Piana
A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 426
Sono 7 gli alloggi popolari che l'amministrazione D'Ambrosio assegnerà ad altrettante famiglie del territorio, così come stabilito dalla graduatoria definitiva del bando Erp, pubblicata all'albo pretorio proprio in questi giorni.
Si è infatti conclusa la procedura legata al bando per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, che consentirà a sette nuclei familiari di avere un appartamento a prezzi popolari: 85 i cittadini ammessi nella nuova graduatoria, la prima post-Covid, 4 gli esclusi.
"Questa assegnazione rappresenta un fatto direi storico per Altopascio - spiega il sindaco Sara D'Ambrosio -, poter assegnare 7 nuovi alloggi a 7 nuclei familiari, emersi dalla nuova graduatoria post-Covid, quindi con esigenze e bisogni cambiati, è un risultato importante, frutto di un lavoro prezioso, complesso e necessario portato avanti con il nuovo bando e con un monitoraggio sul territorio: sono stati recuperati alcuni immobili, che erano vuoti o la cui assegnazione era decaduta, altri saranno recuperati grazie ai finanziamenti che otterremo e alle mobilità di famiglie all'interno del territorio, così da liberare appartamenti grandi e poter quindi intercettare meglio i bisogni, per dare risposte concrete a un'urgenza attualissima, come quella della casa. Poterlo fare assegnando 7 alloggi significa esserci realmente accanto ai cittadini: garantire un tetto a chi è in difficoltà rappresenta un pilastro della nostra azione amministrativa.".
"Gli appartamenti disponibili sono sette, ma si trovano in diverse fasi di disponibilità – aggiunge l'assessore al welfare e al benessere di comunità, Valentina Bernardini –. Un paio sono immediatamente pronti, altri sono in corso di ristrutturazione e per alcuni stiamo individuando i finanziamenti necessari per avviare i lavori. Inizieremo a consegnare quelli già pronti e procederemo gradualmente con gli altri, man mano che saranno disponibili".
Con questa azione, l'amministrazione D'Ambrosio conferma il suo impegno a favore del diritto alla casa e del supporto alle famiglie che vivono situazioni di difficoltà, promuovendo politiche di welfare concrete e orientate ai bisogni reali della comunità.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 442
Il sindaco Giordano Del Chiaro, insieme all’assessore allo sport Serena Frediani hanno ricevuto ieri (lunedì) in comune Paolo Bianchini della società ciclistica Marlia Bike e Running che partecipando alla North Cape 4000, una fra le più affascinanti ultra Cycling del mondo, partita da Rovereto nel luglio scorso, ha raggiunto Capo Nord in bicicletta percorrendo 4.160 chilometri, pedalando 14 giorni e 2 ore. Bianchini ha portato a termine il tracciato con una settimana di anticipo rispetto al tempo massimo per omologare l'impresa.
Presente all’incontro anche Amedeo Bandoni presidente della società Marlia Bike e Running, alla quale Bianchini è legato da molti anni.
Il sindaco Del Chiaro si è complimentato con Paolo Bianchini e con la società ciclistica Marlia Bike per l’importante impresa compiuta frutto di passione, professionismo e impegno, augurando di poter ottenere altri ottimi risultati.