Piana
Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 121
Anche quando lo sport deve trovare una pausa come in questi tempi di emergenza sanitaria, non si ferma la voglia di guardare avanti, sono quindi assai importanti gli stimoli, le spinte ad andare oltre. E' proprio con questa serenità, un piccolo gesto ed allo stesso tempo un segnale forte, che ASD Montecarlo Calcio, insieme ad altre due realtà sportive del territorio ha ricevuto, nei giorni scorsi, un importante contributo economico da parte del Gruppo Donatori Sangue Fratres "Alberto Tintori" di Montecarlo.
L'iniziativa, che fa seguito ad altre del genere operate in passato sul territorio da parte della Fratres di Montecarlo, si prefigge di dare sostegno all'attività sportiva ed ai suoi praticanti intesa come un bene ed un valore aggiunto alla vita quotidiana, nella quale la ASD Montecarlo Calcio lavora per i bambini e ragazzi cercando di far trovare loro - e di riflesso alle proprie famiglie - un ambiente sereno e accogliente, dove con la pratica del calcio sono fortemente stimolati ad una sana socialità e integrazione.
Una donazione quest'anno particolarmente rilevante, considerando il particolare momento economico ed anche sociale che stanno attraversando le società sportive a causa dell'emergenza epidemiologica che di fatto ne ha bloccato l'attività agonistica, consentendo soltanto gli allenamenti individuali, anche essi purtroppo non sviluppati con continuità a causa dei periodi di chiusura previsti dai protocolli sanitari.
"Onorati e lusingati per il gesto – commenta il presidente dell'ASD Montecarlo Calcio, Giacomo Carrara - e con esso si ribadisce l'unione di intenti, quella cioè di operare per il bene del territorio: la Fratres nella nobile attività della donazione del sangue, e noi con lo sport, con il quale cerchiamo di trasmettere ai ragazzi valori importanti, certamente anche facendo saper loro cosa vuol dire donare il sangue. Sport e salute rappresentano da sempre un binomio perfetto quindi, chi meglio degli sportivi può rappresentare il prototipo ideale di donatore di sangue?".
"Un piccolo ma, crediamo, significativo sostegno - ha commentato Marco Pallini il presidente della Fratres "Alberto Tintori" di Montecarlo - per portare avanti l'importante messaggio dello sport ai ragazzi, soprattutto, per i quali deve essere in primis un maestro di vita".
Ascit presenta il nuovo caricatore elettrico ad Altopascio: innovazione, risparmio ed emissioni zero
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 120
Uno dei primi caricatori elettrici utilizzati in Italia si trova ad Altopascio. E, più esattamente, nel centro di raccolta della cittadina del Tau, inaugurato da Ascit e dall'amministrazione comunale un mese fa, in località Cerro.
Il caricatore elettrico, impiegato nella gestione dei materiali stoccati, innovativo e all'avanguardia, è stato presentato questa mattina dal presidente di Ascit, Alessio Ciacci, dal sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio, dal vicepresidente dei RetiAmbiente, Maurizio Gatti. Presenti anche l'assessore all'ambiente, Daniel Toci e il membro del consiglio di amministrazione di Ascit, Francesco Cersosimo. "Faccio innanzitutto i miei complimenti ad Alessio Ciacci e i migliori auguri di buon lavoro per la nuova carica che si trova a ricoprire - spiega il sindaco D'Ambrosio -. Il caricatore elettrico, che serve proprio per muovere, alzare e stoccare i materiali ingombranti, è un altro tassello di quel percorso in favore dell'ambiente che abbiamo intrapreso dal 2016 e che portiamo avanti insieme con Ascit. In questa ottica si inserisce il centro di raccolta, che fino a oggi era totalmente assente ad Altopascio, nonostante il nostro comune avesse introdotto la raccolta dei rifiuti porta a porta circa dieci anni fa. Nello stesso percorso si vanno a inserire le battaglie quotidiane contro l'abbandono dei rifiuti, l'attivazione del servizio di Acchiapparifiuti e i progetti per sensibilizzare sempre più la cittadinanza al rispetto dell'ambiente". "L'utilizzo di questo caricatore alimentato ad energia elettrica - dichiara il presidente Alessio Ciacci - permetterà di risparmiare circa 5.000 euro all'anno di gasolio, così come di evitare oltre 10 mila kg di Co2 in atmosfera, ottenendo anche un abbattimento della rumorosità. Parametri in linea con quelli ambientali e di sicurezza adottati da Ascit e su cui vogliamo investire sempre di più".
Con questo investimento l'azienda si dimostra sempre più all'avanguardia in tema di innovazione e sostenibilità ambientale. Il nuovo caricatore consentirà un significativo risparmio energetico: il motore-generatore di rotazione elettrico, recupera e rigenera l'energia che produce la torretta ad ogni rallentamento per convertirla a sua volta in elettricità e immagazzinarla nelle batterie. Anche questo rientra nel percorso di miglioramento continuo dei processi aziendali, per il quale Ascit è impegnata da tempo. Sarà così possibile ottimizzare il trasporto dei materiali verso l'impianto di recupero finale, in modo da risparmiare sui costi e sugli impatti ambientali del trasporto, riducendo il numero dei viaggi giornalieri effettuati dai mezzi per i vari trasferimenti.
GLI ORARI DEL CENTRO DI RACCOLTA DI ALTOPASCIO. Il centro di raccolta segue i seguenti orari: lunedì, martedì e giovedì dalle 8 alle 13; mercoledì e venerdì dalle 12.30 alle 17; sabato dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 17. Ascit mette a disposizione dei cittadini anche il servizio di ritiro degli ingombranti direttamente a casa, chiamando il numero 800146219 (dal lunedì al sabato dalle 8 alle 14). È operativo inoltre il servizio di "Acchiapparifiuti", che consente ai cittadini di segnalare in tempo reale ad Ascit i rifiuti abbandonati presenti sul territorio: per farlo basta inviare un semplice messaggio Whatsapp al numero 348.6001346, indicando "Altopascio" + l'indirizzo/località dove si trova il rifiuto abbandonato. Gli operatori di Ascit prendono in carico la segnalazione entro 24 ore lavorative e intervengono nel giro di poco.