Piana
Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2813
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime settimane, inizieranno, nel plesso, lavori di ristrutturazione che proseguiranno, anche, nel corso del prossimo anno scolastico.
Esordisce così Elisabetta Triggiani capogruppo FdI in Consiglio Comunale.
Accanto alla soddisfazione dei genitori per il fatto che la P.A si occupi di riqualificare l’ambiente scolastico, prosegue Triggiani, vi è la forte preoccupazione di dove, a settembre prossimo, verranno sistemati i bambini; pare che la soluzione alternativa sia quella di sistemare le classi all’interno della “parrocchia”, senza, però, avere avuto chiarimenti in merito all’adeguatezza dei locali sia in punto di sicurezza che di spazi.
L’altra preoccupazione dei genitori sono i tempi di ultimazione dei lavori e, quindi, le tempistiche di eventuali soluzioni alternative a prescindere da quali siano.
Per questa ragione ho provveduto, conclude Triggiani, a protocollare un’interrogazione al fine di avere dal Sindaco e dalla giunta tutti chiarimenti necessari sia in merito alla fondatezza della notizia, sia ad ottenere le rassicurazioni del caso ed, eventualmente, aprire un confronto con i genitori per trovare, nel contraddittorio, la soluzione migliore per tutti gli alunni.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 482
Anche le classi dell'Istituto Comprensivo Camigliano – Scuola Primaria Gragnano e Scuola Primaria San Colombano sono tra i protagonisti dell'edizione 2025 degli Anter Green Awards (XI edizione), il contest nazionale promosso da ANTER – Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili, che coinvolge 66 scuole, 337 classi e oltre 5.000 studenti in tutta Italia.
Il progetto educativo "Il Sole in Classe" ha portato nelle aule italiane il tema delle energie rinnovabili, culminando nella realizzazione di un video creativo di un minuto, prodotto dagli studenti con l'aiuto di docenti e ambasciatori ANTER.
L'obiettivo è quello di sensibilizzare grandi e piccoli sull'importanza delle energie rinnovabili e di stili di vita sostenibili.
Fino al 22 maggio, tutti possono votare i video delle scuole della nostra città tramite il seguente link:
Le 10 scuole più votate riceveranno premi per il sostegno dei progetti educativi, offerti dalle aziende della rete di Imprese NWG New World in Green.
In aggiunta, tre scuole riceveranno un Premio della Critica da parte di una giuria di esperti.
I vincitori saranno proclamati a fine maggio e premiati a novembre 2025 a Roma, dove si terrà la cerimonia istituzionale.
Per maggiori informazioni:
Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili
📧