Piana
Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 114
"E’ proprio un periodaccio per Donald Trump: dopo la controversa vittoria del suo sfidante, la messa al bando da parte dei social e la richiesta di impeachment ci si mettono pure 13 consiglieri comunali di Capannori a turbare il sonno del presidente emerito degli Sati Uniti vista l’approvazione di una mozione di condanna per l’assalto al Campidoglio del 6 gennaio scorso". E' ironico il consigliere comunale leghista Domenico Caruso nel suo commento all'incredibile ordine del giorno approvato dalla maggioranza del consiglio comunale di Capannori.
"Non hanno speso nemmeno una parola di cordoglio per Ashley Babbit, la manifestante disarmata barbaramente uccisa da un uomo della sicurezza del Congresso - afferma Domenico Caruso - ma ho apprezzato molto il generoso contributo dei consiglieri di sinistra alla difesa della democrazia negli Stati Uniti assieme ad Esercito, Aviazione, Marina, Marines, Cia, FBI, Guardia Nazionale e anche grazie a loro la libertà della superpotenza a stelle e strisce è salva".
"Speriamo - prosegue Caruso - di poter dire la stessa cosa per la libertà degli altri paesi dal momento che è ragionevole ritenere che la linea di politica estera di Biden sarà la stessa del suo predecessore Obama (di cui era vicepresidente) che ha destabilizzato Nord Africa e Medioriente con il sostegno alle cosiddette primavere arabe, ha ordinato bombardamenti in Libia, Yemen, Siria, Iraq, Somalia e ha appoggiato, in funzione antirussa, le proteste di piazza in Ucraina per rovesciare il presidente Yanukovic democraticamente eletto. Tutto il contrario di Trump che non ha scatenato nessun conflitto, ma ha conseguito innegabili successi in politica estera con la soluzione della crisi nordcoreana, il ritiro delle truppe americane dai vari teatri di guerra, la mediazione negli accordi tra Israele, Emirati Arabi Uniti, Bahrein allargabili in prospettiva ad altri paesi arabi, la stipula degli accordi commerciali tra la Serbia ortodossa e il Kosovo musulmano due Stati nati sulle ceneri delle guerre balcaniche che mai avevano avuto rapporti diplomatici essendo in conflitto per motivi etnici".
"E’ evidente - osserva Caruso - che i 13 consiglieri di maggioranza avrebbero fatto meglio a dedicare il loro tempo per trattare i problemi che riguardano i cittadini di Capannori senza impegnarsi in una discussione sterile e pretenziosa deformata dal pregiudizio ideologico nei confronti di un presidente che ha servito gli interessi degli americani e i principi della libertà comprendendo i pericoli dell’espansionismo cinese e rafforzando la partnership con Israele baluardo della civiltà occidentale in Medioriente. Qualcuno rimprovera a Trump la lotta contro l’immigrazione clandestina e il prolungamento del muro al confine con il Messico eretto da Bush senior, sviluppato da Clinton e mai smantellato dal ticket Obama/Biden negli otto anni della loro permanenza alla Casa Bianca. Sono molte le incognite della presidenza Biden: dai rapporti con la Russia ai legami con la Cina e le oligarchie finanziarie globaliste, ma il vero pericolo è rappresentato da quella che definirei “la politica delle identità” ovvero la suddivisione della società americana in una pluralità di minoranze definite oppresse che i liberal mettono in conflitto con la tradizionale cultura conservatrice americana a torto considerata escludente e reazionaria e di cui Trump è simbolo".
"Le violenze dei Black Lives Matter che hanno devastato molte città americane sono l’esempio più evidente dell’istigazione alla rabbia sociale che può avere conseguenze laceranti sulla società americana. Le violenze dei BLM non sono state ancora condannate dal consiglio comunale di Capannori. Spero che lo facciano al più presto" conclude Caruso.
Breve commento di Aldo Grandi: Speranza inutile e senza senso, caro Caruso. A Capannori la sinistra che governa, a parte l'asfaltatura, ottima, della via Romana, sotto il profilo storico e ideologico continua ad avere gli occhi foderati di prosciutto.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 114
Buoni spesa alimentari: da lunedì 25 gennaio parte la distribuzione delle carte prepagate ai beneficiari del contributo, che consente alle famiglie e ai cittadini che stanno subendo maggiormente le conseguenze economiche del Covid-19 di poter contare su risorse economiche per fare la spesa e per acquistare beni di prima necessità. La distribuzione delle carte della buona spesa avviene nella sede della Misericordia, in via Marconi, dalle 8.30 alle 12.30, fino al 1 febbraio.
Da domani, venerdì 22, infatti, i cittadini che hanno fatto domanda, troveranno sul sito istituzionale del Comune di Altopascio (www.comune.altopascio.lu.it) l'elenco dei beneficiari: ogni beneficiario è riportato nella graduatoria tramite il codice numerico che è stato assegnato ai singoli cittadini nel momento in cui hanno fatto domanda (è stata mandata un'email a ciascuno nel momento della presentazione della richiesta di contributo). Accanto ad ogni codice è inoltre indicato il giorno in cui il cittadino deve andare a ritirare la carta. Chi dovesse dimenticarsi di andare o chi non potesse in quel giorno, potrà, a partire dal 1° febbraio, contattare l'ufficio sociale per concordare il ritiro.
A ritirare la card deve andare chi ha fatto la domanda ed è necessario presentarsi con un documento di identità.
La carta prepagata funziona esattamente come un bancomat, ma, a differenza di un bancomat, non ha bisogno del pin. Sulla carta sono caricati gli importi riconosciuti dal bando. I cittadini potranno spendere le risorse dove vogliono, nei negozi di alimentari, latticini, panifici, prodotti tipici, discount, drogherie, grandi magazzini, spacci, surgelati e supermercati che accettano il circuito Mastercard.
È quindi lo strumento ideale per andare a fare la spesa ovunque si voglia, senza rinunciare alle proprie abitudini e ai propri negozianti di fiducia.
Per qualsiasi necessità o dubbio sul funzionamento della tessera prepagata, ma anche per conoscere gli strumenti di sostegno che il Comune di Altopascio mette a disposizione dei cittadini, delle famiglie, dei giovani, degli anziani e, in generale, di coloro che hanno maggiormente bisogno, è possibile contattare l'Ufficio sociale ai numeri 0583.216353 o 0583.21690 oppure alla mail