Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 482
Sono iniziati i lavori per portare la fibra ottica alla scuola primaria di Massa Macinaia, un intervento particolarmente atteso visto che la zona è scarsamente connessa alla rete internet. L'intervento è realizzato da Tim che ha già portato la banda ultralarga in gran parte delle scuole del territorio essendosi aggiudicata il bando ministeriale per migliorare la connessione internet negli istituti scolastici. L'intervento risulta particolarmente complesso, perché l'armadio da cui parte la fibra si trova in via di Sottomonte e quindi va realizzato un collegamento con via della Chiesa e poi con via dei Sodini dove si trova la scuola.
"Siamo soddisfatti per la partenza di questo intervento che andrà a dotare la primaria di Massa Macinaia di un servizio atteso da tempo e molto importante per l'attività della scuola – spiega l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro -. Si tratta di un intervento complesso, poichè l'armadio da cui collegare la fibra si trova distante dalla scuola, ma che da tempo chiediamo ai gestori di poter realizzare, perché l'istituto scolastico si trova in una zona penalizzata dal punto dei vista della connessione ai servizi internet e telefonici. Questo è un primo step di lavori per la frazione di Massa Macinaia. Nei primi mesi del 2023 prenderà infatti il via il secondo step che porterà la fibra anche nelle abitazioni e nelle attività grazie al progetto Ministeriale 'Italia a 1 Giga' finanziato dal Pnrr, a cui abbiamo partecipato chiedendo con forza di poter ricevere finanziamenti statali per i paesi di Capannori più difficilmente raggiungibili dalla connessione internet. Siamo stati selezionati dal bando e gli interventi saranno realizzati da Open Fiber, l'operatore che si è aggiudicato i lavori. Grazie al piano ministeriale abbiamo avuto la possibilità di indicare quali sono le zone del territorio che hanno urgente necessità di essere coperte dalla fibra ottica, ossia parte del Compitese, le frazioni di Massa Macinaia, S. Giusto e Vorno, ma anche alcune zone di altre frazioni più grandi. Il nostro obiettivo è che la copertura della banda larga sia omogenea sull'intero territorio comunale".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 432
Anche ad Altopascio si celebra il 4 Novembre, la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Nel ricordo dei caduti di tutte le guerre, sono stati organizzati diversi momenti di raccoglimento e ricordo nelle frazioni del territorio altopascese. L'appuntamento è domenica 6 novembre: le benedizioni partiranno alle 9 da Badia Pozzeveri e proseguiranno, alle 9.45, a Spianate. Alle 10.15 le celebrazioni si sposteranno ad Altopascio per culminare, alle 11, nella messa officiata a Marginone.
Una mattinata alla quale tutta la cittadinanza è invitata a partecipare per ricordare chi ha perso la vita per la libertà e con lo scopo di diffondere un messaggio di pace.


