Politica
"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1149
In qualità di esponente del direttivo comunale di Capannori di Fratelli d’Italia, ed anche ex vice-presidente della Nottolini Volley, voglio congratularmi con la società per gli straordinari successi che ha conquistato recentemente il settore giovanile. Per il quarto anno consecutivo, infatti, la Nottolini Volley ha dimostrato il suo valore vincendo il titolo interprovinciale Under 18, aggiungendo a questo anche il prestigioso titolo interprovinciale Under 16.
L’attuale amministrazione comunale non ha espresso una sola parola di stima per questi importanti risultati, che non possono e non devono passare inosservati, perché non solo confermano l'eccezionale talento e impegno che la società mette nel far crescere il proprio vivaio, ma rappresentano anche un vanto per l'intera comunità di Capannori.
Alla luce di questi brillanti successi sportivi, vorrei rivolgere un invito pressante all'amministrazione comunale, affinché si adoperi per migliorare le infrastrutture sportive sul territorio. Fornire impianti adeguati e di qualità per sostenere le nostre eccellenze sportive deve essere un imperativo per questo e per tutti i comuni, perché lo sport favorisce l’aggregazione tra i giovani, il benessere fisico ma anche una possibilità di visibilità.
Gli atleti della Nottolini Volley, ad esempio, meritano di avere a disposizione strutture all'altezza del loro impegno e delle loro capacità, in modo da poter continuare a crescere e a rappresentare dignitosamente Capannori nelle competizioni provinciali e regionali. Vorrei quindi che si facesse chiarezza sul famoso Palazzetto dello Sport, annunciato e promesso nel lontano 2021 e mai realizzato, ma anche sull’effettivo stato dei lavori della Cittadella dello Sport, la cui consegna alla città sta slittando da mesi.
Invito pertanto l'amministrazione comunale a rispondere prontamente a questa esigenza, dimostrando un impegno concreto nel promuovere lo sport giovanile e nell'investire nelle future generazioni di talentuosi atleti capannoresi.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 465
"Siamo particolarmente orgogliosi del ruolo di vicesegretario nazionale che ieri il congresso nazionale di Forza Italia ha sancito per Deborah Bergamini. Un riconoscimento per il serio lavoro svolto in questi anni, specchio dei valori portati avanti dal partito. E siamo orgogliosi che la provincia di Lucca abbia un proprio rappresentate in un ruolo di primo piano: anche per noi è una responsabilità importante che intendiamo onorare".
Così Carlo Bigongiari, coordinatore Forza Italia per la provincia di Lucca sulla nomina ieri di Deborah Bergamini come vice del coordinatore Antonio Tajani. A Roma, per la due giorni organizzata dal partito fondato da Silvio Berlusconi, c'era infatti anche una folta rappresentanza lucchese. Assieme a Bigongiari erano presenti anche il vicecoordinatore provinciale Matteo Scannerini e diversi amministratori e ex amministratori locali come Alberto Stefano Giovannetti (sindaco di Pietrasanta), Alfredo Benedetti (presidente della fondazione La Versiliana) e ancora Marcello Mancini, Ciro Costagliola, Eros Baldini, Alessandro Di Vito, Luca Bianchi e Fabio Francesconi. "Il partito c'è ed è vivo - aggiunge Bigongiari - e con una nuova classe dirigente guarda con fiducia e ottimismo alle prossime elezioni, a partire dalle Europee. In Italia c'è ancora bisogno di una forza moderata, liberale, europeista e atlantista e nessuno più di Forza Italia incarna questi valori".
La stessa Bergamini, ieri subito dopo l'elezione, si è detta onorata per il ruolo assunto. "Ora, insieme ai colleghi vicesegretari Stefano Benigni, Alberto Cirio, Roberto Occhiuto, i componenti della Segreteria Nazionale, i dipartimenti e tutti i dirigenti territoriali - ha detto - inizia un lavoro profondo ed entusiasmante: siamo una squadra chiamata a rivendicare, a tutti i livelli, quella grande visione di libertà che Silvio Berlusconi ha cominciato a costruire nel 1994. Abbiamo il compito di portarla avanti e svilupparla. Antonio Tajani, nel suo intervento programmatico - ha aggiunto Bergamini -ha fornito a tutti noi un orientamento fondato sul senso delle istituzioni, la capacità di proposta, l'apertura al coinvolgimento, sui territori, di nuove risorse che credono nei nostri valori. Con la sua guida, continueremo a scrivere il nostro futuro. Sappiamo ciò in cui crediamo: un'Italia delle opportunità, ancorata al quadrante atlantico e protagonista in Europa. Un'Italia dove le garanzie costituzionali, in campo giudiziario come ogni altro ambito, vengano pienamente rispettate. Questa è l'idea che continueremo a declinare sia al governo del Paese così come nelle Amministrazioni regionali e locali".
- Galleria:


