Anno XI 
Domenica 2 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
04 Gennaio 2020

Visite: 378

"Non vogliamo ne' possiamo entrare nel merito della vicenda giudiziaria,  tantomeno essere trascinati (come opposizione in consiglio comunale) in quello che è e deve rimanere un procedimento nelle aule di tribunale". Lo sostiene in una nota il gruppo consiliare di SiAmoLucca in merito agli sviluppi del procedimento sulla caduta del bimbo francese dalle Mura, e dopo che gli avvocati della famiglia hanno auspicato il coinvolgimento della parte politica in questa vicenda.

"Abbiamo seguito e stiamo seguendo con attenzione l'evolversi dell'inchiesta della Procura - si legge in una nota -, ma riteniamo di non doverci sostituire alla magistratura, a cui spetta di valutare eventuali o meno responsabilità del Comune. Tuttavia il non voler entrare nel piano giuridico della vicenda, non ci esime da una valutazione complessiva sul presente e sul futuro del nostro monumento simbolo".

Il gruppo consiliare infatti allarga la discussione ad altri aspetti. "Se è vero che da secoli e secoli le Mura hanno mantenuto la loro struttura originaria - prosegue il gruppo consiliare -   e quindi si sono tramandate le stesse regole per frequentarle in sicurezza,  non abbiamo capito né condiviso la scelta dell'amministrazione Tambellini di transennare alcune aree,  soltanto ora considerate a rischio. E vogliamo vederci chiaro anche sul progetto in base al quale, con due milioni di euro di finanziamento da parte del Ministero, il Comune vuole installare alcune ringhiere sulla cerchia urbana e alzare i parapetti".

"Ecco - conclude il gruppo consiliare - su questo vogliamo discutere e siamo pronti a batterci, affinché il nostro monumento simbolo non cambi aspetto per chissà quali paure. Insomma, la vicenda giudiziaria non ci compete, ma difendere la storia di Lucca sì: le Mura vanno valorizzate, non ingabbiate. Non vogliamo davvero vedere violata la loro identità". 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie