Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
20 Luglio 2025

Visite: 466

Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del vile attentato di 33 anni fa. 
Il corteo, che si tiene ogni anno, è partito da Piazzale Vittorio Veneto per arrivare proprio nel luogo della strage in via D'Amelio. In questo 33esimo anniversario, insieme ai numerosi cittadini, hanno partecipato molti esponenti di Fratelli d'Italia e di Gioventù Nazionale, tra questi anche una delegazione del coordinamento provinciale di Lucca. Presenti il presidente provinciale, Riccardo Giannoni, la responsabile adesioni del partito, Laura Domenici, Maria Vittoria De Pietro (esponente di Gioventù Nazionale) e la componente del coordinamento comunale di Pietrasanta, Chiara Giannelli.
"È stato emozionante prendere parte a questo evento che ogni anno rinnova nei cittadini italiani un'emozione profonda - commenta il presidente provinciale di Fratelli d'Italia Riccardo Giannoni -. Un'emozione che affonda le sue radici in una ferita collettiva e nella voglia di riuscire a costruire un Paese più giusto, più libero e più coraggioso. Questo dovrebbe essere, come lo è per Fratelli d'Italia, il fine di ogni percorso politico. Lavorare perché si possa, citando Paolo Borsellino, 'sentire la bellezza del fresco profumo della libertà, che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità e quindi della complicità'. Ricordare Borsellino, così come Falcone, significa custodire e tramandare la loro eredità morale, quella finezza mite e inflessibile che ha saputo sfidare il buio e che continua a esserci anche oggi da stimolo.", conclude Giannoni.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie