Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 129
Fino al 100 per cento di contributo per iscrivere i propri figli ai centri estivi di Altopascio. È questa la novità del 2021, messa a punto dall'amministrazione D'Ambrosio. Quest'anno, infatti, sono state rimodulate e ampliate le soglie Isee, così da consentire a più nuclei familiari di contare su importanti agevolazioni, arrivando fino all'esenzione totale. Per le famiglie con Isee fino a 10.202 è previsto un contributo pari all'100 per cento dell'importo della retta di iscrizione; percentuale che diventa dell'80 per cento per i nuclei compresi tra 10.202,01 a 18.360 euro; mentre per chi arriva fino a 22.440 euro il contributo sarà pari al 60 per cento e del 40 per cento per le famiglie con Isee superiore a 22.440,01 euro. Il contributo sarà erogato a chi frequenta i campi estivi per non meno di due settimane e per un massimo di quattro. Non possono richiedere il contributo le famiglie già beneficiarie del voucher baby sitter, utilizzabile anche per i centri estivi. Per presentare domanda c'è tempo fino al 2 luglio. Il modulo e il bando sono pubblicati sul sito del Comune, a questo link: https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/contributi-alle-famiglie-centri-estivi-2021/. «Fino all'anno scorso - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore al sociale, Ilaria Sorini – coprivamo fino all'80 per cento del costo di iscrizione. Quest'anno, invece, per allargare ancora di più la platea, abbiamo rivisto le soglie e aumentato gli importi, tanto che ci saranno famiglie che potranno godere del 100 per 100 di contributo. In questo modo confermiamo la nostra attenzione al mondo delle famiglie, dei bambini e dei giovani, con un occhio di riguardo nei confronti di chi si trova in maggiore difficoltà. L'attività estiva è parte integrante del percorso di crescita di un ragazzo, oltre che rappresentare il modo concreto attraverso cui conoscere e vivere il territorio. Prevedere agevolazioni ed esenzioni consente di rafforzare il principio di equità, secondo cui tutti possono accedere a questi servizi e dare la possibilità ai propri figli di divertirsi in compagnia durante l'estate».
Quattro anche quest'anno le associazioni che hanno partecipato all'avviso del Comune per organizzare i Centri estivi 2021, dedicati ai bambini dai 3 anni in su. Si tratta di centri estivi in sicurezza, organizzati secondo le linee-guida previste dal Governo. Tornano, fino al 30 luglio, dalle 7.30 alle 14, gli Edu-Camp dell'Asd L'Acquario Altopascio al Circolo Fo.Ri.Ma. di Marginone con laboratori didattici, psicomotricità, outdoor education con guide ambientali, spazio compiti e sport. Per informazioni, promozioni fratelli/sorelle e costi contattare il numero: 340.9028696 (Alessia).
Tennis, sport, natura, escursioni, divertimento assicurato con Freestyle Valico Sport e Cultura, al Tennis Club Il Valico (località Valico, Altopascio), per la fascia 3-15 anni. Per iscriversi si può utilizzare il modulo online: https://bit.ly/3vRbHwe. Informazioni: 349.1501729/388.1224090. Small Stars, allo stadio comunale di Altopascio, anche quest'anno attende tanti bambini per attività giornaliere, dalla mattina al pomeriggio, fino al 10 settembre. Per iscrizioni, compilare questo modulo:https://tinyurl.com/2jut3zvn oppure contattare su WhatsApp il numero: 348.7265104 (Martina).
Confermata inoltre l'associazione Iniziativa Turistica che nell'area dell'antica Abbazia di Badia Pozzeveri organizza campi estivi tra natura, storia e volontariato. Per info e iscrizioni: 0583.1808194.
Per informazioni: 0583.216353; 0583.216907;
email:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 131
Sono in pagamento i contributi in conto affitto 2020 che sono stati assegnati a 200 famiglie del territorio. Il pagamento del contributo previsto per i cittadini che si trovano in difficoltà a pagare in autonomia il canone di locazione della casa dove vivono e che hanno determinati requisiti viene effettuato tramite gli istituti di credito per coloro che hanno comunicato le coordinate bancarie oppure per cassa presso l'istituto di credito Monte dei Paschi di Siena di via Romana a Capannori. Il contributo massimo che è stato stanziato è di 1.091 euro.
"La nostra attenzione al diritto all'abitare è molto forte - afferma il vice sindaco con delega alla casa, Matteo Francesconi -. I contributi in conto affitto rappresentano certamente una delle misure di sostegno più significative nel settore delle politiche abitative e anche per lo scorso anno diverse famiglie del territorio hanno ottenuto questo importante beneficio - afferma il vicesindaco con delega alla casa Matteo Francesconi -. Un sostegno concreto che si affianca ad altre azioni in questo settore a sostegno delle fasce più deboli della popolazione. Oltre ai contributi in conto affitto altre misure di sostegno riguardano l'emergenza abitativa e il reperimento di alloggi nel libero mercato. Proprio nei giorni scorsi, inoltre, è stato siglato l'accordo territoriale per il canone concordato del Comune di Capannori tra le organizzazioni della proprietà edilizia e le organizzazioni degli inquilini, che ha tra sue finalità anche quella di agevolare l'accesso alla locazione alle fasce sociali più deboli".
Tra i requisti previsti nel 2020 per accedere ai contributi in conto affitto: essere residenti nel Comune di Capannori nell'immobile con riferimento al quale si richiede il contributo; titolarità di un regolare contratto di locazione ad uso abitativo, regolarmente registrato, avere un Ise non superiore a 13.338,26 euro.


