Piana
Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 160
Nella serata di ieri i carabinieri di Ponte a Moriano hanno tratto in arresto per minaccia e resistenza a pubblico ufficiale un italiano di 32 anni, residente a Marlia.
I militari si erano recati presso la sua abitazione per la notifica di un provvedimento di confisca della sua autovettura, una Fiat 500 già sottoposta a sequestro a seguito di una contravvenzione per guida senza la copertura assicurativa e il successivo uso del veicolo sebbene sottoposto a sequestro da parte del 32/enne.
Il giovane ha cercato però in tutti i modi di evitare che i carabinieri portassero via l’auto, minacciando di dare fuoco al veicolo con una tanica di benzina e cercando di aggredire i militari prima con un bastone e poi con un coltello.
Dopo essersi barricato in casa, desisteva e si consegnava spontaneamente anche dopo l’intervento dei genitori conviventi che lo riportavano a più miti consigli, fatto che però non gli ha evitato di essere tratto in arresto e ammesso agli arresti domiciliari.
Questa mattina a seguito della convalida dell’arresto si è celebrato il processo con rito direttissimo, il quale è stato poi rinviato, mentre al 32enne è stata applicata la misura cautelare dell’obbligo di dimora con il divieto di uscire di casa nelle ore serali e notturne.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 194
Flavio Sodini, Fratelli d'Italia Capannori: "Quando verrà sistemata la via Dei Lazzaroni tra Tofori e Gragnano? Perché dire che versa in condizioni disastrate è in eufemismo: buche su quasi tutto il tratto e due cedimenti vistosi del manto stradale, che comportano una situazione di pericolosità della via sia per le auto che ancor più per i veicoli a due ruote. Sembra che l'amministrazione comunale avesse garantito che i lavori sarebbero stati fatti in primavera; poi è vero che c'è stato il lockdown, ma ormai siamo in estate piena e di lavori non si vede accenno. Auspico non cadano nel dimenticatoio: in autunno e inverno con la strada in queste condizioni, oltre a pioggia e gelo, sarebbe davvero ancora più pericolosa. Mi auguro che lo slogan 'strade sicure' non sia fine a se stesso ma attuato,spero che l'amministrazione comunale si attivi quanto prima per togliere questa situazione di pericolo".


