Piana
Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 530
Dopo il grande successo del Luglio Altopascese, la cittadina del Tau si prepara per un nuovo appuntamento estivo organizzato in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. Mercoledì 31 agosto, alle 21.30, in piazza Ricasoli arriva Max Angioni con il suo spettacolo "Miracolato".
Angioni, comico che ha già riscosso un notevole successo grazie alla sua partecipazione a LOL - Chi ride è fuori, Italia's Got Talent, Zelig e Le Iene, porta ad Altopascio uno show ironico e originale dove è la quotidianità la vera protagonista: un racconto minimalista ma esilarante delle sue esperienze, dalle conversazioni ai tempi dei social alla relazione con lo sport fino alla maledizione di arrivare perennemente secondo. A condire il tutto, le interazioni con il pubblico e le incursioni del suo personaggio più famoso, Kevin Scannamanna.
"Siamo felici di portare ad Altopascio uno spettacolo che ci coinvolgerà tra leggerezza e risate – commenta l'assessore alla cultura Alessio Minicozzi –. Il successo del Luglio Altopascese di quest'anno è sotto gli occhi di tutti, i numeri parlano chiaro e con Max Angioni contiamo di replicare le tante presenze del mese scorso. C'è grande attesa per il giovane comico e ci aspettiamo di nuovo una piazza Ricasoli piena, di grandi e piccini. Altopascio è cultura, è divertimento, è un territorio che vive e che propone eventi e momenti di incontro di qualità, alla portata di tutti".
È possibile acquistare i biglietti (prezzo unico 5 euro) nei tre giorni precedenti lo spettacolo al Teatro Giacomo Puccini oppure la sera stessa, direttamente in piazza Ricasoli. Per info e prevendite: 0583.216280 - 0583.216701.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 450
Partono domani, martedì 30 agosto, i lavori di asfaltatura in via della Fossetta a Badia Pozzeveri: un intervento importante e atteso dalla cittadinanza che potrà godere, una volta concluso il cantiere, di una viabilità più sicura e di un maggior decoro per tutta la zona. I lavori, che prevedono una spesa di 80mila euro, serviranno anche per mettere in sicurezza l'incrocio tra via della Fossetta e via dei Centoni. Per consentire l'intervento dei mezzi, sarà istituito su via della Fossetta il divieto di sosta e di transito fino al termine dei lavori.
«Proseguono gli interventi di manutenzione del territorio - commenta
l'assessore ai lavori pubblici, Francesco Mastromei -. Abbiamo impostato
un cronoprogramma di lavori che va a coprire, passo dopo passo, l'intero territorio comunale, dal centro alle zone più periferiche, partendo proprio da dove c'è maggiore necessità. In particolare, via della Fossetta a Badia aveva bisogno da tempo del nuovo asfalto: si tratta di un cantiere che migliorerà la viabilità,
rendendola indubbiamente più sicura e scorrevole, e il decoro di tutta la zona che dipende, inevitabilmente, anche dallo stato di salute della strada».
Il cantiere interesserà via della Fossetta nel tratto compreso tra via Bientinese e via Corte Cerro. Da domani, 30 agosto, e fino al termine dei lavori - che non dovrebbero durare più di una decina di giorni, salvo imprevisti - è istituito il divieto di sosta su entrambi i lati e il divieto di transito dalle 8 alle 18. Il traffico verrà deviato su via
dei Barcaioli, ma per i residenti e i mezzi di soccorso sarà comunque garantito il passaggio su via della Fossetta.


