Piana
Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

Dai lupi alle erbe spontanee, il Festival del Bosco racconta le risorse della natura
Dal naturopata Marco Pardini al trekking con Andrea Lanfri, dalle passeggiate etnobotaniche alle immersioni in foresta fino al musical con personaggi Disney

Al Centro Helda un seminario sulla trasparenza retributiva e la parità salariale
Un pomeriggio di confronto tra esperti e aziende per comprendere come affrontare uno dei cambiamenti normativi più rilevanti degli ultimi anni in materia…

Va a fuoco un capanno e le fiamme si estendono a una casa: momenti di paura a Guamo
Momenti di paura poco dopo le 8 di questa mattina in località alla Corte a Guamo a causa di un incendio di vaste proporzioni divampato nei pressi delle…

Il Festival del Bosco si apre con l'arte di Bruno Munari e Hugo Race
Domenica 15 giugno inizia il Festival a Pieve e Sant'Andrea di Compito. La prima giornata sarà dedicata a Bruno Munari: mostre di scultura, incontri pubblici, libri e laboratori munariani. Poi tante attività all'aperto, cibo locale e, in chiusura, il concerto dell'australiano Hugo Race. Il Festival prosegue il 22 e 29 giugno

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 147
Sarà l’ex bomber della Fiorentina degli anni settanta, Claudio Desolati, l’ospite d’onore del 3° Memorial Erbstein, che si svolgerà domenica prossima allo stadio di Marlia.
Il torneo, promosso dal Comune di Capannori, vuole ricordare nel Giorno della Memoria, la figura del grande tecnico ungherese, di origini ebraiche e per questo perseguitato dai tedeschi, protagonista con la Lucchese in serie A e con il mitico Torino con cui poi è perito nella tragedia di Superga.
Al torneo sarà presente con una propria squadra, la Fiorentina Esordienti, che dovrà affrontare in un quadrangolare all’italiana, la Folgor Marlia, la Folgore Segromigno e la Pieve S.Paolo, per una competizione che vuole essere semplicemente una festa del calcio e messaggera della lotta all’odio razziale e alla violenza sui campi.
Nell’occasione sarà presente anche il Museo della Fiorentina che esporrà dei cimeli della storia viola ma sarà anche l’opportunità di conoscere da vicino la storia calcistica di Desolati e della gloria locale, Giovanni Toschi, ex Torino, che si lasceranno intervistare e avvicinare durante tutto il torneo che inizierà alle 14.
La manifestazione, organizzata da Paolo Bottari in collaborazione con la delegazione provinciale della Figc, AIA e Lucchese, sarà anticipata domani sera (giovedì) da un incontro, aperto a tutta la cittadinanza con inizio alle ore 20,30 al cinema Artè di Capannori a cui prenderanno parte in particolare i giocatori del torneo e le rispettive famiglie, durante la quale si parlerà di calcio, di etica e di storia. Durante la serata interverrà il presidente degli arbitri, Antonio Rufof e una delegazione della Lucchese con il presidente Bruno Russo, l’Amm.Delegato Alessandro Vichi, il tecnico Francesco Monaco e l’ex bomber Toni Carruezzo che si presteranno a rispondere anche alle domande del pubblico. Sarà poi proiettato il docu-film sulla vita di Erbstein, preparato in collaborazione con gli studenti della scuola media di Camigliano.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 142
Ugo Dighero, noto attore italiano, e Christian Lavernier, chitarrista e compositore, domani (mercoledì) alle ore 21.15 al teatro Artè di Capannori saranno i protagonisti dello spettacolo "Platero y yo" tratto dal libro di Juan Ramon Jimenez, con le musiche di Mario Castelnuovo-Tedesco.
Dighero e Lavernier portano sul palco l'intramontabile favola scritta per gli adulti a cui l'autore parla come bambini cresciuti troppo in fretta. Voce e chitarra si muovono all'unisono: voce diviene strumento, strumento diventa voce in un gioco armonico che apre a nuove letture del testo.
Il "poemetto" narra di un piccolo asinello soffice e soave che accompagna l'autore stesso per le strade della cittadina di Moguer tra realtà e fantasia. La calda Andalusia, con paesaggi agresti, fa da sfondo ad uno dei racconti di amicizia più celebri della letteratura mondiale.
Lo spettacolo si svolge nell'ambito della stagione artistica 2019-2020 promossa dal Comune e gestita da "Battista Ceragioli Management". Ingresso: 15 euro intero, 13 euro ridotto (over 65, ragazzi dai 15 ai 26 anni), gratuito per ragazzi fino a 14 anni.
Per informazioni e prenotazioni telefono 392/3409380 .