Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1115
Un grave incidente è accaduto questa mattina sulla via di Tiglio a San Leonardo in Treponzio, dove il conducente di un autoarticolato, pare dopo aver sbandato in curva, si è scontrato con due utilitarie che provenivano in senso opposto. Purtroppo il grosso rimorchio ha urtato violentemente entrambe le vetture, facendone sbalzare una in un fosso lato strada. Quasi indenne la donna di 46 anni alla guida della Fiat Panda: oltre al grande spavento, solo qualche contusione.
Più grave, invece, l'uomo al volante dell'auto finita nel fosso, che è stato estratto dall'abitacolo dai vigili del fuoco subito intervenuti. In stato di incoscienza e con un grave trauma cranico, per l'uomo è stato attivato l'elicottero Pegaso per il veloce trasporto all'ospedale di Cisanello, ma viste le condizioni meteo della prima mattina, la centrale operativa Alta Toscana ha dovuto optare per il trasferimento in ambulanza.
Sul posto sono intervenute le ambulanze della Misericordia di Lucca, di Massa Macinaia e San Giusto di Compito, oltre all' Automedica del Campo di Marte. Intervenuti anche i carabinieri per bloccare il traffico e svolgere i rilievi.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 360
Sono stati aggiudicati i lavori per la realizzazione del polo scolastico di Camigliano che ospiterà in due sedi distinte la nuova scuola dell'infanzia e la nuova scuola primaria di Camigliano. L'inizio dell'importante intervento è previsto entro la fine del 2023 e vede un investimento di oltre 5 milioni di euro, di cui di 4 milioni e 350 mila euro finanziati dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Miur) con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e 800 mila euro stanziati dal Comune.
Il nuovo complesso scolastico sorgerà su aree situate a nord della scuola media di via delle Pianacce e ospiterà la scuola dell'infanzia, attualmente situata all'incrocio tra Via delle Ralle e Via Stradone, che necessita di rilevanti interventi di adeguamento, che sarà realizzata su un solo piano, e la primaria, attualmente ubicata nei locali della scuola media, che sarà costruita su due piani. Il progetto prevede anche la realizzazione di un parcheggio e di aree verdi. Con un successivo lotto sarà inoltre modificata la viabilità di accesso al polo scolastico.
"Prosegue l'iter per la realizzazione del polo di Camigliano che sarà il primo polo scolastico 3-14 anni sul territorio di Capannori – afferma l'assessore all'edilizia scolastica, Francesco Cecchetti -. Uno degli interventi più importanti degli ultimi anni nel nostro Comune in questo settore. Nascerà infatti un centro scolastico unico, con due scuole completamente nuove, che permetterà di dar vita ad una continuità didattico-educativa per i bambini e faciliterà anche le famiglie che hanno figli di diverse età che frequentano le scuole presenti nel polo. Con questa operazione, inoltre, andremo a liberare spazio per la scuola secondaria di primo grado al cui interno è attualmente presente la primaria".