Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 435
Oggi (21 novembre) in occasione della Giornata nazionale degli alberi, Legambiente Capannori e Piana Lucchese, in collaborazione con il Comune di Capannori, ha messo a dimora quattro querce nelle aiuole in Piazza Nassirya a Lammari, che vanno ad incrementare gli alberi già presenti e un cipresso in Via Montale, di fronte alle scuole, vicino al fontanello dell'acqua pubblica.
Presenti alla piantumazione Angela Giannotti, vicepresidente di Legambiente Capannori e Piana lucchese, l'assessore Ilaria Carmassi e il consigliere comunale Guido Angelini.
Protagonisti dell'iniziativa 120 ragazzi di cinque classi (prime e seconde), della scuola primaria di Lammari, col vicario dell'istituto comprensivo 'Ilio Micheloni' di Lammari e Marlia, Antonio Cipriani.
Ogni albero è stato adottato da una classe, che si è impegnata ad annacquare periodicamente le piante.
"Ringraziamo Legambiente per questa bella iniziativa, alla quale volentieri abbiamo collaborato. – dichiara l'assessore Ilaria Carmassi – Gli alberi sono importanti per migliorare la qualità dell'aria e combattere il cambiamento climatico. Questa iniziativa inoltre ha un alto valore educativo, essendo stata realizzata con il coinvolgimento dei bambini. Come amministrazione comunale stiamo facendo la nostra parte. Grazie al progetto 'Amaca' infatti stiamo piantumando circa 1300 nuove alberature su 11 aree pubbliche".
"Nella presentazione di Legambiente sono state poste al centro della Festa dell'albero parole molto significative: qualità dell'aria, siccità, surriscaldamento della terra e responsabilità delle attività umane dovute ad un tipo di sviluppo non sostenibile – afferma il consigliere comunale Guido Angelini -. Legambiente con questa ed altre iniziative e l'amministrazione comunale con il progetto Amaca stanno cercando di realizzare azioni concrete per migliorare l'aria e l'ambiente dove viviamo".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 391
Bellaria Pontedera- Bf. Porcari 32-82.
Bf Porcari: Del Carlo 3, Fusco 9, Tessaro 14, Belfiori 2, Casentini 5, Parlanti 10, Giovacchini 3, Bonciolini 4, Bendinelli, Melchino 6, Giusti 6, Bartoli 20. All.: Stefano Corda.
Parziali: 6-18; 15-34; 21-64.
Vince ancora il Basket femminile Porcari, raccogliendo così il quarto successo consecutivo del suo campionato e la quinta vittoria su sei partite disputate, risultati che consentono alle gialloblù di consolidare il secondo posto in classifica dietro alla capolista P.f. Pisa.
Dopo sei giornate di questa prima fase il B.f. Porcari raggiunge matematicamente la Poule promozione con ben quattro giornate d’anticipo.
La seconda fase avrà inizio a gennaio e prevederà la disputa di un girone da 8 squadre, con le prime 4 che disputeranno i playoff promozione.
La partita di Pontedera ha visto un inizio lento da parte di entrambe le squadre e dopo 4’ di gioco il risultato era fermo sul 4 pari.
Le ragazze di coach Corda nella seconda parte del primo periodo hanno alzato l’intensità difensiva e grazie ai canestri di Bartoli e Parlanti prima e a due triple di Casentini e Del Carlo poi hanno chiuso il primo parziale di gara sul +12 (6-18).
Il secondo quarto continua con le gialloblù ancora padrone del campo e le due squadre vanno all’intervallo lungo di metà gara con Porcari avanti di 19 (15-34).
Nel terzo periodo di gioco, poi, Belfiori e compagne chiudono definitivamente la pratica segnando ben 30 punti grazie anche a ben sei canestri da 3 punti in 10’ di gioco, realizzati con quattro giocatrici diverse.
Il quarto parziale, iniziato con il Bf Porcari sul +43 (21-64), diventava così “garbage time”.
Due triple di Melchino (classe 2004) sul finire fissavano il punteggio sul definitivo +50 (32-82).
Queste le parole di coach Corda a fine partita: “Abbiamo affrontato la partita con concentrazione e tanta voglia di fare bene, e questo è l’aspetto più importante. Il divario tecnico tra le due squadre oggi era evidente; inoltre abbiamo fatto una prestazione davvero importante al tiro tirando con il 45% da 3 punti (10/22) e questo ha fatto sì che il divario nel punteggio si dilatasse ulteriormente. Da domani ricominciamo la settimana di allenamenti con grande fiducia e domenica proveremo a prenderci una rivincita contro Pisa, squadra forte ed esperta e grande favorita per il salto di categoria”.
Prossimo incontro domenica 27 novembre in casa contro la capolista del girone Pf Pisa.


