Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 538
Domenica 11 dicembre alle ore 21 all’auditorium “Vincenzo Da Massa Carrara” in Via Roma 121 a Porcari, si terrà il consueto concerto di Natale della Filarmonica Alfredo Catalani.
Sotto la direzione del maestro Cristian Pepe, assieme al complesso bandistico, si esibirà la cantante solista Giulia Spadoni con la partecipazione di Isabella Cantieri alla tastiera.
Lo spettacolo è realizzato con il patrocinio del Comune di Porcari che da sempre supporta l’attività della Filarmonica. Un ringraziamento particolare è rivolto alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per il contributo fornito per l’acquisto di nuovi strumenti a percussione che verranno utilizzati per la prima volta in questo concerto.
Fra i brani in programma in gran parte a tema Natalizio si segnalano You raise me up, Hallelujah, Echi sul liri, La voce del silenzio, Feliz Navidad ed altri.
La cantante Giulia Spadoni nasce e cresce a Lucca, frequentando le scuole proprio a Porcari, dove vivono alcuni membri della sua famiglia. Figlia di musicisti professionisti si avvicina alla musica da giovanissima mostrando interesse ed un amore innato per il canto. Trasferitasi a Roma si esibisce come soprano solista con alcuni dei più importanti gruppi bandistici delle Forze dell’Ordine Italiane fra cui la Fanfara della scuola dei Marescialli e Brigadieri di Firenze e la Fanfara a cavallo della Polizia di Stato di Roma. Giulia Spadoni vanta di essersi esibita anche a casa del maestro Andrea Bocelli nel corso di una festa privata e la partecipazione al concerto omaggio in onore del maestro Ennio Moricone.
L’ingresso al concerto Natalizio della Filarmonica Alfredo Catalani è a titolo gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 455
C’è grande soddisfazione all’interno dell’amministrazione capannorese per l’inaugurazione della scuola civica di musica a Santa Margherita.
Un presidio che di certo porterà studenti e prestigio al comune della piana, ma a rovinare la festa ci sono le parole del consigliere del gruppo misto Bruno Zappia, che si interroga sul motivo per cui la scuola, a differenza di tutte le altre sparse per l’Italia, non abbia aperto le porte nel mese di settembre.
Con la sua solita loquela, il vulcanico consigliere ha ironicamente commentato “meglio tardi che mai”, accusando però successivamente la giunta di non avere idee chiare ed essere totalmente allo sbaraglio.
“Finalmente è stata inaugurata la scuola civica di musica in via del Marginone a Santa Margherita. Credo che tutti i cittadini non possano che rallegrarsi di tale decisione. Una scuola di musica di prestigio come quella di Capannori, il fiore all'occhiello di questa amministrazione, uno dei gioielli di famiglia, con un serbatoio così vasto di allievi, una delle più importanti risorse culturali del territorio. Considerato che tutte le scuole di musica d'Italia si sono organizzati per
l'apertura ai primi di settembre tranne la scuola civica di Capannori, che è allo sbaraglio per l’incapacità dell'amministrazione. Ho presentato un interpellanza il 10 settembre del 2021, chiedendo a questa amministrazione se sarebbero stati in grado di aprire la scuola nel settembre 2022. Solo oggi ricevuto una risposta esplicita, poiché il 26 novembre 2022 si è tenuta l'inaugurazione della scuola civica di musica in un'altra sede con solo cinque aule. Che dire, meglio tardi che mai”.


