Piana
Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 253
Risanare completamente un’infrastruttura fondamentale per il servizio idrico nel comune di Capannori, cogliendo l’occasione per introdurre preziosi miglioramenti da un punto di vista tecnologico, utilizzando mezzi di trasporto eccezionali e garantendo comunque la continuità nell’erogazione idrica per tutti gli utenti. Si può sintetizzare così l’importante intervento per il “restyling” del deposito Cecchini, a San Ginese di Compito, cominciato a inizio 2020 e giunto ora alla sua fase più complessa e senza dubbio più “originale”.
Il progetto di recupero (investimento di 360mila euro) da parte di Acque SpA, gestore idrico del Basso Valdarno e della Lucchesia, si è reso necessario dopo che alcune verifiche avevano evidenziato le condizioni delicate del fabbricato, realizzato totalmente in cemento armato. Sebbene il deposito non presentasse problemi tali da rischiare di pregiudicarne la stabilità, né tantomeno la sua funzionalità - quella cioè di accumulare acqua potabile dalla centrale idrica di Paganico e di distribuirla in gran parte dell’omonima località a sud dell’autostrada - il calcestruzzo mostrava gli evidenti segni del tempo. Un degrado naturale, vista l’esposizione alle intemperie e l’umidità cui è sottoposta la struttura.
Da qui, la programmazione dell’intervento che comprende il risanamento conservativo delle strutture in cemento armato dell’intero manufatto, il rifacimento delle carpenterie metalliche e idrauliche, l’installazione di strumenti di controllo delle portate idriche e di un nuovo sistema di telecontrollo. Per poter eseguire i lavori è stato necessario disattivare il deposito, una misura che però non ha causato alcun disservizio ai cittadini, grazie alla realizzazione di una condotta esterna al manufatto che consente di “bypassare” il deposito e garantire la continuità del servizio idrico, con l’acqua in arrivo dalla centrale idrica che viene così immessa direttamente in rete, alla quale si aggiunge quella contenuta in due serbatoi che sono stati installati per l’occasione.
Ma l’aspetto più insolito dell’intervento resta quello legato alla particolare posizione in cui si trova il deposito Cecchini: questo è infatti ubicato in collina, ed è difficilmente raggiungibile con mezzi pesanti (l’ultimo tratto di strada, peraltro, non è asfaltato e ha una pendenza molto impegnativa). Per questo i materiali saranno recapitati sul posto attraverso l’utilizzo di un elicottero dotato di specifiche attrezzature. Una soluzione che non ha precedenti nella storia di Acque e che conta poche “imitazioni” nel campo del servizio idrico.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 273
Continua a vincere la Promozione, secca sconfitta dell’Under 16, battute di un soffio Under 14 e Under 13. E’ in chiaroscuro il bilancio delle partite delle formazioni agonistiche del Basket Femminile Porcari nel weekend appena concluso. Vediamo il quadro dei risultati nelle diverse categorie.
Promozione. Bf Porcari – Amodamia San Vincenzo 67-38 (15-13, 34-25, 52-29). Tabellino: Petroni, Peri, Fusco 9, Castiglioni 6, Belfiori 8, Parlanti 8, Giovacchini 3, Baroni, Del Frate 10, Bendinelli 2, Bartoli 13, Giusti 8. Coach Corda.
Partenza lenta delle gialloblu, che poi allungano nel secondo quarto e piazzano il break decisivo nel terzo. Le ragazze di Corda continuano così la corsa in vetta alla classifica, prossimo impegno domenica 16 alle 18 a Pomarance.
Under 18. Finalmente è stato ufficializzato il calendario della seconda fase. Primo impegno giovedì 20 febbraio alle 19.15 sul parquet della Cestistica Rosa Prato.
Under 16. Galli San Giovanni Valdarno – Bf Porcari 77-35 (15-15, 38-19, 65-30). Tabellino: Donatini F. 4, Fusari, Bianchi 7, Melchino 7, Menichini, Donatini A. 5, Diroma 2, Vasilache 3, Piga 1, Tocchini 3, Stefani 1, Gaina 2. Coach Simone Taddei.
Arriva la prima sconfitta per le gialloblu nella seconda fase del campionato. Dopo un primo quarto equilibrato il Galli ha preso il sopravvento senza che le ragazze di Taddei siano riuscite a reagire.
Prossima gara sabato 15 alle 16 al Palasuore contro Bf Livorno.
Under 14. Bf Porcari – Basket Reggello 45-47 (15-17, 25-22, 37-37). Tabellino: Luporini, Veroni, Souaba 1, Tovani, Marsili 12, Cavalzani 9, Giorgetti, Terbraake 5, Spitaletto, Uberti 8, Leli, Ndiaye 10. Coach Francesca Salvioni.
Gara all'insegna dell'equilibrio con le ragazze gialloblu che non sono riuscite a capitalizzare i tiri liberi e vengono punite da una tripla a pochi secondi dalla sirena.
Prossima gara sabato 22 febbraio alle 18.30 a San Miniato.
Under 13. Bf Porcari – Pisa Rossa 47-49 (11-13, 21-22, 35-41). Tabellino: Luporini 13, Tasha, Giori 1, Preda 5, Souaba 26, Tovani, Bianchi, Cattani, Martinelli, Marsili, Obioha 2, Pinochi. Coach Salvioni.
Il risultato finale non premia la bella prestazione delle ragazzine di casa contro l’imbattuta Pisa Rossa. L’Under 13 chiude comunque la prima fase del campionato con 12 vittorie in 14 gare e attende adesso di conoscere il calendario della poule qualificazione.
Infine il minibasket. Da sottolineare due successi; degli Aquilotti di Rossana Sciandra contro la Polisportiva Capannori e del gruppo misto Esordienti di Adele Fanucchi contro il Vela Viareggio.


