Piana
Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 390
Questa mattina, 4 novembre, in piazza Vittorio Veneto a Villa Basilica è stata celebrata la giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate.
Alla presenza dei carabinieri della stazione locale, di una rappresentanza della sezione villese dell'Associazione nazionale Alpini e di quella dei carabinieri in congedo e ad altre associazioni combattentistiche e d'arma della piana di Lucca, il sindaco Elisa Anelli, insieme all'assessore Matteo Simi, ha spiegato l'importanza di questa ricorrenza agli alunni delle classi seconda e terza della scuola secondaria di I° grado "Stefano Franchi" e agli studenti della classe quinta della scuola primaria "Salvo D'Acquisto" entrambe di Villa Basilica. I bambini e le bambine hanno ascoltato con grande interesse e curiosità gli interventi istituzionali.
A conclusione della cerimonia è stata posta una corona d'alloro commemorativa al monumento ai caduti, alla presenza anche del parroco don Antonio Tidei.
Il sindaco Anelli, inoltre, ha rappresentato il comune di Villa Basilica alle celebrazioni provinciali che si sono tenute, stamani, presso il Cortile degli Svizzeri di Palazzo Ducale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1501
Non gli bastava, evidentemente, aver trovato un regolare lavoro presso una cooperativa che gestisce le pulizia all'interno del supermercato Esselunga di Porcari. Arrotondavano, infatti, lo stipendio rubando articoli all'interno della struttura. Se non fosse stato per l'addetto alla sicurezza che ha visionato le videocamere, nessuno si sarebbe accorto di nulla. I tre sono finiti in manette grazie all'intervento dei carabinieri.
L'episodio è avvenuto nella notte tra il 2 ed il 3 novembre a Porcari. I militari della sezione radiomobile della compagnia carabinieri di Lucca e della stazione di San Concordio, hanno arrestato tre cittadini di origine marocchina, un 54enne, un 43enne ed un 36enne, tutti regolari nel territorio nazionale e residenti a Prato, ritenuti responsabili del reato di furto aggravato in concorso.
Intorno alle 1.30 circa, infatti, i militari sono intervenuti su disposizione della centrale operativa presso il Supermercato Esselunga di Porcari in via Puccini, in quanto l’addetto alla sicurezza che stava visionando le telecamere aveva notato atteggiamenti sospetti da parte di tre addetti della ditta che ha in gestione le pulizie dell’attività.
Giunti sul posto, i carabinieri hanno fermato i tre uomini mentre uscivano dal supermercato e li hanno sottoposti a perquisizione personale estesa poi anche ai veicoli, attività che consentiva di recuperare 70 articoli asportati all’interno dell’esercizio commerciale, per un valore complessivo di oltre 700 euro. Dopo il riconoscimento, la merce è stata restituita a personale Esselunga, mentre i tre arrestati sono stati trattenuti negli uffici del comando provinciale di Lucca in attesa dell’udienza di convalida.
E ora, mi raccomando, dategli anche il reddito di cittadinanza...