Piana
Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 354
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di Lucca, con il coinvolgimento del Comune di Altopascio, delle forze dell'ordine e di tutta la rete civile, associativa, scolastica e sociale della cittadina del Tau. Questa è la decisione del Prefetto di Lucca, Giuseppa Scaduto, subito accolta e supportata dal sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio. Una decisione che nasce dalla volontà della Prefettura di toccare, anno dopo anno, tutti i territori della provincia per le celebrazioni ufficiali del 2 giugno, affiancandole a quelle consuete previste sempre a Lucca, il cui programma è in corso di definizione..
"Un inno alla legalità e alla democrazia - spiega il sindaco, Sara D'Ambrosio - nel rispetto dei valori fondanti della Repubblica italiana incardinati nella nostra Costituzione, ancora così attuale, ancora così necessaria. Abbiamo subito accolto la proposta del Prefetto, che ringrazio anche pubblicamente per tutto il supporto e per l'attenzione che sta dimostrando nei confronti del nostro paese, perché per noi tutti, per l'intera nostra comunità l'opportunità di ospitare qui il 2 giugno rappresenta qualcosa di unico e di grande: Altopascio non è più ai margini, con il lavoro di tutti, con la dedizione di tutti stiamo dicendo che insieme si può fare tanto. Per gli altri, per i più giovani, per il futuro, per il presente, per ogni ambito della nostra comunità e della nostra società. Il 2 giugno ad Altopascio sarà una mattinata bellissima, piena di persone e invito fin da ora tutti i cittadini a essere presenti, perché cose così non capitano ogni giorno. Insieme alla Prefettura stiamo definendo tutti gli aspetti anche dal punto di vista logistico e organizzativo, abbiamo coinvolto l'Istituto comprensivo di Altopascio per valorizzare il lavoro delle scuole, abbiamo chiamato a raccolta tutti gli elementi che compongono la nostra comunità, dallo sport alle associazioni di volontariato, dallo spazio giovani alle varie realtà impegnate sul territorio".
L'appuntamento è lunedì 2 giugno, alle 9.30, in piazza Vittorio Emanuele con gli interventi istituzionali, la presenza delle forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, delle istituzioni scolastiche, delle associazioni, della rete sociale, sportiva e civile della cittadina. Nei prossimi giorni verranno dati ulteriori dettagli.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 207
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere le proprie attività negli spazi pubblici all’aperto, senza dover pagare il suolo pubblico e con un iter semplificato di concessione degli spazi. Anche per questa edizione sono tante e di vario genere le attività sportive rivolte ai bambini, ai ragazzi e agli adulti proposte dagli operatori sportivi del territorio, che si terranno a partire dai prossimi giorni e si concluderanno entro la fine del mese di luglio, in piazze, parchi e altri spazi pubblici del territorio. Si va dalla ginnastica dolce Afa al pilates, dalla zumba ai balli di gruppo, fino alle danze caraibiche, con spazio anche per altre discipline.
Le iscrizioni sono già aperte e i cittadini interessati possono contattare direttamente gli operatori sportivi che hanno aderito all'iniziativa per tutte le informazioni sui corsi.
“Con questa iniziativa, che unisce lo svolgimento di attività fisica all'aperto con l'utilizzo di spazi pubblici, intendiamo promuovere la pratica sportiva e il benessere psico-fisico delle persone – afferma l’assessore allo sport, Gaetano Ceccarelli-. Tutte le precedenti edizioni, sia primaverili che autunnali di ‘Palestre sotto il cielo’ hanno fatto registrare una grande partecipazione e per questo motivo torniamo a riproporre questo evento offrendo un’ mpia gamma di discipline sportive adatte a tutte le età grazie alle associazioni sportive del territorio che vi hanno aderito e che ringraziamo per la disponibilità”.
Di seguito l'elenco degli operatori sportivi aderenti con i corsi, i luoghi di svolgimento e i contatti per informazioni e iscrizioni:
Asd Aics Armonia: ginnastica dolce Afa, pilates, total body, cardio pilates, danza in fascia – Bio Parco, Capannori- tel. 349 4223335,