Piana
Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 112
Fari puntati dell'amministrazione comunale sulla strada in fase di costruzione da parte dei Militari nell'area demaniale adiacente al sito archeologico di Tassignano.
In seguito alle segnalazioni del consigliere comunale Gaetano Ceccarelli e del Gac (Gruppo Archeologico Capannorese), l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti esprime preoccupazione in merito a questa nuova viabilità che potrebbe impattare sull'importante sito archeologico, dove dove sono stati fatti importanti ritrovamenti, tra cui quello di un cane rimasto sepolto per oltre 2000 anni sotto il balneum, cioè l'impianto termale, del sito archeologico Domus Aemilia (Tax C) di Tassignano, ritrovato durante una campagna di scavi del 2018 gestita dal Gac e finanziata da Comune di Capannori, Fondazione Banca del Monte di Lucca e Istituto Comprensivo "Carlo Piaggia" di Capannori.
Per questo motivo Cecchetti chiede chiarimenti e rassicurazioni ai Militari e alla Soprintendenza in merito alla costruzione di questa nuova via e raccomanda la massima tutela dell'area archeologica.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 114
Suggestiva iniziativa ieri pomeriggio (mercoledì) nel parco di Pandora realizzata dal Centro Commerciale Naturale di Segromigno in Monte in occasione della 'Giornata della Memoria'.
Il parco di Pandora è stato allestito con alcuni teli, ognuno illuminato con un colore diverso e ognuno riportante la scritta di una categoria di persone internate nei campi di concentramento. Inoltre è stato letto un brano tratto da 'Il diario di Anna Frank' e alcuni giovani musicisti della Filarmonica 'G.Puccini' di Segromigno in Monte hanno intonato le note de 'La vita è bella'. Il parco è rimasto illuminato per tutta la notte. Presenti all'iniziativa, tra gli altri, gli assessori Serena Frediani e Lucia Micheli, il consigliere comunale Gianni Campioni, la presidente del CCN di Segromigno in Monte Gabriella Giusfredi e Massimo Serafini dell'associazione Per San Pietro.