Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 446
"Sta per ricominciare l'anno scolastico, e la recinzione intorno alla scuola è ancora cadente e pericolosa". Alcuni genitori di studenti lamentano il fatto che presso la scuola elementare e media di Camigliano, nel comune di Capannori, in via delle Pianacce, la rete che delimita il verde dell'istituto scolastico dalla strada veicolare è in condizioni precarie e quindi da sostituire. Vandalizzata col tempo, la rete, sorretta da semplici pali in legno, posta su lato nord ed est dell'istituto, presenta numerosi punti in cui è praticamente radente al suolo, permettendo facile accesso ai cortili a chiunque non autorizzato e creando probabili problemi di sicurezza agli alunni. "Negli ultimi giorni questa rete è stata risollevata ed riagganciata al punto originario dagli operai del comune. Però dopo questo intervento posticcio, in diversi punti è ancora degradata e cadente. Ci auguriamo che entro breve la recinzione sia sistemata a dovere e possibilmente sostituita magari con un'apposita cancellata come nel fronte principale lato via delle Pianacce, visto che questa condizione è in essere già da diversi anni" - commentano i genitori - "Gli accessi all'interno delle scuole elementari devono essere ben delimitati e sorvegliati. Ci auguriamo un intervento definitivo quanto prima".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 464
Tutta unita, l'opposizione in consiglio comunale di Altopascio ha presentato una mozione molto dura nei confronti della situazione della sicurezza sull'intero territorio comunale. "Un problema molto sentito dalla cittadinanza, che si lamenta delle molte risse che si sviluppano a causa di uno spaccio di sostanze stupefacenti che avviene a tutte le ore del giorno, come hanno dimostrato le ultime scoperte delle forze dell'ordine con addirittura centinaia di chilogrammi di droga rinvenuti". Un clima negativo , di paura che deve cambiare per Valerio Biagini, Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi. Insieme a questo, è stato ricordato Luigi Pulcini, l'uomo deceduto a seguito di una selvaggia aggressione senza motivo. "Certamente - proseguono i consiglieri di opposizione -, in questo senso, non è stata apprezzata da parte degli estensori della mozione la decisione di non iscrivere all'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale la mozione, un altro segnale del disinteresse e del disagio dell'amministrazione comunale verso queste tematiche, alla luce dei quotidiani fatti di cronaca che si susseguono.
Evidentemente sindaco e maggioranza non la considerano una priorità o, forse, hanno paura a parlarne - incalzano i consiglieri di opposizione-. Trincerandosi dietro una inutile formalità dimostrano che quello che diciamo è effettivamente vero, cioè che Altopascio vive un momento drammatico anche per questo determinante aspetto della vita quotidiana. Il primo elemento che potrebbe determinare un cambiamento potrebbe essere l'istituzione del turno notturno per tutto l'anno da parte della polizia municipale, che noi chiediamo da tempo e che abbiamo inserito nella mozione".
Questo il testo della mozione :
Al presidente del consiglio comunale Rina Romani
Al sindaco di Altopascio Sara D'Ambrosio
Oggetto: Impegno a favore della sicurezza
Premesso che
- Il territorio comunale di Altopascio da tempo è teatro di situazioni riguardanti la microcriminalità che si susseguono con inquietante frequenza.
- Lo scorso 15 agosto è venuto a mancare Luigi Pulcini, il signore di 75 anni aggredito la mattina del 6 agosto in Piazza Umberto I, in pieno giorno, nel centro di Altopascio. Il gravissimo fatto di cronaca è stato ben rilevato e diffuso su testate giornalistiche locali e nazionali e riportato dalle più importanti emittenti televisive nazionali. Per giorni si è parlato del nostro paese e del clima che i cittadini stanno vivendo dopo l'efferata aggressione, culminata poi nella morte del Pulcini, la cui unica colpa era di trovarsi nel luogo e nel momento sbagliati, ad opera di un balordo che ci auspichiamo venga solertemente assicurato alla giustizia e giudicato per i gravi reati commessi.
- Questa vicenda è purtroppo l'ultima di una lunga serie, che ha messo ancor più in evidenza, la mancanza di sicurezza e di controlli continuativi sul territorio comunale.
- Tutta la cittadinanza è rimasta sconvolta dalle circostanze dell'aggressione risultata fatale al Pulcini.
- Da tempo Altopascio è teatro di episodi di microcriminalità e non solo, che derivano essenzialmente dalla sistematica occupazione di bande di spacciatori, in zone ormai anche centrali del comune dove i cittadini hanno paura a passare di giorno e di notte.
- L' Amministrazione Comunale sembra interessata più alla sua immagine che alle condizioni di vita dei cittadini Altopascesi e questo lassismo permette il dilagare di litigi e risse, alcune delle quali violentissime, che si uniscono a furti e quant'altro, delineando un paese che, cronache alla mano, è uno fra i più insicuri e con il tasso di criminalità più alto della Toscana.
Visto che
- Al di là delle divisioni politico-amministrative tra maggioranza e opposizione, la sicurezza è un valore comune a tutti e costituisce un impegno programmatico fondamentale, non solo delle forze di opposizione ma anche della maggioranza di governo cittadino, come si evince dal programma della Sindaca Sara D'Ambrosio che, nella campagna elettorale del 2021, parlava di rafforzamento dell'organico della Polizia Municipale, di maggiore sinergia con le altre forze dell'ordine, di estensione della videosorveglianza e di altre misure, atte a rendere il paese più sicuro e vivibile.
IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA A
- Mantenere le promesse elettorali riguardanti la sicurezza, predisponendo e attuando un piano di sicurezza efficace ed effettivo, col concorso di tutte le forze politiche, sociali, culturali, volontaristiche del Comune e col coinvolgimento più ampio, partecipato e proattivo possibile della cittadinanza.
- Provvedere alla riappropriazione, anche in forma di sicurezza preventiva, degli spazi comuni, come ad esempio, parchi e piazze, mediante iniziative che incoraggino la partecipazione popolare; all'aumento del decoro urbano, della pulizia, del bello.
- A prevedere all'interno dei parchi pubblici, o comunque in qualsiasi luogo di uso pubblico, l'installazione di una cartellonistica che informi circa la normativa e relative sanzione previste dal regolamento di polizia urbana.
- Garantire turni di vigilanza notturna della polizia municipale per tutto l'anno.
Crediamo che non possa più essere rimandato un deciso cambio di passo e una inversione di tendenza che sarebbe necessaria per rimettere sui binari giusti il tema della sicurezza ad Altopascio.