Piana
Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 216
Un incidente stradale è avvenuto questo pomeriggio poco dopo le ore 16 nella zona di Badia Pozzeveri, nel comune di Altopascio, dove due auto, una Bmw e una Peugeot, si sono scontrate violentemente ad uno degli incroci sulla Via per Corte Casali. Gravi le condizioni dei due ragazzi all'interno della Peugeot, dei quali, uno dei due è stato trasportato in codice rosso al pronto soccorso dell'ospedale San Luca di Lucca per i vari traumi subiti al corpo e alla testa.
Serie ma mano gravi le condizioni degli occupanti dell'altra vettura, padre, madre e figlio piccolo di circa un anno, che hanno riportato pure loro vari traumi oltre a tanto spavento, soprattutto per il bambino, attualmente sotto osservazione presso la pediatria del San Luca.
Intervenuti sul posto i vigili del fuoco di Lucca per liberare i due giovani dalle lamiere, i quali hanno faticato non poco per estrarre i due feriti più gravi dall'abitacolo distrutto.
Giunte in concomitanza tre ambulanze del 118 della Croce Verde di Porcari e della Misericordia di Montecarlo, che hanno quindi soccorso i feriti, trasferiti tutti in ospedale.
Intervenuta anche la polizia municipale di Altopascio per ricostruire la dinamica dell'incidente.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 116
"Si chiude con il botto la disastrosa annata, che segue altri quattro anni più che negativi, dell'amministrazione comunale altopascese della coppia D'Ambrosio-Toci". Esordisce così in una nota l'ex sindaco e consigliere comunale Maurizio Marchetti.
"In queste ore - rivela Marchetti, consigliere comunale di Insieme per Altopascio - è infatti arrivata una notizia di reato in campo ambientale, ennesima situazione opaca che getta ulteriore discredito su una gestione di un settore così determinante. A costare la denuncia alla giunta D'Ambrosio per il reato di omessa bonifica ai sensi del codice penale e del testo unico sull'ambiente di cui al decreto legge 152 del 2006, una discarica presente da tempo su un terreno di proprietà comunale, acquisito a seguito di un procedimento di abuso edilizio e susseguente confisca, nella zona di Marginone. Una vicenda da me segnalata da tempo, alla quale i vari D'Ambrosio e Toci non hanno ritenuto dare seguito e che ha quindi costretto gli organi competenti a procedere come prescrive la legge".
"Ora - continua l'ex consigliere regionale di Forza Italia - spetterà alla magistratura fare i suoi passi e noi ci affidiamo a lei, ma dal punto di vista politico e amministrativo non possiamo non notare che si tratta dell'ennesimo scivolone dopo il tentativo di lottizzazione di 44 mila metri quadri a Badia Pozzeveri in area agricola e l'insediamento di It Risorse, per citare i più clamorosi e noti. Dopo averci ingiustamente accusato di scarsa sensibilità ambientale, quando è stato esattamente il contrario come dimostrano i premi di Comune Riciclone e di Comune più virtuoso per la salvaguardia delle emissioni di Co2 avvenute durante i nostri mandati e prima del 2016, arrivano al pettine i nodi giganteschi di una incapacità gestionale mista a arroganza che sta caratterizzando questi pessimi cinque anni della giunta D'Ambrosio . Mi chiedo come possano accettare tutto questo i tanti ambientalisti altopascesi, molti dei quali sono sempre stati in buonafede e quindi oggi in grande difficolta".