Piana
Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 591
Prenderanno il via domani (giovedì) i lavori per il completamento della pista ciclo pedonale che collega Lammari a Lunata. L’intervento riguarda la realizzazione dell’ultimo tratto del percorso lungo la via Pesciatina, che va dalla fermata dei bus fino alla chiesa di Lunata.
Il percorso ciclo pedonale Lammari-Lunata collega il centro di Lammari, partendo dalla scuola primaria, al polo scolastico del capoluogo, unendo le piste ciclabili già realizzate dall'amministrazione comunale in via Lombarda ed in via del Casalino e interessa in particolare via dell'Ave Maria, via dei Giomi, via della Chiesa di Lunata e via Pesciatina.
“Con la realizzazione di questo ultimo tratto, andiamo a completare la pista ciclo-pedonale che unisce due frazioni importanti come Lammari e Lunata e implementa la già estesa rete ciclo pedonale presente sul nostro territorio – afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Questo nuovo percorso utilizzabile da biciclette e pedoni riveste un’importanza stratetica per la mobilità dolce e alternativa del nostro territorio, collegando le due frazioni con il capoluogo, da dove poi si può proseguire per raggiungere Lucca, sviluppando la mobilità sostenibile in un' area centrale e popolosa del nostro comune”.
Lungo la viabilità principale della pista ciclo-pedonale sono stati realizzati tratti a doppia corsia di marcia in sede protetta con attraversamenti stradali in sicurezza in corrispondenza dei principali incroci. In via dei Giomi, a causa della carreggiata a larghezza variabile, è invece stata realizzata una circolazione promiscua ciclopedonale e carrabile con l'istituzione di un'apposita segnaletica orizzontale e verticale e di un limite di velocità di 30 km all’ora. E’ stata inoltre potenziata la pubblica illuminazione lungo il tratto della ciclabile in via dell'Ave Maria a Lammari, prevedendo un punto luce ogni 35 metri di strada.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 348
Una storia che parla di Barcellona, di incontri casuali, di cambiamenti: il libro "Il nostro angolo in riva al mare" di Gaia Stefanini sarà il protagonista del secondo appuntamento di "De-scritti d'autore", la rassegna letteraria promossa dal Comune di Altopascio.
L'appuntamento è domani, giovedì 10 novembre, alle 18.30, in sala Mediateca (piazza Ospitalieri). Nel suo racconto, Stefanini presenta la storia di Beatrice che sceglie di trasferirsi a Barcellona per scappare dai suoi demoni. Qui scoprirà che un incontro voluto dal destino potrà cambiarle per sempre la vita. Troverà la felicità? Riconquisterà la fiducia in se stessa e negli altri? Non resta che scoprirlo.
La rassegna "De-scritti d'autore" promuove la cultura e il piacere della lettura partendo dalla valorizzazione dei molti autori locali. Un'occasione per conoscere nuovi, ma già grandi, talenti e stimolare il confronto e il dialogo.
L'ingresso è libero e gratuito.