Piana
Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 296
Sono iniziati a Castelvecchio di Compito i lavori per l'efficientamento energetico della pubblica illuminazione. L'intervento, che prevede la sostituzione degli attuali corpi illuminanti con luci a led e la sostituzione di alcuni pali ammalorati, riguarda in particolare un tratto di via di Tiglio e un tratto di via di Castelvecchio. Gli interventi dell'amministrazione comunale per migliorare e rendere più efficiente la rete della pubblica illuminazione proseguiranno in via di Tiglio a San Leonardo in Treponzio, in via Fillungo a Guamo, in via Fratina, sulla via Romana Est e su altre viabilità. Previsto inoltre l'efficientamento energetico per i riflettori dello stadio di Vorno.
"Con gli interventi in corso a Castelvecchio di Compito e con quelli di prossima realizzazione proseguiamo l'attuazione del nostro programma per rendere più efficiente la rete pubblica di illuminazione aumentandone la qualità e quindi anche la sicurezza stradale - spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Allo stesso tempo andiamo a produrre un risparmio energetico e quindi di conseguenza economico. Le luci a led consumano infatti meno rispetto a quelle tradizionali e di conseguenza la bolletta dell'energia elettrica dell'ente viene alleggerita, cosa non certo irrilevante a fronte degli aumenti degli ultimi mesi. Inoltre potremo risparmiare anche sulla manutenzione poiché questo tipo di illuminazione di nuova generazione necessita di meno interventi di sostituzione delle lampade e, in generale, di riparazioni".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 403
Nell'anno del Bicentenario del comune di Capannori, nasce la prima squadra di basket femminile della sua storia.
La squadra prende vita da un'idea di Stefano Corda, che è il Direttore Sportivo della neonata formazione biancorossa, e del presidente della U.S Città di Capannori Alberto Bernicchi che da tempo voleva portare il basket femminile per la prima volta a Capannori, dando la possibilità anche alle ragazze di poter giocare a pallacanestro senza andare troppo lontane da casa.
La squadra è iscritta al campionato di Promozione, ed è allenata da Matteo Di Giambattista, giovanissimo coach, ma con già un'ottima esperienza in panchina.
Ottima la partenza in campionato con due vittorie nelle prime due partite, tra cui il sentito derby contro Le Mura spring con grande pubblico al seguito.
L'assessore allo sport Lucia Micheli ha incontrato la squadra prima dell'inizio della stagione sportiva.
"Ci tenevo a fare un 'in bocca al lupo' alla nuova squadra e alla società prima dell'inizio del campionato – spiega l'assessore Micheli-. Siamo molto contenti della nascita di questa nuova formazione sportiva rosa, perchè va a colmare un vuoto nel campo del basket femminile a Capannori, dando anche alle ragazze la possibilità di praticare questa disciplina sul proprio territorio. Ringrazio la società U.S. Città di Capannori per averla istituita'.
"Abbiamo molto apprezzato la visita dell'assessore Lucia Micheli che dimostra l'attenzione del Comune allo sport e in questo caso, all'attività portata avanti dalla nostra società - afferma Alberto Bernicchi-. Per noi è una grande soddisfazione essere riusciti a dar vita alla squadra di basket femminile, della quale credo si sentisse la necessità sul territorio e ci impegneremo al meglio per raggiungere importanti risultati" .