Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 151
L'opposizione tramite Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Fabio Orlandi e Simone Marconi attacca la giunta D'Ambrosio sul tema della sicurezza:
Mentre la maggioranza ride senza motivo, si moltiplicano i fatti violenti a Altopascio e i cittadini non si sentono protetti.
Come testimoniano le cronache e interventi sui social network sempre più indignati di cittadini che si sentono insicuri e abbandonati dall'amministrazione comunale, la sicurezza a Altopascio è ai minimi termini.
In poche ore, a Altopascio, c'è stato un accoltellamento dopo un lite in una delle tante zone franche del paese, dove non c'è controllo, dove gruppi di persone incutono timore a quei pochi che devono attraversare queste aree, specialmente nelle ore notturne.
Non bastava poi questo atto criminoso, quando diverse persone stanno segnalando la presenza di stranieri che cercano di truffare i cittadini con il trucco dello specchietto rotto. Un episodio è avvenuto questa mattina in via Francesca Romea, dove un dipendente comunale è stato vittima di questo tentativo di truffa, non andato a buon fine grazie alla prontezza di un'amica del dipendente che ha dissuaso, minacciando di chiamare i carabinieri, il truffatore dal continuare la sua sceneggiata. In un altro posto, cosa sarebbe potuto succedere a una persona sola, affrontando questo personaggio?
Mentre questa maggioranza folcloristica continua nei suoi selfie ridanciani, Altopascio va a picco, sotto ogni profilo. Insieme all'exploit del bilancio tarocco, arrivano le crepe di una politica sulla sicurezza non fallimentare, ma inesistente.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 123
E' in partenza il progetto 'ECO' rivolto a bar, pasticcerie e gelaterie del territorio che puntano sulla sostenibilità nella gestione dei rifiuti e nei servizi offerti ai clienti. Il progetto sperimentale, promosso dal Comune in collaborazione con il Centro di ricerca rifiuti zero e Ascit prevede uno sconto del 10% sulla parte variabile della tariffa rifiuti per gli esercizi pubblici che vi aderiscono. Per accedere alla sperimentazione e quindi ottenere agevolazioni in bolletta è necessario osservare alcune buone pratiche contenute in un apposito decalogo. Tra queste, eseguire la raccolta differenziata con appositi contenitori all'interno dei locali, ridurre la plastica nei prodotti e bibite venduti con preferenza per il vetro, utilizzare dosatori anzichè bustine usa e getta e materiali da asporto totalmente compostabili, realizzare una raccolta dedicata dei mozziconi di sigarette.
"Con questo progetto vogliamo andare ad incentivare i comportamenti virtuosi delle attività che puntano su scelte sostenibili nella gestione dei rifiuti e nei servizi offerti ai propri clienti - spiega l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro-. Stiamo lavorando insieme al centro di ricerca rifiuti zero e ad Ascit ad un decalogo delle buone pratiche per le utenze che aderiscono alla sperimentazione. Per partecipare al progetto e quindi usufruire dello sconto in bolletta sarà necessario osservare alcuni dei comportamenti indicati. Questo consentirà di avere un beneficio economico, sicuramente importante per questo tipo di utenze, che si aggiunge all'esenzione per i mesi di stop alle attività che abbiamo deciso per aiutare le attività nella ripartenza dopo le chiusure forzate. I cittadini capannoresi sono già molto virtuosi facendo un'ottima raccolta differenziata nella propria abitazione e vogliamo offrirgli la possibilità di fare una differenziazione puntuale dei rifiuti anche quando si trovano fuori casa. Un'azione importante quindi per puntare diritti all'obbiettivo rifiuti Zero che si affianca ad altre iniziative come il progetto 'Famiglie Rifiuti Zero'. Per incentivare le buone pratiche in fatto di smaltimento dei rifiuti anche in questo caso prevediamo agevolazioni sulla bolletta a favore degli esercizi aderenti. Se la sperimentazione con bar, pasticcerie e gelaterie darà esiti positivi abbiamo intenzione di estendere il progetto anche ad altre tipologie di attività come ristoranti e alberghi".
Gli esercizi che aderiranno a progetto ECO potranno fregiarsi di questa etichetta ecologica e riceveranno un apposito attestato. Dalla prossima settimana sarà attivo un indirizzo mail


