Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 413
"L'estate è quasi finita ed è successo ciò che ci aspettavamo. Specialmente coloro i quali vivono in appartamento, e non hanno spazi aperti dove tenere temporaneamente il secchio del multimateriale, hanno sofferto gli odori nauseabondi che questo emana, specie se le temperature sono alte.
Il ritiro del multimateriale una sola volta a settimana -, spiega Matteo Scannerini, capogruppo di Forza Italia in comune a Capannori -, non è sostenibile per i motivi sopra citati. Anche se, ovviamente, andando avanti le temperature si abbasseranno, l'unico prelievo settimanale della plastica non è degno di un servizio rifiuti serio.
Ribadiamo che, il porta a porta così come è strutturato, comporta costi elevati e scarsa qualità di riuscita. Va riformato. Se l'obiettivo era quello di educare il cittadino al riciclo, questo è stato centrato. Il Capannorese - prosegue Scannerini - divide i rifiuti da solo, senza bisogno del controllo severo dell'ente. Dobbiamo migliorare il servizio, sgravando i costi delle famiglie. Servono quindi delle Isole a scomparsa, come usa già nei migliori comuni italiani, utilizzabili h24 tramite apposita tessera, da sperimentare inizialmente nelle zone impervie del comune e che finiscono per gravare sulle bollette. Torneremo presto sul tema e vi spiegheremo le nostre idee nel dettaglio" conclude il capogruppo di FI.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 824
Grave scontro tra un'auto e una moto questa mattina intorno alle ore 8.30 in via dei Bocchi a Segromigno in Piano davanti alla chiesa della Santa Vergine dei dolori. Uomo di 55 anni, italiano, alla guida della moto, ha riportato una frattura ad una gamba ed è stato condotto in codice rosso all'ospedale di Lucca.
Sul posto anche l'ambulanza della Misericordia di Montecarlo e i vigili urbani di Capannori.