Piana
Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 453
È iniziata la stagione per la raccolta dei funghi a Villa Basilica, un momento amato da molti appassionati che richiede, però, il rispetto scrupoloso delle regole e tanta attenzione.
"Come ogni anno - spiegano dall'amministrazione - vogliamo riepilogare le norme e le modalità per la raccolta dei funghi. La Cooperativa VI.BO.PA.CO. è incaricata della gestione delle aree boschive del territorio, per il quale è stato previsto un regolamento specifico e una serie di buone pratiche che garantiscono la sicurezza dei cittadini nei boschi e la tutela dell'ambiente".
LE REGOLE. Il tesserino regionale non è valido sul territorio di Villa Basilica per espressa previsione normativa. Per procedere alla raccolta è necessario munirsi dunque del tesserino individuale (giornaliero o stagionale) rilasciato dalla cooperativa. Il permesso può essere acquistato anche dai non residenti nei punti vendita a Ponte a Villa, a Villa Basilica e a Boveglio, oppure online sul sito www.geoticket.it.
Possono essere raccolti fino a 3 kg di funghi a persona al giorno e non possono essere colti funghi con un cappello dal diametro inferiore a 4 cm.
È vietato danneggiare il manto vegetale del terreno con attrezzi quali rastrelli, falci e uncini ed è proibito calpestare, manomettere o danneggiare le specie di funghi non commestibili. In caso di dubbio sulla commestibilità o meno dei funghi trovati, è preferibile non raccoglierli.
Per tutelare il territorio e regolamentare i flussi di persone nei boschi, nei giorni di lunedì e mercoledì la raccolta è proibita per i non residenti.
L'amministrazione comunale e la VI.BO.PA.CO. raccomandano di indossare abbigliamento e scarpe adatti e l'utilizzo di ceste di vimini, o di altro materiale non plastico, idonee alla raccolta.
Si suggerisce di tenere sempre comportamenti prudenti ed è sconsigliabile recarsi nei boschi nelle ore di scarsa visibilità, in condizioni meteo avverse e o in zone non conosciute o impervie.
I Carabinieri del Nucleo forestale garantiscono la sicurezza dei territori di Villa Basilica e la corretta applicazione del regolamento per la raccolta dei funghi.
Per le emergenze è attivo il numero della Cooperativa VI.BO.PA.CO. 347.9564124.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 662
Via Cavour ad Altopascio come passerella per le attività del locale Centro Commerciale Naturale che hanno presentato le loro collezioni autunno inverno. Tanta gente domenica,nonostante le temperature da mare ,ha partecipato alla prima Altopascio Fashion Sunday .
La giornata ha visto la partecipazione della scuola di ballo Emozione Danza di Porcari che ha intrattenuto il pubblico tra l'uscita di una collezione e l'altra. Le modelle e i modelli , molti clienti delle attività , presentati dall'altopascese Maurizio Orselli hanno sfilato con una splendida coreografia autunnale preparata dal negozio di fiori Idee Fiorite in collaborazione con la Marex imballaggi.
Soddisfazione per la caparbia presidentessa del Ccn Federica Benedetti Stefanini che ha creduto nella giornata e che ha più volte ringraziato i negozi che hanno aderito all'iniziativa.
Per l'abbigliamento adulti All'Angolo Abbigliamento, Crazy Sport, Fashion Abbigliamento, per i bambini Ki Come Te e Mimì e Cocó, per gli accessori Oreficeria Reggiani, Profumeria La Fenice e Ottica Bonini, gli hair look di Parrucchiera Fabiola by Sabrina e gli amici a quattro zampe di Zoofollia.Altopascio e le sue attività hanno bisogno di eventi che valorizzino un centro storico che in pochi possono permettersi. A chiusura applausi per la performance di Emanuele Ginori nelle vesti di Renato Zero per ricordare lo spettacolo benefico del 21 ottobre a favore della Misericordia di Altopascio al Teatro PucciniUn grazie all'assessore al commercio Adamo La Vigna che non manca mai di dare il suo sostegno a volte anche fisico e al Sindaco Sara D'Ambrosio.