Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 381
L'amministrazione comunale sta lavorando affinché il Circolo 'Oasi' di Pieve San Paolo, situato in un immobile di proprietà comunale, riprenda al più presto la sua attività, essendo un importante luogo di ritrovo e di aggregazione per tutto il paese, e, in particolare per le persone anziane. Dopo aver appreso che il gestore privato, dopo 6 anni, avrebbe lasciato l'attività ed in seguito alle dimissioni del consiglio direttivo del circolo associativo, il Comune si è attivato per coordinare la costituzione del nuovo consiglio direttivo coinvolgendo in primis le realtà più importanti del paese. Tra queste i donatori di sangue, la società sportiva Pieve San Paolo, i volontari della parrocchia, gli ex soci e tutti i cittadini interessati.
"Ringraziamo il gestore privato de 'Il circolino' per il prezioso lavoro svolto in questi anni, e gli ex soci del circolo culturale, per aver reso il Circolo Oasi sempre più un punto di riferimento per la comunità di Pieve San Paolo – afferma il vice sindaco, Matteo Francesconi insieme alla consigliera comunale Roberta Sbrana -. Sono molti infatti i cittadini che vivono questo luogo, sia come centro di aggregazione che come luogo di attività ricreative. Adesso siamo in una fase di transizione e di rinnovamento dei vertici dell'associazione culturale: il nostro impegno è massimo nel supportare la comunità della Pieve, affinché quanto prima si costituisca il nuovo consiglio direttivo e l'attività del circolo dal forte valore sociale possa così riprendere a breve".
L'assemblea per l'elezione del nuovo consiglio direttivo è fissata per il 12 ottobre.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1296
Momenti di paura poco poco prima delle 17.30 in via delle Piagge al confine tra San Pietro a Vico e Marlia. Un autoarticolato è sbandato andando a finire fuori strada e terminando la propria corsa nel fosso adiacente la carreggiata. Il conducente è rimasto prigioniero nell'abitacolo e si sta cercando di farlo uscire grazie all'intervento dei vigili del fuoco. Da sottolineare le proteste per la strada costantemente trafficata e dalla carreggiata troppo stretta e con cartelli, per di più, di lavori in corso.
- Galleria: