Piana
Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 439
Scuola primaria di Badia Pozzeveri: la nuova gara di appalto è più vicina. Dopo rallentamenti e stop, dovuti anche all'aumento dei prezzi che hanno imposto di rivedere tutto il capitolato, l'amministrazione comunale di Altopascio ha approvato in giunta i nuovi elaborati tecnici ed economici del progetto esecutivo, stanziando - a copertura degli aumenti - ulteriori 650mila euro. Le nuove risorse, provenienti integralmente dal bilancio comunale, portano il costo complessivo dell'opera a 2.8 milioni di euro.
«Riusciamo a segnare un punto di ripartenza per il progetto della nuova scuola primaria - commentano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici, Francesco Mastromei -. Stiamo lavorando moltissimo, a più livelli, per poter uscire con la nuova gara di appalto tra dicembre e gennaio. L'atto che abbiamo approvato sancisce il costo aggiornato dell'intera opera ed è propedeutico proprio alla stesura del nuovo bando di gara. L'aumento dei costi delle materie prime colpisce anche il settore dei lavori pubblici: stiamo cercando di rispondere agli aumenti stanziando ulteriori risorse, derivanti direttamente dal bilancio comunale, perché realizzare queste opere significa dare al territorio e ai cittadini maggiori opportunità di crescita».
«L'obiettivo è dotare Badia Pozzeveri e Altopascio in generale di strutture scolastiche moderne e all'avanguardia - continuano - integrate con il contesto circostante e capaci di generare nuove possibilità di aggregazione, di formazione, di studio. Con gli uffici passeremo nelle prossime settimane a studiare la formula migliore per il bando di gara, mentre a breve saremo pronti con l'aggiudicazione dei lavori della scuola media, altra opera strategica per il nostro paese».
LA NUOVA SCUOLA PRIMARIA DI BADIA POZZEVERI. La nuova scuola sarà composta da macro classi da 70 metri quadrati l'una dove si potranno svolgere attività didattiche diverse. Al centro, uno spazio comune e di connessione tra i vari ambienti, grande, polifunzionale e flessibile, mentre il patio interno favorirà l'illuminazione naturale e sarà utilizzato per orti didattici. Il porticato esterno, invece, consentirà di far filtrare la luce. L'intera scuola sarà dotata di un controsoffitto fonoassorbente. Previsto anche uno spazio per l'attività motoria e un'ampia area verde.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 845
Sì è tenuta oggi presso il giardino della scuola dell'infanzia di Borgonuovo a Gragnano, l'inaugurazione di due nuovi giochi per la didattica all'esterno, una torre scivolo con arrampicata ed un gioco a molla con seggiolino. L'acquisto, che rientra nel più ampio piano di riqualificazione outdoor della scuola, è stato possibile grazie a un contributo di Banco Bpm a favore dell'Istituto Comprensivo di Camigliano, nell'ambito del 'Progetto Scuola' della Banca. Presenti all'iniziativa il sindaco Luca Menesini insieme all'assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti, il responsabile Direzione Tirrenica di Banco Bpm Adelmo Lelli e la dirigente scolastica Gioia Giuliani.
"Ringraziamo Banco Bpm per il contributo concesso, grazie al quale è stato possibile dotare l'esterno della scuola dell'infanzia di Borgonuovo di nuovi giochi nell'ottica di offrire ai piccoli che la frequentano nuove opportunità di attività all'aperto – afferma il sindaco Luca Menesini -. Un'iniziativa che rientra nella più ampia riqualificazione dell'area esterna della scuola che stiamo portando avanti per assicurare scuole sempre più belle e rispondenti alle esigenze dei bambini e dei ragazzi che le frequentano".
"Come banca del territorio sosteniamo numerose iniziative sociali nella provincia di Lucca, e più in generale nella Regione, e tra queste siamo particolarmente orgogliosi del nostro Progetto Scuola perché ci consente di rendere più funzionali, belli e sicuri i luoghi dove crescono i bambini e gli adolescenti che sono il fulcro della nostra società e ne rappresentano il futuro" - ha commentato Adelmo Lelli, responsabile Direzione Tirrenica di Banco Bpm – Dal 2018 ad oggi, con questo Progetto ci siamo messi all'ascolto delle scuole e delle amministrazioni locali e abbiamo sostenuto in Toscana oltre 80 istituti pubblici rispondendo alle esigenze più urgenti anche e soprattutto durante la fase più acuta della Pandemia".
Il 'Progetto Scuola' di Banco Bpm è stato avviato nel 2018 e da allora si è focalizzato sul sostegno di oltre 500 istituti pubblici in tantissimi Comuni d'Italia migliorando la didattica, anche a distanza, aumentando la dotazione di materiale informatico, implementando la connessione telematica, fornendo dispositivi di protezione individuale e aggiornando gli spazi comuni anche per promuovere la didattica all'aperto.