Piana
Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Sversamenti in un canale a Paganico, i timori dei comitati ambientali della Piana
“Nelle prime ore di mercoledì 22 ottobre alcuni cittadini si sono accorti che dal canale demaniale di Paganico transitava una sostanza nera oleosa che ricopriva l’intera superficie e…

Porcari guida l'appello contro i disservizi di telefonia e internet: "Situazione insostenibile"
I Comuni di Porcari, Camaiore, Pescaglia e Altopascio scrivono al prefetto Scaduto per chiedere un tavolo tecnico urgente

Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

- Scritto da Redazione
 - Piana
 - Visite: 222
 
- Scritto da Redazione
 - Piana
 - Visite: 180
 
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi un'estensione rispettivamente di 30 e 25 metri.
I lavori di ripristino, per un investimento di circa 170mila euro, prevedono la realizzazione di opere di contenimento nei tratti interessati dai cedimenti, ovvero la realizzazione di alcune palificate in legname in modo da contenere il rilevato argine-strada.
“Il nostro obiettivo è rendere più solida e sicura questa viabilità di fronte alle fragilità che la caratterizzano per la conformazione del terreno di tipo paduloso che attraversa - afferma il vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Matteo Francesconi - . La risistemazione e la messa in sicurezza di questa viabilità, che riveste particolare importanza per la presenza di un bene comune come la Torre dello Spada, ha anche un carattere preventivo, poiché saranno rinforzati tramite palificate in legno e metallo, anche i poggi esterni e gli argini. Abbiamo studiato una particolare tipologia d’intervento che possa essere replicata anche in altri tratti della strada, perché il nostro obiettivo è rendere via dello Spada più stabile, scorrevole e sicura”.
In corrispondenza del primo dissesto, il più significativo, l’intervento comporta l’inserimento di 3 nuove file di pali in castagno; due file ad est di via dello Spada (dove si sono verificati la rottura ed il cedimento della pavimentazione) ed una fila ad ovest di Via dello Spada. Tali palificate saranno collegate tra loro mediante tiranti in funi metalliche di diametro di 16 mm disposte ad interasse di 2 metri.
In corrispondenza del secondo dissesto, l'intervento consiste nell’inserimento di 2 nuove file di pali in castagno, entrambe poste ad est di via dello Spada dove si è verificata la fessurazione della pavimentazione stradale. Le palificate saranno composte da pali di castagno di lunghezza variabile da 4 a 7 metri e di diametro compreso tra 15 e 25 cm.
In corrispondenza dei tratti dissestati è prevista la scarificazione del manto stradale, la demolizione del corpo stradale sottostante lo strato di usura ed il rifacimento del pacchetto stradale per uno spessore di circa 35 cm. Si procederà anche alla posa di corrugato, solo nelle zone di intervento interessate dai dissesti (sviluppo di circa 30 e 25 m), per il futuro passaggio della corrente elettrica.
Per consentire lo svolgimento dei lavori via dello Spada resterà chiusa al transito.
										
										
						
										
						
						
						
						
										
										
