Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 459
La prima squadra del Tau Futsal è così composta: Barbato Daniele (2001, universale), Barone Nicholas (2004, universale), Bartolini Niccolò (2002, universale), Beccani Ludovico (2002, pivot), Biancalana Andrea (1989, laterale), Caciagli Federico (1988, pivot), Di Vita Giona Flavio (2004, laterale), Faiella Salvatore (1998, portiere), Giannetti Andrea (1994, laterale), Guidotti Emanuele (2000, universale), Izouhar Zakaria (1997, laterale), Pucci Giacomo (2000, laterale/pivot), Rìos Alex Jaime (1998, laterale), Romanese Jacopo (2004, laterale), Salvadori Michael (2003, universale), Tazzoli Matteo (2005, portiere). Allenatore: Filippo Edi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 429
"Alla fine la montagna ha partorito il topolino - è il commento dei consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso all’indomani del sopralluogo alla piscina di Capannori da parte della commissione controllo e garanzia presieduta dal consigliere Domenico Caruso -.
Tre anni di chiusura quasi ininterrotta - affermano i consiglieri leghisti -, non sono stati sufficienti all’amministrazione Menesini per risolvere i problemi relativi alla sicurezza sismica e strutturale dell’impianto con la realizzazione dell’intervento più importante ovvero il rifacimento integrale del tetto in modo tale da ottenere la certificazione di agibilità definitiva che attualmente è stata rilasciata in deroga fino al 31 agosto 2024 con l’obbligo di chiudere la struttura in caso di neve o allerta arancione.
Prima o poi il problema della copertura dovrà essere risolto con il rifacimento del tetto e gli utenti saranno costretti a subire ulteriori chiusure ed è questa una grossa mancanza che avrebbe dovuto essere risolta nel periodo prolungato di chiusura da maggio 2022 per ottenere la piena operatività dell’impianto che non essendo in regola con le normative antisismiche non può ospitare competizioni agonistiche e non deve superare le 100 presenze simultanee e quest’ultima potrebbe essere, verosimilmente, la ragione della mancata apertura del bar".
Un’ulteriore anomalia riscontrata dai consiglieri della Lega è quella della mancanza di docce, spogliatoi e servizi igienici fruibili esclusivamente dalle persone con disabilità così come prescrive la legge della Regione Toscana sui requisiti delle piscine ad uso natatorio: infatti, "nella piscina di Capannori docce e servizi igienici per persone con disabilità sono condivisi con il personale della struttura mentre gli armadietti, comuni a tutti gli utenti e non espressamente riservati alle persone con disabilità, sono sistemati in un locale attiguo a quello dei servizi.
Stando così le cose - concludono i consiglieri della Lega -, non riusciamo a comprendere come possa essere stata rilasciata l’autorizzazione per l’apertura visto il mancato rispetto delle prescrizioni di legge a tutela della disabilità e questo è un ulteriore rimprovero all’amministrazione Menesini in quanto il terzo lotto dei lavori prevedeva la ristrutturazione degli spogliatoi ma non si è affatto pensato di rendere la struttura maggiormente fruibile alle persone con disabilità anche con la dotazione dei più moderni sistemi di ausilio per la messa in acqua attualmente consistenti nell’obsoleto sistema con la sedia".