli uffici della polizia giudiziaria.
Il sindaco ha consegnato il suo encomio scritto, oltre che al Comandante, agli ispettori Elio Cappellini e Daniele Zucconi e agli agenti Andrea Barattini, Laura Casella, Lucy Morotti, Matteo Leoni, Antonio Parducci e Ivan Polacci.
"Con il vostro comportamento nel corso dell'operazione al parco Valgimigli – ha detto Tambellini rivolgendosi agli agenti, agli ispettori e al Comandante – improntato a professionalità, autorevolezza e rispetto dei diritti delle persone, avete contribuito a migliorare l'immagine del Corpo della Polizia municipale e quello del Comune di Lucca".