Piana
Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 662
Mercoledì sera si è svolta una iniziativa del Pd presso il bar il girasole di Villa Basilica
Presenti i consiglieri regionali Valentina Mercanti, Mario Puppa e Marco Niccolai, il sindaco di Capannori e presidente della Provincia di Lucca, Luca Menesini, il sindaco di Borgo a Mozzano e segretario provinciale del Pd Patrizio Andreuccetti, tutti insieme per appoggiare le candidate alla Camera dei Deputati Serena Mammini e al Senato Anna Graziani
Erano anni che nella comunità di Villa Basilica non si vedevano tanti politici di spicco. E' stato un dibattito proficuo tra politici e residenti dove alle domande poste da questi sono state date risposte da parte degli intervenuti dimostrando le grandi capacità politiche e amministrative sia delle candidate, che degli altri amministratori che hanno partecipato al confronto.
"Tra i vari temi affrontati - scrive in una nota ils egretario del circolo Pd Mirco Del Carlo - si ricorda il sistema elettorale farraginoso dove all'uninominale un voto in più o meno significa essere il rappresentante del collegio in Parlamento, gli altri aspiranti rimangono fuori: vittoria o sconfitta. E' stata posta molta attenzione al sistema fiscale, rimarcando le differenze: secondo il centro-destra è giusto applicare la stessa aliquota per tutti senza scaglioni in base al reddito venendo meno al principio di solidarietà costituzionalmente riconosciuto dove chi più guadagna, molto spesso grazie a chi lavora stipendiato, contribuisca maggiormente al bilancio dello Stato. La posizione politica italiana nei confronti della Russia zarista e imperialista di Putin, facendo notare che un noto esponente del centrodestra non molto tempo fa si faceva immortalare indossando una maglia con scritto "io sto con Putin". L'importanza delle energie rinnovabili come propone il centrosinistra invece che ritornare al nucleare, che oltre a proporlo per correttezza andrebbe detto anche dove costruire le centrali nucleari, ma che soprattutto ci vorranno anni per costruirle al contrario delle energie rinnovabili che sono immediatamente disponibili e senza pericoli. Sono stati toccati anche temi di attinenza locale come l'aiuto concreto della Regione Toscana nei confronti delle piccole attività dei territori montani, dove questo circolo Pd si è fatto promotore di apposita iniziativa illustrativa nel mese di giugno".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 548
Un luogo dove crescere, ritrovarsi, confrontarsi e divertirsi: sono aperte le iscrizioni per il centro di aggregazione "Spazio Giovani" di Altopascio, in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 26 settembre ripartono le tante attività del centro dedicato alle ragazze e ai ragazzi altopascesi tra i 6 e i 20 anni: un angolo tutto per loro, dove i più grandi accompagnano i più piccoli e tutti crescono insieme, tra attività, corsi, iniziative e laboratori.
«Abbiamo inaugurato il centro di aggregazione lo scorso febbraio - commenta il sindaco Sara D'Ambrosio - e da subito la risposta della nostra popolazione più giovane è stata incredibile. Tanti iscritti, tante attività, tante cose belle da fare insieme. Lo Spazio Giovani è la base operativa del progetto "Seconda stella a destra", portato avanti dal Comune come ente capofila insieme all'Istituto comprensivo di Altopascio, la cooperativa sociale Zefiro e la cooperativa sociale La Luce. Con questa iniziativa, che si è piazzata al primo posto in Italia aggiudicandosi un finanziamento da 230 mila euro di fondi ministeriali, ragazzi e ragazze più grandi accompagnano i più piccoli in un percorso di tutoraggio dove si affinano l'autonomia e l'indipendenza e si combatte la marginalità. I giovani sono davvero al centro delle nostre politiche e lo sono sempre, con questo spazio a loro dedicato, con gli appuntamenti culturali, sportivi, di approfondimento che organizziamo durante tutto l'anno, con l'attenzione che meritano e di cui hanno bisogno».
«Questa è la casa dei nostri giovani - aggiungono l'assessore alle politiche giovanili, Alessio Minicozzi, e l'assessore alle politiche educative, Valentina Bernardini - uno spazio libero dove potersi esprimere. Nel mese di agosto abbiamo ottenuto un ulteriore finanziamento di 15mila euro da parte della Regione Toscana per poter proseguire nel percorso già avviato. Contiamo di camminare ancora, insieme, verso un futuro che sia davvero all'altezza dei sogni dei nostri giovani».
Lo Spazio Giovani, dunque, torna ad aprire le sue porte con le nuove iscrizioni per l'anno 2022-2023. Per le scuole primarie, il centro sarà aperto il martedì e il giovedì dalle 15 alle 19, mentre per le scuole medie i ragazzi e le ragazze avranno a disposizione il lunedì e il venerdì dalle 15 alle 19. Per i ragazzi più grandi lo "Spazio Giovani" è aperto il venerdì e il sabato pomeriggio per illustrare tutte le iniziative presenti. Per informazioni e iscrizioni: Spazio Giovani, via Fratelli Rosselli, 18; Ufficio servizi educativi, via Casali, 26 (su appuntamento il giovedì mattina dalle 9 alle 12.30);


