Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 582
Una Fidaty card Esselunga intestata al Comune di Porcari sulla quale far confluire i punti spesa e convertirli in buoni acquisto per le persone in difficoltà. È questa l'iniziativa pensata dall'amministrazione di piazza Felice Orsi per attivare la comunità a sostegno di chi sta vivendo un momento delicato dal punto di vista economico.
"La pandemia, la guerra in Ucraina e i rincari che ha generato a cascata su bollette e beni di prima necessità hanno indebolito anche le famiglie che potevano contare su un reddito medio. Tanto che – spiega Michele Adorni, assessore alle politiche sociali – le richieste di sostegno agli uffici dei servizi comunali sono aumentate in modo sensibile nell'ultimo anno. Dopo aver stanziato 60mila euro di bilancio pubblico per aiutare i nuclei più fragili a pagare le bollette delle utenze domestiche di luce, gas e acqua, ecco un'altra iniziativa concreta che punta a coinvolgere tutte le persone che sono solite andare a fare la spesa all'Esselunga di Porcari. Come noto, infatti, il supermercato permette di accumulare punti spesa che possono essere riscattati anche come buoni acquisto. Ecco, grazie alla Fidaty card acquistata del Comune, chi vorrà potrà donare i propri punti spesa e contribuire così ad alleggerire il peso della situazione contingente per le famiglie porcaresi in difficoltà".
In sintesi, per fare la propria parte, sarà sufficiente trasferire i punti spesa dalla propria Fidaty card a quella del Comune. Il servizio sociale, quindi, riscatterà i punti in buoni acquisto da distribuire ai nuclei più fragili. Ogni euro speso sopra i 5 euro, secondo le regole espresse dal catalogo, si trasforma in 2 punti Fiday. Ogni 3000 punti è riscattabile un voucher spesa da 27 euro.
L'iniziativa è nata dal basso. L'amministrazione comunale, infatti, l'ha formalizzata con una delibera di giunta in seguito alle richieste di molti cittadini che avevano lanciato questa idea – di fatto a costo zero per l'ente e per chi va a fare la propria spesa al supermercato – per venire incontro alle esigenze di chi sta soffrendo di più le conseguenze delle crisi internazionali in corso.
"Unendo le forze di tante famiglie che abitualmente vanno a fare la spesa all'Esselunga, specie sotto le feste natalizie – aggiunge Michele Adorni – sarà possibile ottenere un buon risultato. L'iniziativa non ha una scadenza e punta anzi a divenire una consolidata buona prassi di solidarietà. C'è bisogno dell'impegno di tutti per superare gli squilibri economici che, molto spesso, se non presidiati, diventano emergenze sociali".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 486
Due giorni interamente dedicati ad eventi natalizi, cultura, animazione e solidarietà, sabato 17 e domenica 18 dicembre a Capannori centro grazie all’iniziativa ‘Natale a Capannori’ promossa dal Comune in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale, Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara e varie associazioni.
Nella centrale via Carlo Piaggia sono in programma il mercatino di Natale con prodotti artigianali degli artigiani e artisti di Pandora, la Fiera di Natale, musica, spettacoli, esposizioni e tante iniziative per i più piccoli, tra cui la ‘Casa di Babbo Natale e gli Elfi ’ dove i bambini potranno consegnare le loro letterine, ‘Pompieropoli’ con giochi e attività con percorsi a tema sui Vigili Del Fuoco e sulla sicurezza domestica e laboratori. Sabato 17 dicembre la manifestazione prenderà il via alle ore 14.30, mentre domenica 18 dicembre inizierà alle ore 8.00.
“Grazie a questa bella iniziativa Capannori centro per un intero fine settimana si animerà di tanti eventi legati al Natale, ma anche all’artigianato e al commercio, alla cultura e alla solidarietà - dichiara l’assessore al commercio, Serena Frediani.- Una bella occasione per fare gli acquisti natalizi grazie alla fiera di Natale e ai mercatini natalizi, ma anche per l’intrattenimento e la cultura, con musica, spettacoli ed esposizioni e il divertimento dei più piccoli che potranno visitare la casa di Babbo Natale e consegnare la loro letterina e partecipare ai vari giochi e attività a loro dedicati. Ringraziamo il Centro Commerciale Naturale di Capannori, Confcommercio e le varie associazioni che insieme a noi hanno reso possibile organizzare due giorni di festa e magia nel nostro capoluogo”.
Il programma completo di “Natale a Capannori’:
Sabato 17 dicembre: ore 14.30-18.00: ‘Mercatino di Natale’, stand di esposizione, vendita e laboratori con prodotti interamente realizzati a mano a cura degli Artigiani-Artisti di Pandora; Esposizione di regali di Natale solidali a cura della Fondazione Alice Benvenuti; Mondine e vin brulè insieme ai volontari della Misericordia di Capannori; esposizione di pony e possibilità di foto con bambini a cura de ‘Il Ranch gli amici di ciuffo a.s.d.’; Pompieropoli: giochi ed attività per bambini con percorsi a tema sui Vigili del Fuoco e sulla sicurezza domestica; ore 15.00: musica itinerante con la Banda Bassotti; Principesse Disney: spettacolo di ballo sul piazzale della chiesa e possibilità di foto con bambini; ore 15.30 ‘Christmas dance’: spettacolo a cura di Armonia Danza Arte & Movimento; ore 17.00, Museo Athena, Inaugurazione della mostra di santini d’epoca ‘Natale nella tradizione‘ a cura dell’Associazione culturale Ponte’; ore 21.00: chiesa di Capannori ‘Concerto di Natale’: musiche tradizionali e moderne di Natale, a cura del Coro Capata.
Domenica 18 dicembre: ore 8.00-20.00 Mercato ambulante; ore 9.00-18.00: Mercatino di Natale’, stand di esposizione, vendita e laboratori con prodotti interamente realizzati a mano a cura degli Artigiani-Artisti di Pandora; Esposizione di regali di Natale solidali a cura della Fondazione Alice Benvenuti; Mondine e vin brulè insieme ai volontari della Misericordia di Capannori; esposizione di moto e scooter d’epoca; ore 10.00-18.00 Pompieropoli: giochi ed attività per bambini con percorsi a tema sui Vigili del Fuoco e sulla sicurezza domestica; ore 14.00 Glitter tattoo e palloncini a cura dell’associazione Animatamente; ore 14.30 primo incontro-ore 17.30 secondo incontro “Con i sensi...io scopro, io conosco’: laboratori di educazione alla differenza a cura dell’associazione Down Lucca; ore 15.00: Coro di Natale a cura dei bambini della scuola primaria di Capannori; ore 16.00, Chiesa di Capannori, Canti di Natale, a cura del Coro Capata; ore 17.00: “Fiammagia’: spettacolo di Laura Magic Farmer e Jolly Blue Circus Art.
La casa di Babbo Natale e gli Elfi sarà aperta in entrambi i giorni dalle ore 15.00 alle ore 18.00.


