Politica
Difendere Lucca: "Biglietto unico dei musei importante traguardo per il rilancio culturale della città"
Il movimento politico Difendere Lucca commenta con una nota l'ultima iniziativa della giunta Pardini: "Il raggiungimento dell'accordo sul biglietto unico per le principali realtà museali lucchesi è un…

Ricci, Di Vito e Lazzarini (Forza Italia): "Ottima azione del Comune sul tema sicurezza. E per il futuro, più agenti e il vigile di quartiere"
"Esprimiamo soddisfazione verso il progetto "Notti sicure" lanciato dall' amministrazione comunale. La nuova presenza del corpo di polizia locale fino al 21 settembre dalle 18 e 30…

Forza Italia per Azzurro Donna, Valeria Rielli entra a far parte del coordinamento provinciale
"Sono orgogliosa di comunicare che il coordimento provinciale di Forza Italia per Azzurro Donna delle provincia di Lucca, già composto da me come coordinatrice provinciale e da Lara…

Sicurezza, il Pd attacca l’amministrazione Pardini: “Persa ogni credibilità”
“Completamente persa la credibilità della giunta Pardini sulla questione sicurezza”. Lo dicono il gruppo consiliare e la segreteria del Partito Democratico di Lucca. “Sbandierato come il tema…

E mo' pure la pensione?
Demonizzando Berlusca la sinistra in più occasioni ci ha elettoralmente buscato, e lo stesso è accaduto con l’attuale PdC Meloni. Ma il demone dei demoni d’oggi, il bersaglio preferito per certa stampa, resta il generale più conosciuto dagli italiani, Roberto Vannacci

Lucca è un grande noi sulla piscina comunale, chiusa da anni: “Soldi pubblici sprecati, lavori incompleti e promesse tradite”
“A Lucca, da anni la cittadinanza è privata di un servizio essenziale per il benessere e la salute: la piscina comunale del palazzetto dello sport è chiusa, abbandonata,…

Sicurezza, per Difendere Lucca: "Bene i controlli del Comune, ma ora serve una svolta dal Governo"
"Il provvedimento di estensione dei turni della polizia municipale, dai noi fortemente caldeggiato e certamente utile, rischia di non essere sufficiente a risolvere il problema della sicurezza nella…

Olivati, Lucca Futura: "Pessima comunicazione su spargimento insetticidi in centro storico"
Il 22 luglio 2025 il Comune di Lucca ha effettuato una disinfestazione all'interno del centro storico: l'obiettivo era intervenire preventivamente contro le "zanzare tigre", nell'area in prossimità…

Fratelli d'Italia replica senza tante storie a Ilaria Vietina
Fratelli d’Italia - con una nota congiunta da parte del coordinatore comunale Luca Pierotti, del coordinatore provinciale Riccardo Giannoni, e il capogruppo in consiglio regionale Vittorio Fantozzi - tiene a intervenire per rispondere a quanto apparso sulla stampa in questi giorni da parte del gruppo “Lucca è un grande Noi”

Consiglio provinciale di Lucca: eletti i membri effettivi e supplenti delle Commissioni elettorali circondariali
Da Palazzo Ducale via libera anche alla regolarizzazione delle somme urgenze del Molinetto e del Ponte di Sant'Ansano

Danneggiamenti alle auto, Barsanti: "Parcheggi Mazzini e Manifattura nel degrado e nell'insicurezza"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 605
Dopo gli episodi di danneggiamenti alle auto in sosta all'interno del parcheggio Mazzini, il consigliere comunale uscente e candidato a sindaco Fabio Barsanti si è recato sia lì che al parcheggio dentro la ex Manifattura, documentando, attraverso due video pubblicati sulla sua pagina Facebook, una situazione di degrado, sporcizia e assenza di sicurezza in entrambi i luoghi.
"Ciò che ho trovato all'interno dei parcheggi Mazzini ed ex Manifattura è sconcertante – dichiara Fabio Barsanti – e dimostra come questa amministrazione non abbia avuto minimamente a cuore il tema della sicurezza e del decoro. Dentro il Mazzini ho trovato una delle due sbarre danneggiate; infiltrazioni di calcare con conseguenti posti chiusi e inaccessibili per evitare danni alla carrozzeria delle auto; carcasse di vecchie biciclette; bidoni della vernice e sporcizia ovunque. Una situazione di vero degrado. Addirittura non sono ancora stati tolti i vetri delle auto danneggiate la scorsa settimana, nonostante le denunce e gli articoli sulla stampa".
"Intorno alla struttura metallica del parcheggio all'ex Manifattura – prosegue la nota – la situazione è addirittura peggiore: la recinzione che dovrebbe impedire l'accesso agli edifici abbandonati della vecchia fabbrica è di nuovo aperta, con tracce recenti di presenza umana sia sotto la struttura che dentro gli edifici. Sono evidenti i rischi di incolumità sia per chi vi entri, sia per chi parcheggi l'auto. Per non parlare della sporcizia e della discarica a cielo aperto tutto intorno, che un'amministrazione normale dovrebbe far rimuovere immediatamente, se non altro per tutelare il decoro della città".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 750
- Galleria: