Piana
Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 197
Tariffa rifiuti e pagamenti: ancora provvedimenti per andare incontro alle esigenze degli utenti, alla luce del periodo difficile che stiamo vivendo per l'emergenza legata al Covid-19. In occasione dell'ultimo consiglio di amministrazione di Ascit servizi ambientali spa, che si è tenuto mercoledì scorso, è infatti stata approvata all'unanimità la proroga delle scadenze del mese di aprile 2020 per i piani di rateazione limitatamente alle utenze non domestiche.
Una misura – adottata per fronteggiare la crisi dovuta al Coronavirus - fortemente voluta da Ascit per sostenere quelle imprese costrette a una fase di chiusura forzata e al blocco della produzione, che potranno così prendere una boccata di ossigeno e allentare la pressione del periodo, potendo contare su un rinvio dei pagamenti. Nel dettaglio, il Consiglio di amministrazione ha deliberato, limitatamente alle utenze non domestiche la cui attività sia stata sospesa con D.P.C.M. a causa del Covid-19, di sospendere il pagamento delle rate dei piani di rateazione che sarebbero dovute scadere entro il 30/04/2020 e di posticiparle in coda agli stessi piani di rateazione. “Si tratta di una misura importante che, come Ascit, abbiamo promosso con grande cura e attenzione – afferma il presidente, Maurizio Gatti – Questo perché ci sta a cuore la tutela dell'economia locale e del territorio che, ogni giorno, serviamo con dedizione attraverso la raccolta dei rifiuti. In questo momento critico, infatti, è importante fare fronte comune e mettere in campo tutte le strategie necessarie per salvaguardare il tessuto produttivo. Anche in questo caso, Ascit è al fianco dei titolari delle attività che, in una circostanza tanto delicata, posticipando il pagamento, non dovranno preoccuparsi adesso di sborsare questa somma”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 200
Salvadore Bartolomei, capogruppo della Lega per Salvini Premier a Capannori, lamenta una assenza da parte dell'amministrazione comunale di Capannori in merito all'emergenza sanitaria ed economica in corso:
La variazione di bilancio approvata dal consiglio comunale mercoledì 22, è solo un piccolissimo passo verso una direzione che noi riteniamo obbligatoria: una significativa spending review con l' obiettivo di destinare nuove risorse per l emergenza economica causata dalla pandemia.
Il programma politico di Luca Menesini per tanti aspetti non esiste più, come non sarebbe esistito più il nostro se avessimo vinto le elezioni. Qualsiasi progetto politico è oggi, drammaticamente ormai superato dagli eventi.
Molti capitoli di spesa, considerati fino adesso necessari, dovrebbero essere rivisti e rimodulati al fine di consentire all'ente di poter essere di aiuto a famiglie, partite Iva, commercio ed imprese. Questa è la nostra posizione questo è quanto proposto abbiamo proposto al consiglio comunale.
Non basta, e l'abbiamo sostenuto a chiare note, che l'amministrazione distribuisca sul territorio buoni pasto e mascherine acquistate da altri enti, serve anche un impegno economico diretto con risorse proprie, utilizzando il nostro bilancio.
Serve un'amministrazione comunale coraggiosa che sappia effettuare tagli sulle spese che riterrà non essenziali, che sappia sacrificare parte della propria visione politica in ragione di un evento (non preventivabile) che ha sconvolto e sconvolgerà il nostro tessuto sociale ed economico.
Questo è stato anche il filo conduttore di un ordine del giorno, che abbiamo già presentato e che abbiamo chiesto di votare ai colleghi di maggioranza , formalizzando inoltre una richiesta ben precisa: la costituzione di una commissione speciale bipartisan che si occupasse di cercare nuove risorse all'interno del bilancio per ridurre la pressione fiscale e intervenire a sostegno delle famiglie.
Purtroppo l' ordine del giorno è stato respinto Lunedì, dai consiglieri di centro-sinistra ma non ci arrenderemo. Sicuri di aver indicato la strada giusta e parzialmente rianimati dalle parole del sindaco, dell'assessore Carmassi e da alcuni consiglieri di maggioranza nell'ultimo consiglio di ieri.
Parole che abbiamo interpretato come un' apertura verso la posizione delle minoranze, che fin da subito si sono dette disponibili a collaborare nella gestione di questa drammatica fase e che, almeno fino a ieri , non avevano ricevuto ancora risposta.
Parole alle quali, adesso ci aspettiamo che seguano ulteriori fatti.


