claudio
   Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
20 Settembre 2025

Visite: 147

L'attesa è finita: questa sera (sabato 20 settembre) alle 18 l'Auditorium Vincenzo da Massa Carrara ospiterà lo spettacolo "Ipazia: la libertà di contare", scritto e diretto da Cettina Sciacca e presentato dall'Accademia del Teatro Italiano Fita.

Un appuntamento che si inserisce nel programma dell'Accademia del teatro italiano 2025, ospitata quest'anno a Porcari in occasione del decennale del Gran premio del teatro amatoriale italiano, iniziativa promossa dalla Fita nazionale in collaborazione con il comitato regionale della Toscana e quello provinciale di Lucca. 

La rappresentazione porta in scena la figura di Ipazia di Alessandria d'Egitto, filosofa, scienziata e maestra vissuta nel V secolo d.C., simbolo di libertà di pensiero e coraggio intellettuale, che pagò con la vita la sua indipendenza e la sua ricerca della verità.

Ad interpretare lo spettacolo saranno i giovani protagonisti dell'Accademia, provenienti da tutta Italia: Silvia Barbera (Sicilia), Lucrezia Maria Balbo (Piemonte), Eduard Borsan (Veneto), Elisa Bucci (Lazio), Giuseppe Cozza (Calabria), Matilde Delfino (Liguria), Matteo Marcantelli (Toscana), Isabella Ninotta (Lombardia), Marco Russo (Puglia), Erika Vaccarini (Marche), Elisa Zubin (Friuli Venezia Giulia), Beatrice Eccli (Campania), Mattia Belfiore (Abruzzo), Beatrice Pisanu (Sardegna).

Un allestimento corale che tiene insieme recitazione, musica e immagini per restituire tutta l'attualità del messaggio di Ipazia.

L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie