Piana
Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 419
Conto alla rovescia per il 'Festival della natura', in programma sabato 14 ottobre al Lago della Gherardesca a Colle di Compito , l'iniziativa con cui l'amministrazione Menesini festeggia l'acquisizione da parte del Comune dell'Oasi Naturale della Gherardesca che così è divenuta patrimonio della comunità. Una giornata aperta a tutta la cittadinanza che prevede varie iniziative.
Il 'Festival della Natura' inizierà alle ore 9.30 con l'iniziativa 'Puliamo il mondo' a cura delle associazioni Legambiente Capannori e Piana Lucchese e Donkey Ranch, che prevede la pulizia e la raccolta dei rifiuti con la partecipazione speciale degli asini. Alle ore 11.00 e alle ore 14.00 sono in programma visite guidate all'area su un percorso di circa 4 chilometri adatto a tutti (durata 1 ora e 30 minuti) organizzate da Legambiente Capannori e Piana Lucchese. Per partecipare è necessaria la prenotazione obbligatoria (via whatsapp al numero 329 5636336, via email all'indirizzo:
Alle 15.30 sono in programma i saluti del sindaco Luca Menesini, del presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini e di Padre Guidalberto Bormolini, monaco e antropologo. A prendere la parola sarà poi la biologa Arianna Chines che farà un intervento sull'importanza dell'area umida del Lago della Gherardesca.
I partecipanti potranno anche ammirare la mostra fotografica collettiva a cura del Gruppo Fotografico Compitese intitolata 'Oltre il lago, la bellezza-
Scorci e meraviglie dell'Oasi Naturale della Gherardesca'. Autori delle foto sono Mario Battaglia, Teresa Del Chierico, Alessandra Fava, Ugo Favilla, Walter Francesconi, Giorgio Giannini, Valentino Giannini, Bruno Mancini, Roberto Micheli, Leone Nottoli, Lori Orsi, Stefano Orsi, Lido Scarpellini, Moreno Verdigi
Il 'Festival della Natura' si concluderà con un concerto acustico del famoso cantautore e polistrumentista Giovanni Caccamo "Parole e musica. Note di cambiamento" in programma alle 16.15.
Nel rispetto del contesto naturalistico sono previste solo sedute a terra. Chi lo desidera può portare in autonomia, un cuscino o un telo, per una maggiore comodità. Si consigliano scarpe e abiti comodi. L'iniziativa è ad ingresso libero. Unico accesso al parcheggio da via del Porto. Per raggiungere il luogo è necessaria una camminata di 15 minuti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 442
Sarà Capannori ad ospitare, martedì 17 ottobre con inizio alle ore 10.30 nella sala consiliare del comune, la premiazione della VIII Edizione del Premio Internazionale di Letteratura per l'Infanzia 'Narrating Equality' che vede vincitore il libro "La fata Rosa" di cui è autrice la spagnola Susana Torrubiano, illustrato da Giulia Orecchia ed edito da NubeOcho edizioni.
Il Premio Internazionale di Letteratura per l'Infanzia è nato nel 2012 con la dicitura 'Narrare la parità' ed è stato ideato dall'Associazione italiana di promozione sociale 'Woman to be', di cui è presidente Maria Grazia Anatra, grazie ad un contributo, su bando vinto, da parte della Regione Toscana. Dalla sesta edizione la denominazione del premio si è trasformata nella dicitura in lingua inglese 'Narrating Equality' a sottolinearne la dimensione internazionale.
L'intento del premio è quello di selezionare storie libere da stereotipi sessisti rivolte a bambini e bambine dai 3 agli 8 anni, per favorire una cultura della parità sin dalla più tenera età. Altro obiettivo è quello di far circolare le opere premiate in continenti diversi, nelle lingue più diffuse: inglese, spagnolo, italiano ed altre.
Il libro vincitore parla di una fata, la fata Rosa che non vuole essere secondo gli stereotipi bella e leggiadra, ma che ha un sogno nel cassetto, quello di diventare un'orchessa che spaventa i bambini.
Il premio consiste in un riconoscimento in denaro e nella pubblicazione in tre lingue, italiano, spagnolo e inglese del testo vincitore che sarà distribuito in Europa, Stati Uniti, Canada e nei paesi di lingua spagnola.
La premiazione avrà inizio con i saluti del sindaco Luca Menesini, dell'assessore alle Pari Opportunità Serena Frediani e di Teresa Leone, consigliera del Presidente della Provincia di Lucca per le Pari Opportunità, e vedrà la partecipazione dei rappresentanti della Commissione Pari Opportunità di Capannori, della Regione Toscana, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e di altri enti. Ad introdurre la premiazione sarà poi Maria Grazia Anatra presidente dell'Associazione 'Woman to be', ideatrice e organizzatrice del Premio, che presenterà il testo vincitore e intervisterà l'autrice e l'illustratrice. Ci sarà poi spazio per eventuali domande del pubblico.
"Il nostro Premio propone messaggi di parità che oltrepassano le frontiere per cercare di trasformare la mentalità dei bambini e delle bambine per una cultura della parità fin dalla più tenera età- spiega Maria Grazia Anatra ideatrice del premio- . I testi vincitori vengono infatti distribuiti in Europa, Stati Uniti, nei paesi di lingua spagnola e il testo vincitore dell'ultima edizione anche in Corea. Ringrazio innanzitutto il Comune di Capannori per l'importante sostegno dato al premio, la Regione Toscana che per prima ha dato fiducia al premio dieci anni fa auspicando che rafforzi ulteriormente la sua collaborazione e le Fondazioni Cassa di Risparmio di Lucca e Banca Del Monte di Lucca senza le quali il Premio non sarebbe arrivato alla VIII edizione".
"E' un onore per Capannori ospitare la premiazione di questo premio internazionale per l'infanzia, perché le sue finalità sono molto importanti - spiega l'assessore alle Pari Opportunità . Serena Frediani-. Il premio infatti svolge una preziosa attività educativa sulla parità di genere, tema a noi molto caro, nei confronti dei più piccoli a livello internazionale contribuendo a promuovere una cultura della parità tra le nuove generazioni. Ringrazio Maria Grazia Anatra per l'impegno e la passione con cui porta avanti questa iniziativa e la presidente della Commissione Pari Opportunità Alida Bondanelli per la collaborazione data alla realizzazione dell'evento della premiazione".