Piana
Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Sversamenti in un canale a Paganico, i timori dei comitati ambientali della Piana
“Nelle prime ore di mercoledì 22 ottobre alcuni cittadini si sono accorti che dal canale demaniale di Paganico transitava una sostanza nera oleosa che ricopriva l’intera superficie e…

Porcari guida l'appello contro i disservizi di telefonia e internet: "Situazione insostenibile"
I Comuni di Porcari, Camaiore, Pescaglia e Altopascio scrivono al prefetto Scaduto per chiedere un tavolo tecnico urgente

A Capannori ci si può sposare alla presenza di parenti e amici nel rispetto delle norme di sicurezza
- Scritto da Redazione
 - Piana
 - Visite: 218
 
Oggi (giovedì) a Capannori si è  celebrato il primo matrimonio civile alla presenza di parenti e amici, seppur nel rispetto delle norme di sicurezza anti- Covid 19. L'amministrazione Menesini per fare in modo che gli sposi possano condividere con i familiari e le persone più vicine questo giorno speciale, in una fase in cui ancora vige la regola del distanziamento sociale, ha predisposto apposite procedure. Procedure  diverse se il matrimonio o l'unione civile si svolge all'aperto o al chiuso. Nel caso di cerimonie al chiuso gli sposi devono comunicare in anticipo al Comune il numero degli invitati, affinchè possano  essere predisposti  gli spazi con sedute distanziate fino alla capienza dei posti massimi consentiti nella sala (i matrimoni in Comune adesso si svolgono in sala Consiglio perché è la sala istituzionale più ampia). Agli invitati viene misurata la temperatura prima dell'ingresso in Municipio. Nei luoghi all'aperto invece le cerimonie si attengono alle normative anti-contagio Covid-19, ma essendo all'aria aperta, sebbene possano essere  previste anche delle sedute, permettono più partecipanti a patto che questi stiano in piedi e rispettino le distanze di sicurezza. In questo caso  non è necessaria la misurazione della temperatura.
“Con questa iniziativa vogliamo  consentire agli sposi di poter condividere al meglio con parenti e amici quello che è un giorno speciale e che è giusto si svolga in modo gioioso e alla presenza delle persone più care, seppur nel massimo rispetto delle norme di sicurezza - spiega l'assessore ai servizi al cittadino, Serena Frediani-. Abbiamo così predisposto una procedura semplice, ma efficace ai fini della sicurezza, applicando ai matrimoni le stesse regole previste a livello nazionale per gli eventi che si tengono al chiuso e all'aperto. Un modo anche per incoraggiare la ripresa del settore del wedding che è stato particolarmente penalizzato  dall'emergenza sanitaria”.
Gli sposi possono ricevere tutte le informazioni necessarie sulla procedura da seguire all'Ufficio di stato civile al momento delle pubblicazioni di matrimonio.  
- Scritto da Redazione
 - Piana
 - Visite: 203
 
È terminato nel mese di aprile, con il collegamento della nuova tubazione alla rete idrica, l’intervento di Acque SpA in via Forrone, nel comune di Montecarlo. I lavori hanno portato alla sostituzione di 200 metri di condotta, con l’obiettivo di migliorare il servizio per un buon numero di utenze, eliminando il rischio di perdite su un tratto di acquedotto datato e per questo soggetto in passato a rotture piuttosto frequenti.
Nel dettaglio, l’intervento iniziato a febbraio ha riguardato la parte di via Forrone più vicina alla Strada Provinciale Mammianese. Un lavoro la cui importanza non si spiega tanto con l’importo economico (80mila euro), quanto con gli obiettivi raggiunti. Grazie al risanamento di quel tratto di rete, si eviteranno ulteriori “interventi tampone” necessari in passato a riparare le rotture. La sensibile riduzione del delle perdite e il rifacimento di tutti gli allacci d’utenza garantiranno un evidente miglioramento del servizio, in termini di qualità e continuità, per i residenti della zona. Infine, non si tratta solo di un ammodernamento, ma anche di un potenziamento, dell’acquedotto: la nuova condotta è realizzata in ghisa sferoidale, materiale più resistente rispetto alle tubazioni di “vecchia generazione”.
Nelle prossime settimane, trascorso il tempo necessario per l’assestamento delle nuove condotte, verrà eseguita la riasfaltatura dei tratti di strada interessati dai lavori. L’intervento concluso in via Forrone si inserisce nel quadro delle attività programmate in stretta sinergia con l’amministrazione comunale, sul territorio di Montecarlo, allo scopo di ammodernare, tratto dopo tratto, l’acquedotto locale.
										
										
						
										
						
						
						
						
										
										
