Piana
Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1164
Il consigliere di Capannori appartenente al gruppo misto Bruno Zappia commenta la decisione dell'amministrazione di installare 29 colonnine elettriche, ribadendo l'importanza di dare ai cittadini nuovi servizi nel rispetto dell'ambiente.
"Mi fa piacere che l'amministrazione abbia deciso di installare 29 colonnine elettriche, nonostante per adesso solo annunci" attacca il consigliere ex leghista.
"L'assessore del Chiaro si lustra di ciò che gli è arrivato in mano senza fatica, dopo aver ignorato la mia richiesta, oggi si prende il merito. Grazie al consigliere Zappia, che propone, suggerisce, s'impegna e lotta per fare svegliare questa amministrazione" afferma Zappia.
"Il 29 ottobre 2020 ho scritto ai giornali locali e online e lottato nelle sedi istituzionali, perché un comune così diligente - spiega Zappia - che si vanta di essere attento all'ambiente non ha colonnine per la ricarica di veicoli elettrici sul territorio".
"L'amministrazione fa slogan sull'ambiente in realtà latita sulle cose che servono ai cittadini. Sono certo che l'assessore comprenda la mia preoccupazione e di tanti cittadini riguardo l'importanza della fattibilità delle colonnine elettriche, per questo sono determinato a non mollare".
"I cittadini di Capannori hanno diritto ad avere un servizio innovativo e che rispetta l'ambiente - conclude Zappia -. Anche se siamo l'ultimo comune ad installare le colonnine elettriche (grazie ai fondi europei) meglio tardi che mai".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 898
Si è svolto nell’accogliente Villa Cheli, un interessante Interclub fra il Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca, il Rotary Club Forte dei Marmi e il Rotary Club Pisa Galilei.
Eccezionale ospite della serata Lorenzo Casini, Presidente della Lega Calcio serie A e professore ordinario di Diritto amministrativo presso IMT di Lucca.
Con grande abilità comunicativa, Casini ha ripercorso il suo curriculum professionale arrivando fino al 2022, anno che lo ha visto alla Presidenza della lega Calcio serie A. Tanti gli spunti interessanti in un dialogo aperto con la platea che ha stimolato domande e curiosità dal pubblico e che Casini ha esaudito con disponibilità, professionalità, capacità comunicativa: doti che unite alla sua grande preparazione e cultura fanno di lui un professionista di indubbio e altissimo livello.